Pagina 10 di 17

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 11 febbraio 2014, 18:48
da heinkel111
ecco il dauntless lucidato. Oddio veramente siamo lontani da una finitura a specchio abituato alle automobili come sono... comunque dovrebbe essere sufficiente allo scopo

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 11 febbraio 2014, 18:52
da heinkel111
e qua la parte colorazione dei trasparenti , le mascherature le ho ottenute con del nastro adesivo bianco rifinito con un cutter affilato

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 12 febbraio 2014, 0:08
da rob_zone
Marco i vetri del canopy,mi sembrano sporchi. :?
Sai,ti do un consiglio,attacca del nastro tamiya su ogni singolo rettangolino del canopy,poi con una micro mina traccia il contorno interno del vetro..poi con un cutter,seguendo la linea a matita,rimuovi la zona dei frames,in modo tale che dove ci ono i vetri c'e il nastro che li protegge,e ed il resto,i frames, è facilmente pitturabile.
Spero di esserti stato chiaro. :-oook

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 12 febbraio 2014, 7:37
da davmarx
heinkel111 ha scritto:e qua la parte colorazione dei trasparenti , le mascherature le ho ottenute con del nastro adesivo bianco rifinito con un cutter affilato
E' un sistema già collaudato, Marco ?
L'impressione dalla foto è che il nastro non sia attaccato proprio benissimo a contatto con i frames... non vorrei trovassi poi spiacevoli infiltrazioni di colore. :-bleaa
Ciao.

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 12 febbraio 2014, 9:23
da matteo44
Ciao Marco...
posso chiederti come mai hai colorato i frames di grigio?
Come mai non li hai colorati con il colore della mimetica o degli interni?

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 12 febbraio 2014, 9:43
da heinkel111
Rispondi un po a tutti.
allora in effetti e' la prima volta che maschero utizzando questo sistema
i risultati li vedrò quando togliero il nastro uato per mascherare
.non ho utlizzato il tamiya perche preferivo un nastro trasparente per poter lavorare col cutter.
per quanto riguarda i frames (per un attimo ho avuto un dubbio di cosa fossero sti frames...)
Li ho dipinti col grigio che utlizzo per la mimetica superiore dato a pennello lifecolor ua038...
scusate per gli errori ma scrivo dal cellulare

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 12 febbraio 2014, 11:10
da rob_zone
heinkel111 ha scritto:Rispondi un po a tutti.
allora in effetti e' la prima volta che maschero utizzando questo sistema
i risultati li vedrò quando togliero il nastro uato per mascherare
.non ho utlizzato il tamiya perche preferivo un nastro trasparente per poter lavorare col cutter.
per quanto riguarda i frames (per un attimo ho avuto un dubbio di cosa fossero sti frames...)
Li ho dipinti col grigio che utlizzo per la mimetica superiore dato a pennello lifecolor ua038...
scusate per gli errori ma scrivo dal cellulare
Ah quindi il nastro ancora n on lo hai levato?OK,aspettiamo delle news allora. :-oook

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 12 febbraio 2014, 19:03
da heinkel111
Si può fare certamente di meglio, ma per stavolta mi accontento... considerando che sono praticamente alla prima vera mascheratura di trasparenti in vita mia...sicuramente i vostri consigli mi serviranno per il prossimo canopy :-oook

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 13 febbraio 2014, 17:29
da davmarx
In effetti il colore è "fitrato" parecchio sotto il nastro, Marco... puoi provare a rimuoverlo con uno stecchino, ma usa molta calma e pazienza !
Io per questi lavori mi fido solo del nastro Tamiya, ritengo siano soldi spesi bene. :-D
La prossima volta usa l'aerografo, il colore non cercherà di infilarsi sotto allo scotch in maniera così evidente come usando un pennello.
Solitamente poi si dà una prima mano del colore degli interni, seguita poi da una seconda col colore esterno, in questo modo guardando i frames dall'interno si vede il colore giusto.
Spero di essermi spiegato con chiarezza, non ne sono tanto sicuro... :oops:
Ciao ciao.

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 13 febbraio 2014, 17:31
da heinkel111
no no! ti sei spiegato benissimo! ma quante ne sapete!!! :-SBIGO