Pagina 10 di 16
Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 11 novembre 2014, 23:53
da matteo44
Io manco mi sogno di farle in 48 ... e te guarda che lavoretto perfetto fai... in 72!!!
Stupende!

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 13 novembre 2014, 11:22
da Uanca
Grazie a tutti

, spero che comunque la necessità di realizzare le insegne mascherandole rimanga un caso isolato , perchè non nego di avere avuto anche qualche problema, più che sulle ali, sulla fusoliera dove forma della stessa non aiuta affatto il posizionamento simmetrico delle mascherature

, ed è stato necessario fare qualche ritocchino, anche se alla fine il risultato lo trovo più che accettabile. Come anticipato qualche giorno fa, mi è presa la vaghezza (neologismo rogeriano) di modificare la mimetica della fusoliera per essere più vicino alle foto del soggetto reale e cosi ho fatto. In particolare ho rifatto da capo tutte le zone in 81 modificandone sia la tonalità che la disposizione. A sinistra ho tentato di lasciare solo lo "scarabocchio" subito dietro l'abitacolo mentre dal lato opposto ho aggiunto delle chiazze molto più estese dello stesso colore, come sembra ( e rimarco sembra) indicare un ingrandimento delle foto. Il lato destro presenta pure la stranezza di avere una porzione, subito dietro le ali dove le sporcature dei fumi sembrano essere interrotte, o forse ripulite ???

, per poi riprendere e proseguire fino quasi in coda. Complice il fatto che non so darmi una spiegazione plausibile di questa interruzione ho pensato di non esasperare questo effetto ma di accennarlo soltanto con risultati abbastanza modesti..... nel senso che la diminuzione dei fumi nella zona incriminata si nota a malapena.
Meglio però che a questo punto me lo faccia piacere cosi altrimenti non ne esco più

.
Appena trovo il tempo comincio a passare la cera, ciao a tutti gianca
109 59.JPG
109 60.JPG
109 61.JPG
109 62.JPG
Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 13 novembre 2014, 11:45
da SPILLONEFOREVER
Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 13 novembre 2014, 11:49
da pitchup
Ciao
Senza elica sembra un jet
Ci siamo, quasi in Gallery!
saluti
Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 13 novembre 2014, 12:01
da ziper_it
Me gusta mucho!
Spettacolare camo e inarrivabile per me.
Francesco
Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 13 novembre 2014, 12:31
da microciccio
Uanca ha scritto:... mi è presa la vaghezza (neologismo rogeriano) di modificare la mimetica della fusoliera per essere più vicino alle foto del soggetto reale e cosi ho fatto. In particolare ho rifatto da capo tutte le zone in 81 modificandone sia la tonalità che la disposizione. A sinistra ho tentato di lasciare solo lo "scarabocchio" subito dietro l'abitacolo mentre dal lato opposto ho aggiunto delle chiazze molto più estese dello stesso colore, come sembra ( e rimarco sembra) indicare un ingrandimento delle foto. ...
Ciao Gian Carlo,
direi che il risultato è

.
Uanca ha scritto:... Il lato destro presenta pure la stranezza di avere una porzione, subito dietro le ali dove le sporcature dei fumi sembrano essere interrotte, o forse ripulite ???

, per poi riprendere e proseguire fino quasi in coda. Complice il fatto che non so darmi una spiegazione plausibile di questa interruzione ho pensato di non esasperare questo effetto ma di accennarlo soltanto con risultati abbastanza modesti..... nel senso che la diminuzione dei fumi nella zona incriminata si nota a malapena. ...
Nelle foto si nota davvero appena; nel modello devo dirti praticamente no. Lascerei tutto così comunque!
microciccio
Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 13 novembre 2014, 13:15
da fabio1967
Giancà, è stupendo!!
Saluti
Fabio
Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 13 novembre 2014, 16:21
da rob_zone
pitchup ha scritto:Ciao
Senza elica sembra un jet
Ci siamo, quasi in Gallery!
saluti
Stavo pensando la stessa cosa!!
Ottimo Uanca!!
Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 13 novembre 2014, 16:48
da Enrywar67
Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)
Inviato: 17 novembre 2014, 11:55
da Uanca
pitchup ha scritto:Ciao Senza elica sembra un jet Ci siamo, quasi in Gallery! saluti
rob_zone ha scritto: Stavo pensando la stessa cosa!! Ottimo Uanca!!
Speriamo alla fine di non doverlo jet...tare nella spazzatura...non mi sono trattenuto dall'orrenda battuta
Ringrazio tutti gli altri dei vostri oltremodo benevoli commenti
Mi stò barcamenando con l'applicazione dell'accozzaglia di decal che ho recuperato da svariati fogli per riuscire a realizzare questo insolito esemplare, alcune delle quali, davvero pessime

, comunque è saltata fuori la mia grande ignoranza in materia di 109

. Grazie a Roger che mi ha gentilmente dotato di un foglio di stencil mi sorge un dubbio !!! Nel foglio le "walkways" sono fornite sia in bianco che in rosso, nel caso di una mimetica come la mia, in verde e grigio, quale tipo è meglio utilizzare ??? Per le mini scritte (opzione bianche o nere) andrei di mia iniziativa su quelle bianche per una questione di visibilità più che altro, sempre che riesca ad applicarle.....
Brancolo nel buio più assoluto, fatemi un pò di luce se potete
Ciao a tutti gianca