Pagina 10 di 19

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 10 gennaio 2013, 21:22
da centauro84
:-asp :-asp :-asp guarda che quella fessura è normale!!!!

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 10 gennaio 2013, 21:38
da errico
giangi84 ha scritto: :-asp :-asp :-asp guarda che quella fessura è normale!!!!
Ho esaminato qualche foto, e rispetto a quanto proposto dal kit c'è meno spazio :?

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 10 gennaio 2013, 21:51
da matteo44
Ciao Enrico, anche se in silenzio ti ho sempre seguito.... :-oook
Per i piani di coda, potrei dire una cavolata ma... hai provato ad invertire i due pezzi...
Se non sbaglio, da quel che mi ricordo, la tamiya di solito fa gli incastri in coda sfalsati apposta per non invertire i pezzi...
magari mettendo il pezzo sinistro sull'incastro a destra e viceversa riesci a diminuire lo spessore...

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 10 gennaio 2013, 21:59
da errico
Gia provato Matteo, siccome sono un pò rinc......ito questo genere di prove le faccio sempre :oops:

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 11 gennaio 2013, 8:26
da matteo44
Ciao Enrico... spero che non ti sia offeso... non era assolutamente mia intenzione far pensare male...
errico ha scritto:...siccome sono un pò rinc......ito questo genere di prove le faccio sempre :oops:
Siamo in due... :-crazy :-crazy

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 11 gennaio 2013, 9:47
da pitchup
Ciao
In effetti la giunzione di quel pezzo mi sembra non lavori bene. Pare ci sia qualcosa che impedisca al tutto di incastrarsi bene perchè mi sembra un errore troppo grossolano per la Tamiya.
saluti

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 11 gennaio 2013, 12:54
da errico
matteo44 ha scritto:Ciao Enrico... spero che non ti sia offeso... non era assolutamente mia intenzione far pensare male...
errico ha scritto:...siccome sono un pò rinc......ito questo genere di prove le faccio sempre :oops:
Siamo in due... :-crazy :-crazy
Offendermi per cosi poco? :-NOOO Ci vuole ben altro ;)
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti la giunzione di quel pezzo mi sembra non lavori bene. Pare ci sia qualcosa che impedisca al tutto di incastrarsi bene perchè mi sembra un errore troppo grossolano per la Tamiya.
saluti
Osservando le foto si nota che il perno posteriore nella realtà è più corto, un modifica da fare in due minuti.

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 12 gennaio 2013, 3:08
da SPILLONEFOREVER
Errico mi sono imbattuto nello stesso dilemma proprio questa sera (mattina :cool: ).
Secondo me, pur essendoci una evidentissima "luce" tra fusoliera e piani di coda, per rispettare le proporzioni in scala il perno di rotazione dei piani di coda va accorciato di un buon 50%, cosa che ho fatto con qualche colpetto di lima.
Per aumentare il realismo però bisognerebbe anche eliminare i due perni di riscontro centrali (e dalla forma differente) che consentono un montaggio robusto ed un corretto allineamento dei piani di coda. Nella realtà non ci sono e si notano parecchio osservando il modello dall'alto o dal basso.
Immagine
Immagine

:)

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 12 gennaio 2013, 13:54
da pitchup
Ciao
Queste due ultime foto testimoniano che: la fessura c'era e pure bella grossa.... lo stucco può riposare in pace! :-D
saluti

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.8

Inviato: 12 gennaio 2013, 16:23
da errico
Si Guido, il problema è il perno centrale che è bruttissimo da vedere!