Pagina 10 di 19
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 9:16
da ROGER
matteo44 ha scritto:Complimenti Ruggero!!!!
Questo modello sta venendo sempre meglio...
Adesso mi scrivo un post-it e lo metto dentro la scatola che ho dello zero a casa... così quando lo metterò sul banco da lavoro, saprò già dove trovare spunto
E adesso.... via di aerografooooooooo!!!!!
Oppalà! Questo mi mi gratifica ma non prendere tutto quello che faccio come giusto, sono un pasticcione frettoloso e spesso, quasi sempre non mi attengo alla realtà al 100%
ilGamma ha scritto:toh guarda che belle mascherature fa il nostro Rug!
Infatti è un caso che mi siano venute bene
Massimo_04 ha scritto:Scusami Ruggè... lo vedo solo ora, ma credo che i frames interni del tettuccio fossero neri...casomai controlla la tua documentazione.

Ciao Massimo, se così fosse ormai è troppo tardi per me, ieri sera ho dato pure il grigio su tutto il modello
Avevo avuto pure io questo dubbio, e non solo sui frames ma anche sul poggiatesta e la parte dietro il pilota, in alcuni casi era nero, in molti altri verde interni. Che fare? Beh, ho dato più seguito alla maggioranza di fonti che mi davano il verde e anche al mio gusto personale che lo preferiva
A veder la foto, potrebbe anche sembrare un verdono scuro...cerco di tirare acqua dal mio mulino eheheh
Ti ringrazio per la tua attenzione....
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 10:25
da Massimo_04
Al tuo esemplare si erano dimenticati di passare il nero

... vai così che sta venendo eccellente!
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 14:41
da ROGER
Oggi è giornata di esperimenti
Per riprodurre le scrostature della mimetica il più fini e varie possibili, ho proceduto in questo modo:
Sulla base del grigio chiaro lucido già steso ieri, che mi farà anche da fondo per livellare le varie imperfezioni, ho spruzzato il white alluminium Alclad solo nelle zone dove intendo dare il maggior effetto. Poi con una spugnetta, presa da una confezione Aires che conteneva un set in resina, che mi sembrava adatta allo scopo, intinta nel maskol ho picchettato sul modello lasciando piccole (almeno spero) tracce di mascherante
Una volta asciutto ho ridato il grigio della mimetica...nel prossimo step inizierò la parte più tosta, dare il verde un pò alla rinfusa come sembrava fosse stato dato sul campo di Rabaul. Sempre rispettando il più possibile le immagini del velivolo vero
Se ho visto giusto lo scopriremo solo fra qualche giorno
Un saluto a tutti dal Roger
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 14:44
da willy74
Fatto bene a lasciare così,a questo punto dei lavori non valeva la pena...vai così!Ciao!
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 14:44
da ilGamma
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 14:56
da starmaster
a me veniva già di suo..senza spugnetta
è la stessa tecnica che ci ha fatto vedere Rosario a Bologna..ma la era per l'effetto ruggine;...mentre quì è il rigonfiamento della vernice..data dalla salsedine?
verrà un bel risultato

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 17:59
da ROGER
willy74 ha scritto:Fatto bene a lasciare così,a questo punto dei lavori non valeva la pena...vai così!Ciao!
Ciao Willy, non avendo la certezza del colore e avendo visto anche altre colorazioni per i frames proseguo per la mia scelta iniziale
ilGamma ha scritto:e vai col maskol!!! aspetto di vederlo

Spero di non essere andato troppo!! Eheheh mi scoccerebbe riverniciare

anche io sono curioso di toglierlo e vedere come stà...
starmaster ha scritto:a me veniva già di suo..senza spugnetta
è la stessa tecnica che ci ha fatto vedere Rosario a Bologna..ma la era per l'effetto ruggine;...mentre quì è il rigonfiamento della vernice..data dalla salsedine?
verrà un bel risultato

Nessun rigonfiamento della vernice Eugenio, ho mascherato il metallo con il maskol per poi pelarlo via e lasciarlo scoperto dopo che ho dato il verde sopra il grigio di fondo simulanto parti metalliche prive di vernice saltata via a causa della pessima qualità usata dai Japo
Spero venga un effetto giusto e non pacchiano

altrimenti mi si rigonfia altro che la vernice

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 18:27
da Maver76
Bella questa tecnica Ruggero, ma mi vedrei la vita un pò complicata nel togliere il maskol, prossimamente potresti fare delle foto su come lo toglierai?
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 22:33
da Kit
ROGER ha scritto:Oggi è giornata di esperimenti
....Se ho visto giusto lo scopriremo solo fra qualche giorno
............incrociamo le dita, ma io ci credo è ho fiducia
Ciao!
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Inviato: 15 gennaio 2013, 23:32
da microciccio
Ciao Luggelo San

,
appoggio la tua scelta

anche perché, personalmente, preferisco la tecnica della spugnetta intinta nel
Maskol al
sale che mi sembra meno controllabile.
microciccio