SR-71 Blackbird Italeri 1:72
Inviato: 13 giugno 2014, 13:00
Eccomi dopo un bel periodo di pausa con questa galleria.. tanto tempo perchè... ecco la causa, mesi di lavoro per costruirci io e papà questa stanza nostra con tutto l'essenziale per modellare in santa pace e al fresco senza che mamma ci imprechi addosso XD

Ed ecco un lavorone che facevo nel mentre dei lavori, questo esemplare di SR-71A (975), il blackbird ha una storia dietro.. tante leggende e tanti dicerie, che in se non era invisibile ai radar ma data la sua velocità e altitudine era impossibile beccarlo quando lo si individuava, che i piloti riscaldavano le loro razioni poggiandole sul finestrino data la sua "incandescenza", che la cellula aveva una età indeterminata poichè ogni volta le alte temperature in volo "fondevano" (mi pare) il metallo.. però poi dopo il landing si ricomponeva e quindi aveva "nuova vita".. inoltre l'esemplare da me rappresentato è stato l'unica in tutta l'esistenza dell'uccellaccio nero a ricevere "danni".. cioè delle schegge sulla gondola motore destra data dall'esplosione di un SA-12.. vabbe.. ciancio alle bande
ecco le foto!






A voi
Per il colore.. ho usato 4 diversi della tamiya (Indovinateli voi
) per via anche delle varie accese discussioni... è grigio, no è nero.. no e blu indingo..ecco vi ho accontentato un po' a tutti 
P.S.
Per l'uccellaccio sopra il banco di lavoro... arriverà fra poco in Under Construction!

Ed ecco un lavorone che facevo nel mentre dei lavori, questo esemplare di SR-71A (975), il blackbird ha una storia dietro.. tante leggende e tanti dicerie, che in se non era invisibile ai radar ma data la sua velocità e altitudine era impossibile beccarlo quando lo si individuava, che i piloti riscaldavano le loro razioni poggiandole sul finestrino data la sua "incandescenza", che la cellula aveva una età indeterminata poichè ogni volta le alte temperature in volo "fondevano" (mi pare) il metallo.. però poi dopo il landing si ricomponeva e quindi aveva "nuova vita".. inoltre l'esemplare da me rappresentato è stato l'unica in tutta l'esistenza dell'uccellaccio nero a ricevere "danni".. cioè delle schegge sulla gondola motore destra data dall'esplosione di un SA-12.. vabbe.. ciancio alle bande







A voi

Per il colore.. ho usato 4 diversi della tamiya (Indovinateli voi


P.S.
Per l'uccellaccio sopra il banco di lavoro... arriverà fra poco in Under Construction!
