Pagina 10 di 12

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 1 dicembre 2014, 21:41
da Starfighter84
A pennello sarebbe ancora peggio perché, nella realtà, erano fatte tutte a spruzzo e a mano libera. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 2 dicembre 2014, 2:09
da mattia_eurofighter
Ciao Luca...si in effetti le amebe sono un pochino fuori scala...ma come hanno detto anche gli altri sono sia per forme e dimensione una delle cose più difficili da riprodurre in scala...figuriamoci a mano libera! ;) io non so se sarei in grado di ricrearle a dovere...difficili davvero! ;)
se posso consigliarti una cosa eviterei anche io l' uso del pennello...la soluzione che ti ha Dato Enrico di segnarle prima a matita non è male...in più prova a rimuovere la coroncina copri ago sulla punta dell' aerografo...io la rimuovo sempre quando devo lavorare vicino la superficie del modello...l' aria esce meglio e la nebulizzazione del colore è leggermente più precisa, in più hai più idea di dove stai spruzzando il colore... ;) occhio però all' ago che rimane molto vulnerabile... e anche le dita! :-D

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 3 dicembre 2014, 18:54
da ROGER
Ciao Luca, certo che hai una pazienza e voglia!! Sverniciare e riverniciare così tante volte mi avrebbe provocato un ricetto fortissimo verso quel kit...TENACE!

Saluti dal Roger

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 3 dicembre 2014, 20:53
da Cox-One
ROGER ha scritto:Ciao Luca, certo che hai una pazienza e voglia!! Sverniciare e riverniciare così tante volte mi avrebbe provocato un ricetto fortissimo verso quel kit...TENACE!

Saluti dal Roger
..... io con molto meno avrei distrutto tutto .....tanto di cappello.

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 6 dicembre 2014, 7:01
da ta152h
Ho verniciato e risverniciato altre 3 volte ma il nocciola che mi viene non è' mai come vorrei..intanto con le amebe
Miglioro....intanto il modello e' di nuovo sverniciato.....
Adesso basta.. Metto il colore col giusto fs e via
Ciao Luca
:-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 6 dicembre 2014, 8:08
da pitchup
Ciao Luca
Leggo che hai riverniciato più volte e riprovato con le amebe. La domanda che però vorrei farti è: non era meglio usare un modello cavia ed impratichirsi su quello prima di passare al modello così da evitare lo stress "metti la vernice/togli la vernice??? :-D
saluti

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 6 dicembre 2014, 8:16
da davmarx
Ti capisco Luca, gli "anelli di fumo" sono veramente ostici da riprodurre a mano !
Io comprai i fogli decal dedicati di TauroModel e di Mike Grant per avere qualcosa da poter copiare, sia come forma che soprattutto come dimensioni, ma non è escluso che in futuro mi venga lo schizzo di fare un test di applicazione delle decal stesse, magari le Mike Grant, che trovo più realistiche rispetto alle italiane. ;)

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 6 dicembre 2014, 9:29
da matteo44
Dalle foto si nota chiaramente che stai migliorando... quindi :-oook :-oook
Concordo però con il pensiero di Max...
pitchup ha scritto: La domanda che però vorrei farti è: non era meglio usare un modello cavia ed impratichirsi su quello prima di passare al modello così da evitare lo stress "metti la vernice/togli la vernice??? :-D
saluti

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 10 dicembre 2014, 23:31
da ta152h
Dopo aver studiato un articolo del 1998 di DI Terlizzi ho usato il tan Vietnam lifecolor ,il grigio azzurro medio
E poi ho fatto le amebe col xf 27 Tamiya.
I colori finalmente mi sembrano azzeccati e le amebe sono riuscite abbastanza.
Come modello sempre le foto dell'articolo sopracitato.
Ho cercato di farle abbastanza piccole.
Ecco le foto ciao Luca :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 10 dicembre 2014, 23:56
da Enrywar67
.......bravo Luca....l'hai sfangata!!! :-oook :-oook