Pagina 10 di 10
Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72
Inviato: 25 maggio 2013, 12:29
da Uanca
SPILLONEFOREVER ha scritto:I lavaggi con i colori ad olio sono i migliori secondo me. Consentono di spaziare dalla semplice evidenziazione delle pannellature alla creazione di filtri ed effetti vari. Quando poi li usa il nostro Uanca
p.s. Non avevo notato in precedenza quanto fossero profondi i pozzetti del carrello!
L'olio in effetti è anche per me un passaggio fondamentale

, i pozzetti sono realmente molto profondi, anche se non posso certo garantirne l'esatta corrispondenza con quelli veri

, grazie Guido
Jacopo ha scritto:Ottimo ormai ci siamo
Ci puoi scommetter che ormai ci siamo, perchè in realtà l'aereo è finito e imbasettato da ieri pomeriggio

. Un dei miei soliti attacchi di "pigrizia narrativa", mi aveva fatto rimanere indietro con gli aggiornamenti.....mi mancano solo le foto finali che stò organizzando

, ciao Jac
matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro Uanca!!!! I portelli dei carrelli
Grazie Matteo
fabio1967 ha scritto:Ciao Gian Carlo, toglimi una curiosità: mi sembra di percepire dalle foto che la parte laterale bassa della fusoliera non è dello stesso colore delle superfici inferiori

; è così o è solo una mia impressione? Checché se ne dica in giro, questo aereo è bellissimo. Nei miei prossimi acquisti c'è il Fairey Firefly di Special Hobby in 1/48, molto simile al Fulmar. Saluti Fabio
Si, mi ricordo Fabio che sei uno dei pochi ammiratori del soggetto

. La mimetica è esattamente come ti è sembrata, in quanto il periodo è quello della fase di transizione delle superfici latero-inferiori dallo sky gray allo sky tipo S. Nello specifico le superfici inferiori sono già in Sky "verdolino", mentre la parte bassa della fusoliera e la deriva sono ancora in grigio, l'evoluzione successiva della mimetica della fleet air arm è stata quella di verniciare queste parti con i colori della mimetica superiore. ciao gianca
Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72
Inviato: 25 maggio 2013, 12:34
da Jacopo
AAAAAAAAAAAAARGHHHH Ginancàà Muoviti e manda tutto in Galleryyy

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72 FINITO
Inviato: 25 maggio 2013, 15:22
da Uanca
Jacopo ha scritto:AAAAAAAAAAAAARGHHHH Ginancàà Muoviti e manda tutto in Galleryyy
.....
Come anticipato il modello è terminato, e in questi scatti mancano solo i dettagli finali.....
fulmar 37.JPG
fulmar 38.JPG
fulmar 39.JPG
fulmar 40.JPG
Termino con le mie considerazioni personali....il kit è basico per cui c'è stato un pò di lavoro da fare sugli interni e nel pozzetto carrello, quest'ultimo in particolare è collocato tra l'ala e la fusoliera del kit, il che mi ha obbligato a realizzare la chiusura degli stessi dopo aver montato tutto l'insieme. Alcuni
particolari sono del tutto assenti, come i fori delle mitragliatrici sul bordo alare, dopo averli ricreati, ho invece deciso di mettere le tele di protezione nuove, realizzate verniciando avanzi di decal della Tamiya per sfruttarne lo spessore maggiore delle decal tradizionali

. A parte queste piccole migliorie, il kit si monta abbastanza agevolmente, c'è una leggera asimmetria nelle pannellature in fusoliera tra destra e sinistra, ma è un particolare che a mio avviso passa inosservato

. Le foto conclusive le metto in galleria

, ciao a tutti gianca
Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72 FINITO
Inviato: 25 maggio 2013, 17:28
da rob_zone
bellissimo gianca!alla faccia di chi dice che gli inglesi aeroplani non ne sapevano fare!!
saluti
Rob da Messina

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72 FINITO
Inviato: 25 maggio 2013, 18:38
da pitchup
Ciao
ohhhhh....che bei colori!
saluti