MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
Tecnica per simulare le superfici rugose.
Moderatore: FreestyleAurelio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Tecnica per simulare le superfici rugose.
Ciao a tutti
Nelle mie quotidiane navigazioni su altri lidi ho trovato questa tecnica molto interessante, forse più indicata per le scale grandi minimo 48 credo.
Non so perà se il prodotto cui si fa riferimento è reperibile in Italia (Rust Oleom multi color textured).
ecco il Link:
http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... demy&st=20
spero sia utile.
saluti
Nelle mie quotidiane navigazioni su altri lidi ho trovato questa tecnica molto interessante, forse più indicata per le scale grandi minimo 48 credo.
Non so perà se il prodotto cui si fa riferimento è reperibile in Italia (Rust Oleom multi color textured).
ecco il Link:
http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... demy&st=20
spero sia utile.
saluti
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Grazie Max, molto interessante! E' proprio quello che stavo cercando per il Barak, e da quanto vedo si potrebbe provare anche con le JDAM e Paveway!
Di sicuro in Italia ci sarà un prodotto simile. Spero...

Di sicuro in Italia ci sarà un prodotto simile. Spero...
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26664
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Bella segnalazione Max.
microciccio

microciccio
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Bella segnalazione, Max!
Domandona: un fondo spray per carrozzerie potrebbe essere un prodotto equivalente dal punto di vista della "texture", oltre che dal punto di vista cromatico?
Domandona: un fondo spray per carrozzerie potrebbe essere un prodotto equivalente dal punto di vista della "texture", oltre che dal punto di vista cromatico?

Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Interessante Max...anche se penso sia più afatto per la scala 1/32....bisogna provarlo 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22685
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
il problema è sapere dove si può reperire in italy un prodotto simile!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Ciao
Inoltre un altro uso potrebbe essere quello per simulare il cemento di una pista o il ponte di una portaerei per una basetta.
saluti
Inoltre un altro uso potrebbe essere quello per simulare il cemento di una pista o il ponte di una portaerei per una basetta.
....mastini dei bricocenter scatenatevi!!!Bonovox ha scritto:il problema è sapere dove si può reperire in italy un prodotto simile!
saluti
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Mi sembra di avere già visto qualcosa del genere al brico ma vi fo sapere!
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Sabato a Bologna abbiamo visto un prodotto della TrueEarth abbastanza interessante... anche questo simula parti rugose... il tipo ci ha detto che va bene per le superfici antiscivolo delle bombe però penso che potrebbe andare bene anche per altro...
Il prodotto è questo
Il prodotto è questo