Pagina 10 di 41
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 8:15
da Rosario
Ottimo lavoro!

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 9:44
da Starfighter84
La scala aiuta.... ma la mano c'è!
Se fosse un G, io lo farei del 28° Gruppo... le Streghe, a mio avviso, rappresentano per eccellenza i G!
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 10:34
da pawn
Del soggetto da scelto, nel libro prestato da Eugenio, Coccarde Tricolori Speciale 2 a pag 75, ne ritrae uno in allarme.
E' il 9-41, con AIM-9B e AIM-7E (cito la didascalia, x me i missili sono tutti uguali), solo non è così vissuto.
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 10:43
da starmaster
parlando con Davide, lui si vorrebbe sbizzarrire in una usura ; proprio per esaltarne le sfumature e il "vissuto" del velivolo, proprio per usare l'aerografo rendendo giustizia alla operatività di questo aereo, usato dalla nostra aeronautica per 40 anni...
per il discorso G o S..è legato alla disponibilità di dettagli aggiuntivi... es: Nozzla; Suu-21 Bl104 ecc...
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 11:14
da Massimo
Grandissimo lavoro di reincisione.Ma ti sei fatto una dima per ogni pannello?
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 11:58
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:La scala aiuta.... ma la mano c'è!
Se fosse un G, io lo farei del 28° Gruppo... le Streghe, a mio avviso, rappresentano per eccellenza i G!
Infatti Valerio, che ne dici di uno di Villa con i codici a bassa visibilità, chaff e flare e pod orpheus impiegato in Turchia nel '91? bellissimo. Io dopo l' S di Cameri lo farò così

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 11:59
da Starfighter84
Maurizio ha scritto:Starfighter84 ha scritto:La scala aiuta.... ma la mano c'è!
Se fosse un G, io lo farei del 28° Gruppo... le Streghe, a mio avviso, rappresentano per eccellenza i G!
Infatti Valerio, che ne dici di uno di Villa con i codici a bassa visibilità, chaff e flare e pod orpheus impiegato in Turchia nel '91? bellissimo.
Maurizio, ma che fai? mi copi il soggetto??? ho già tutto per iniziare proprio uno tra gli esemplari rischierati in Turchia...mi manca solo il tempo e il coraggio!
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 12:02
da Maurizio
Non avevo dubbio Valè! sei un intenditore

La mia scaletta è "S" special color argento di Cameri, "G" di Villa e TF special color di Grosseto
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 12:17
da Maurizio
Ottimo lavoro Davide. Visto come si trasforma la fusoliera? ti invio due foto dello stabilizzatore del "G" dove si vede bene il lavoro di incisione da fare. Devo verificare ma credo che sia uguale all'"S". anche la nervatura dorsale in fusoliera ha una decina di pannellini che andrebbero fatti ma li è un po' più difficile almeno per me.
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 23 novembre 2012, 12:20
da Starfighter84
Maurizio ha scritto:Devo verificare ma credo che sia uguale all'"S". anche la nervatura dorsale in fusoliera ha una decina di pannellini che andrebbero fatti ma li è un po' più difficile almeno per me.
E' una caratteristica comune se non ricordo male... sono pannelli d'ispezione del sistema idraulico.
