Pagina 10 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 22 agosto 2013, 13:53
da davmarx
marturangel ha scritto:Ps da delle prove a secco ho notato che la paratia dietro il seggiolino crea una bella fessura con la fusoliera, quindi andrà stuccata, la mia domanda è questa devo verniciarla dopo aver incollato le due semi fusoliere o prima, insieme al resto della vasca?
Ciao Angel
bravo, bel lavoro, la vasca procede bene. :-oook
per la paratia è indifferente, va a gusti, io personalmente preferisco cercare di ridurre al minimo le fessure incollando del plasticard e verniciare tutto prima (per un eventuale ritocchino nel caso dovessi stuccare per forza c'è sempre tempo dopo...), ma sono convinto che altri modellisti invece preferiscono dare il colore solo come ultima cosa... :-D è questione di abitudine !
ciao.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 22 agosto 2013, 14:36
da Starfighter84
marturangel ha scritto:Ps da delle prove a secco ho notato che la paratia dietro il seggiolino crea una bella fessura con la fusoliera, quindi andrà stuccata, la mia domanda è questa devo verniciarla dopo aver incollato le due semi fusoliere o prima, insieme al resto della vasca?
Ciao Angel
Non conviene a mio avviso Angelo.... tanto dovrai carteggiare e la vernice si rovinerà. Sistema tutto e poi rivernicia... ti toccherà mascherare tutto, ma almeno fai il lavoro una sola volta. :-oook

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 22 agosto 2013, 18:38
da edo1961
In bocca al lupo per il tuo Macchino. :-oook

Il vecchio e caro Esci ... :)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 22 agosto 2013, 19:30
da marturangel
Grazie per i consigli vediamo un po' che riesco a combinare, vi terrò aggiornati.
ciao Angel

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 22 agosto 2013, 21:59
da microciccio
Ciao Angelo,

un bel lavoro di autocostruzione degli interni, complimenti.

microciccio

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 24 agosto 2013, 11:11
da ilGamma
ciao Angelo!!! un grande lavoro di scratch! :-Figo :-oook

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 24 agosto 2013, 12:27
da marturangel
Ragazzi urge un consiglio, secondo voi varrebbe la pena fare uno stampo in resina della vasca e del pit? Qualora decidessi in futuro di acquistare un altro 326k mi troverei con il lavoro già bello che pronto. Allora voi che ne dite? vale la spesa per l'impresa?
Ciao Angel

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 24 agosto 2013, 12:43
da mattia_eurofighter
marturangel ha scritto:Ragazzi urge un consiglio, secondo voi varrebbe la pena fare uno stampo in resina della vasca e del pit? Qualora decidessi in futuro di acquistare un altro 326k mi troverei con il lavoro già bello che pronto. Allora voi che ne dite? vale la spesa per l'impresa?
Ciao Angel
Ciao Angelo, dopo il lavoro che hai svolto sarebbe il massimo, ma secondo me per il solo Cockpit non vale la spesa...se la prendi puoi sempre approfittarne per ristampare altre cosette... :-lino ;)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 24 agosto 2013, 12:50
da Bonovox
sarebbe bellissimo ma non ho idea della spesa che puoi affrontare per l'acquisto del set per lo stampo; invece farlo stampare da chi già usa questi prodotti.... :-SBAV !

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Inviato: 24 agosto 2013, 18:44
da marturangel
Bonovox ha scritto:sarebbe bellissimo ma non ho idea della spesa che puoi affrontare per l'acquisto del set per lo stampo; invece farlo stampare da chi già usa questi prodotti.... :-SBAV !
Ciao Francesco, l'idea sarebbe quella di farlo stampare da chi gia è avvezzo a usare la resina, a poi visto che mi trovo qualora trovassi qualcuno disposto a fare la replica in resina prima di fare lo stampo in gomma devo incollare la paratia dietro il seggiolino? opp uno stampo a parte anche per questa?
Ciao Angel