Pagina 10 di 18

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - E' arrivato il momento di completarlo.......

Inviato: 9 settembre 2019, 22:16
da Geometrino82
Urca. Questo me l'ero perso.
Ma ora l'ho letto tutto e mi sono portato in pari. Gran bei lavori e gran bella mano la tua Sebastiano.

Complimenti.
Marco

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - E' arrivato il momento di completarlo.......

Inviato: 10 settembre 2019, 19:40
da Starfighter84
Quando metti mano al Plasticard è davvero un piacere vederti a lavoro... bentornato Sebastiano...!

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - E' arrivato il momento di completarlo.......

Inviato: 13 settembre 2019, 19:23
da s_tringa
Ciao e grazie per gli apprezzamenti, in realtà oggi solo un piccolo aggiornamento "virtuale".
Niente plastica ma un po di lavoro al computer per creare le decals ad hoc per il mio Vichingo che sarà sicuramente del VS-21.

Scartati i primissimi esemplari, in genere nuovi di pacca, per farlo un po più zozzo mi sono orientato su i due che vedete in foto, anche se la mia preferenza va a quello con le insegne low-viz.

Immagine

Immagini inserite a scopo di discussione - fonte:
S-3A Viking VS-21 - USS ENTERPRISE (CVN 65) 1988 - https://www.naval-technology.com/projec ... -aircraft/
S-3A Viking VS-21 - USS RANGER (CVN 61) 1982 - https://www.hangard.com/ranger.html

Avevo preso le decals della Microscale per uno dei primissimi esemplari, ma mi sono accorto che la faccia del vighingo è di color carne invece che bianca come nella realtà, inoltre la testa del vichingo è più piccola negli esemplari che voglio riprodurre per via delle "formation lights" applicate sulla coda.
Cosi, anche per sperimentare, ho deciso di provare a disegnarle e stamparle da me con la inkjet su carta trasparente della Bare Metal.
So bene che il bianco non posso stamparlo, ma l'idea è quella di lasciare la zona trasparente e utilizzate una mascherina per verniciare il bianco direttamente sulla coda per poi applicare la decals . Non so vedremo, al limite le mando a spampare in quanche service.

Immagine

Immagine

In questo week-end, le stampo cosi verifico le dimensioni sul modello reale e faccio anche delle prove.
Vi aggiorno.
Sebastiano

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - E' arrivato il momento di completarlo.......

Inviato: 13 settembre 2019, 22:57
da lillino
:-000 :-000 che altro dire.

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72

Inviato: 13 settembre 2019, 23:55
da Liebemaister
Starfighter84 ha scritto: 6 maggio 2013, 10:10 Che spettacolo il seggiolino, complimenti Sebastiano!

Concordo con Enrico però... dopo tutto sto lavorone di scratch e reincisione, non "declassare" il tuo Viking con un What If.... :-asp
Ciao Valerio,
Scusa per l off topic e senza polemica!:
Non credo che si possa usare, quantunque tra virgolette, il verbo declassare riferito ad un modello realizzato come what if...non voglio neppure dire che what if è di una classe in più rispetto ai modelli che rappresentano aerei esistenti o esistiti, ma solo che ogni modello di qualunque tipo è più o meno bello in funzione di quanto il modellista è riuscito a fare rispetto allo scopo che si era prefisso.
Copiare la realtà implica documentarsi accuratamente, modificare i kit standard per renderli più fedeli e soprattutto non concedersi licenze anche quando si è molto tentati, non si possono poi fare compromessi solo per avere un migliore risultato estetico.
Fare un what if necessita comunque di accurate ricerche e di mofiche al kit standard, ma permette di spaziare con la fantasia e con il senso artistico inseguendo un risultato estetico e non solo modellistico.
Due aporocci simili per certi versi, ma diversi per obbiettivi...chi fa la classe è il modellista.

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - E' arrivato il momento di completarlo.......

Inviato: 14 settembre 2019, 14:08
da pitchup
Ciao
Sei davvero un modellista multimediale ;-).... io ammetto di essere fermo al sistema operativo "cassetto degli avanzi e ritagli"-
Per il resto non capivo la storia del "What if" perchè si parla del 2013 o giù di li come data di inizio. Io non escludo a priori tali sviluppi (anche se non ne farei mai uno coscientemente) però mi incuriosisce come sarebbe potuto essere un RF4C con le insegne della 3^ Ab AMI ... un F15 AdlA o RAF... un Tornado (navalizzato) Us NAvy ...tutte cose storicamente proposte ma non andate poi a buon fine.
saluti

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - E' arrivato il momento di completarlo.......

Inviato: 14 settembre 2019, 16:54
da microciccio
Ciao Sebastiano,

è un bene che tu abbia già deciso perché io invece sarei ancora dubbioso tra il colorato ed il low-viz dato che entrambi mi piacciono molto! ;)

microciccio

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - E' arrivato il momento di completarlo.......

Inviato: 15 settembre 2019, 14:52
da Starfighter84
s_tringa ha scritto: 13 settembre 2019, 19:23 Cosi, anche per sperimentare, ho deciso di provare a disegnarle e stamparle da me con la inkjet su carta trasparente della Bare Metal.
I fogli Bare Metal sono ottimi di qualità.... ma veramente troppo spessi Sebastiano, occhio quando li andrai ad applicare. ;)

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - E' arrivato il momento di completarlo.......

Inviato: 16 settembre 2019, 19:41
da s_tringa
Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2019, 14:52 I fogli Bare Metal sono ottimi di qualità.... ma veramente troppo spessi Sebastiano, occhio quando li andrai ad applicare. ;)
Avevo fatto delle prove parecchio tempo fa e non mi erano sembrati particolarmente spessi, ma ora che me lo hai fatto notare provo a fare quanche applicazione con delle decals già stampate per vedere l'effetto finale.
Se non mi convincono, faccio stampare la decals con la testa del vichingo ed i numeri piu piccoli da qualche service. Per il resto vado di mascherine e vernice nera.
Grazie!
Sebastiano

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - E' arrivato il momento di completarlo.......

Inviato: 23 ottobre 2019, 16:36
da s_tringa
Ciao a tutti, aggiorno il wip dopo un po di tempo, siamo agli ultimissimi dettagli prima della colorazione......

Per i serbatoi alla fine ho deciso di utilizzare quelli della Attack/Squadron che sono di dimensione corretta ed hanno le alette in fotoincisione.....

Immagine



Ho realizzato le "navigation lights" con rettangoli di strirene da 0.1mm, spero di aver azzeccato le dimensioni. Penserò a colorarle alla fine.
Anzi qualche idea sul colore da utilizzare? dalle foto sembra un verdino quasi fluorescente ma opaco.
Immagine


Ho completato la mascheratura delle ruote per realizzare le righe più scure del battistrada e ho mascherato anche l'interno dei motori dopo aver inserito la ventola, incollato e stuccato i due semigusci e colorato di bianco la parte interna della presa d'aria. Speriamo che alla fine venga pulito.

Immagine

Ho incollato una decina di antenne sul dorso e sulla pancia, molte sono andate distrutte durante la costruzione e ho dovuto rifarle in plasticard, alla fine sarebbe stato meglio sostituirle tutte anzicchè affinare quelle del kit.

Prima della verniciatura, lavaggio accurato con acqua, sapone e spazzolino per tirare via la sporcizia delle carteggiature dall'interno delle linee dei pannelli e mascheratura dei vani carrelli fatta con pezzetti di nastro giallo e vinavil per irrobbustire il tutto.

Immagine

Ho incollato una decina di antenne sul dorso e sulla pancia, molte sono andate distrutte durante la costruzione e ho dovuto rifarle in plasticard, alla fine sarebbe stato meglio sostituirle tutte anzicchè affinare quelle del kit.

Piccola riflessione sulle set delle ali ripiegabili della Wolfpack;
Fa abbastanza ca...re, costa un botto, è stampato in maniera approssimativa e la superficie della resina presenta parti irregolari lucide e opache segno di una catalisi non perfetta che mi ha costretto a stuccare e lisciare quasi tutto.
Anche i dettagli e le pannellature reincise non sono il massimo, insomma con un po di lavoro in più si sarebbe potuto farne a meno. Ma sono stato pigro almeno in questa occasione.

Immagine


Dimenticavo, prima di verniciare, ho provato le dimensioni decals che mi andrò a spampare. Anche se le scritte più grandi le vorrei dipingere.

Immagine


Ci siamo stasera si va di base nera con Mr Surface 1500... vorrei sperimentare un po ed ho fatto alcune prove, ma domani vi faccio vedere i risultati cosi mi date un giudizio prima di applicarlo su modello....

Immagine