Pagina 1 di 9
MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 5 dicembre 2013, 16:22
da pensionato
Per il mio XV modello dell'"era moderna" non potevo che scegliere il MiG 15
HobbyBoss ipersemplificato, fotoincisioni Eduard per l'abitacolo e stencil H-models.
Ora vediamo di sciuparlo per benino.
Penso di usare l'alluminio flat della Tamiya, salvo dargli il lucido alla fine. Ancora da decidere come far risaltare alcuni pannelli (dalle foto è piuttosto "piatto", ma visto che insistete per farle notare, e i maestri siete voi, cercherò di fare del mio meglio).
Come documentazione ho una pubblicazione della Delta Editrice "MiG 15 & 17", più che sufficiente.
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 5 dicembre 2013, 17:13
da Starfighter-104
Ottima scelta!
I velivoli russi hanno sempre un fascino particolare

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 5 dicembre 2013, 17:30
da pensionato
Domanda per gli esperti: dai walk-around vedo che (almeno nei musei....) i vani carrello sono alluminio o grigi o di vari celesti, come anche le gambe del carrello (almeno quello anteriore); c'era uno standard per la VVS?
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 5 dicembre 2013, 17:37
da Cox-One
Il 15 ha il suo fascino, più del 17, ma meno del 21 a mio giudizio.
Macchina semplice ma dalle doti notevoli. In mano ai russi era una gran gatta da pelare. Ha partecipato a molti conflitti .... quindi hai molte ispirazioni per ambientazioni e coccarde. Certo come livrea avrai poco da scegliere, quello era il perido total iron ....
Ma visto che sei pensionato magari ti ricorda qualche conflitto di gioventù
Guarda che scherzo, scusa l'irriverenza
Vediamo come viene su .... buon lavoro.
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 5 dicembre 2013, 19:16
da pensionato
Cox-One ha scritto:Ma visto che sei pensionato magari ti ricorda qualche conflitto di gioventù

Guarda che scherzo, scusa l'irriverenza
Ma quale irriverenza, Vincè! Irriverente è la carta d'identità che mostra che (entro 26 gg) compirò 60 anni!
Certo che mi ricorda il Vietnam, mentre della Corea ho solo sentito e letto.
Per noi nati e cresciuti durante la guerra fredda gli aerei a stelle rosse hanno il fascino dello "sconosciuto", del "temibile", dello "strano".
Ne ho tutta una serie di scatole

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 5 dicembre 2013, 20:57
da Enrywar67
Ciao Alfredo,hai detto bene.spesso interni e gambe carrelli erano in silver ma...altrettanto spesso erano del colore del sotto....(come sul mig 21....) quindi se vuoi/puoi l'ottimo sarebbe rifarsi ad una foto.....oppure fai come vuoi tu tanto la foto se non la trovi tu....non la troviamo nemmeno noi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 5 dicembre 2013, 21:37
da seastorm
pensionato ha scritto:Per noi nati e cresciuti durante la guerra fredda gli aerei a stelle rosse hanno il fascino dello "sconosciuto", del "temibile", dello "strano".
Hai scelto proprio una bella macchina, Alfredo e la penso proprio come te quanto a fascino suscitato dagli aerei rosso stellati anche perchè...la mia ètà è vicinissima al mezzo secolo

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 5 dicembre 2013, 23:27
da Bonovox
soggetto bello e piccolo! Il flat alluminio Tamiya non è che mi piaccia poi tanto per questa finitura. Forse sarebbe l'occasione di usare gli alclad; che ne dici?

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 5 dicembre 2013, 23:50
da microciccio
Ciao Alfredo,
per prima cosa ti auguro buon lavoro.
pensionato ha scritto:...Come documentazione ho una pubblicazione della Delta Editrice "MiG 15 & 17", più che sufficiente.
Permettimi di dissentire. C'è di meglio in circolazione, in particolare il volume:
[album]1316[/album]
Famous Russian Aircraft n. 7 - Mikoyan MiG-15 di Yefim Gordon e Dmitriy Komissarov - Midland publishing 2010 - ISBN: 978-1-8570-333-4
Volume di dimensioni consistenti (576 pagine di carta patinata con copertina rigida e sovacoperta) e prezzo importante (quindi da ricercare con attenzione la miglior offerta disponibile) e secondo me adeguato al contenuto. L'ottica non è mirata verso i modellisti e magari si può integrare con un
walk around ma null'altro.
Bonovox ha scritto:soggetto bello e piccolo! Il flat alluminio Tamiya non è che mi piaccia poi tanto per questa finitura. Forse sarebbe l'occasione di usare gli alclad; che ne dici?

Suggerimento interessante. Da farci un pensierino.
microciccio
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 6 dicembre 2013, 8:03
da pitchup
Ciao
Riprodurre l'alluminio o il NM di un velivolo è sempre una bella sfida. Se puoi usare gli alclad io lo farei. Altrimenti potrebbe andare benissimo anche il silver Humbrol smalto. Io invece uso acrilici Tamiya per i miei Heavy metal!
saluti