Pagina 10 di 26
Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 23 aprile 2013, 20:14
da davmarx
Grazie della spiegazione, o mio "sommo ADMIN"...

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 23 aprile 2013, 20:42
da Psycho
Eh si, i nuovi metodi di progettazione dei kit sono davvero ottimi!
Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 24 aprile 2013, 1:02
da Starfighter84
Re: GB 2013 - Davmarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 25 aprile 2013, 18:39
da davmarx
Grazie alla festa di oggi ho dato una grattata allo stucco, confermo che le giunzioni sono veramente buone, è bastato un po' di Mr. Surfacer 1000 dato con la punta dello stecchino per far sparire tutto.
Per assurdo la scomposizione dello stampo, con tutti quei movimenti che rendono stupende le pannellature e le rivettature anche sulle superfici più ostiche, ha lasciato purtroppo anche delle belle righe di giunzione, appena accennate, ma purtroppo in negativo, cosa che ha reso necessaria una ulteriore stuccatura. Già che c'ero ho rimediato anche ai piccoli ritiri presenti sulla fusoliera !
2 foto per mostrare cosa intendo, non guardate il "cioffone" in secondo piano, è uno dei catorci che uso per le prove !

nello specifico l'ho usato per testare il lucido acrilico della microscale, ma lo sconsiglio, non sono per nulla soddisfatto.
Me 262 U4 wip 38
Me 262 U4 wip 39
Ciao.

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 25 aprile 2013, 23:16
da mattia_eurofighter
ottimo lavoro davide!

avendo anche io questo kit ero un po preoccupato per un montaggio futuro...tempo provai i pezzi a secco e gli incastri mi sembrarono poco precisi...dalle tue foto però noto con piacere che mi sono sbagliato!

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 26 aprile 2013, 0:25
da davmarx
Vai tranquillo Mattia (almeno fino a questo punto), come dicevo in precedenza ho solamente eliminato il pin di riscontro che si trova sulla fusoliera esattamente davanti al parabrezza, perchè causa un disallineamento longitudinale !
Nel frattime ho terminato di grattare lo stucco dalla fusoliera, sono soddisfatto del risultato.
La carta vetrata mi ha confermato la sensazione di plastica troppo morbida per i miei gusti che avevo notato tagliando i pezzi dallo sprue, ed inoltre la finitura satinata delle superfici (tipo i vecchi heller) è ottima per stendere i colori opachi, ma è un problema per il trasparente lucido e per i metallizzati, vedrò di lisciarlo un po', soprattutto sul muso, dove sarà finito in alluminio naturale !!!
Ciao.

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 26 aprile 2013, 11:38
da Auro92
Caspita! Mi stai facendo venire una voglia di fare il mio 262 da caccia notturna della Italeri!!
Stai facendo davvero un ottimo lavoro! Continua così che ti seguo con molto interesse, soprattutto come spunto per l'eventuale futura costruzione del modello sopracitato

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 26 aprile 2013, 12:20
da pitchup
Ciao
bah...direi che è ora di schiaffarci le ali a quella fusoliera???
saluti
Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 26 aprile 2013, 22:31
da davmarx
Ola, rieccomi.
Oggi ho inserito il Cannone (con la c maiuscola) nella sua sede, sono contanto di aver fatto la modifica per montarlo solo a fusoliere chiuse perchè così è stato possibile stuccare il foro d'uscita dal muso, e anche di posizionarlo perfettamente centrato e allineato !!!
Mi sono preoccupato quando ho verificato il fitting della sua cappottatura, ma in realtà è bastato limarla un po' sotto per ottenere un buon incollaggio, penso che non sarà necessario l'uso dello stucco.
Me 262 U4 wip 40
Me 262 U4 wip 41
Ora sono arrivato al punto che purtroppo è dimenticato da tutti i kit in 1/48 e più piccoli: gli SLATS AUTOMATICI !!!
Chiunque conosca almeno un poco il Me 262 sa che era dotato di slats a molla, che quindi a velivolo fermo erano SEMPRE estratti (chiunque tranne le varie case produttrici di kit).
Ho in casa gli slat della CMK e della Aires, fatti però entrambi per il Tamiya, andranno leggermente modificati per adattarli all' HB, poco male, il lavoro grosso è ricavare le sedi nel bordo d'entrata alare !!!
A tal proposito consiglio vivamente di usare gli Aires, che hanno il corretto profilo a goccia, mentre i CMK sono riprodotti come una lamiera piegata, forma che sarebbe più adatta ad un Me 109, posto un'immagine, a sx i CMK, a dx gli Aires, spero si intuisca la differenza di forma.
Me 262 U4 wip 43
Questo è il set Aires:
Me 262 U4 wip 42
Ciao.

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48
Inviato: 26 aprile 2013, 23:48
da davmarx
Aggiornamento veloce veloce per chi avesse intenzione di mettere in cantiere questo kit in futuro, confermo la mia impressione data nel post precedente, il pannello che chiude il vano cannone è andato a filo senza nemmeno vedere lo stucco, una passatina con la 600, una lisciatina con la 1200 e la paura è passata, il passo fondamentale è stato di dare una limata sotto al pezzo per abbassarlo un poco prima di incollarlo !!!
Ciao a tutti.
