Pagina 10 di 20

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi aggiornamenti

Inviato: 21 luglio 2012, 19:33
da MORO21
Fabrì molto rilassante come modello....sopratutto adesso.... :-sbraco
Comunque sei un grande...e sto problema (già con soluzione) te lo mastichia a colazione

Gigi

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - aggiornamento della Domenica

Inviato: 22 luglio 2012, 14:30
da BernaAM
Eccomi di nuovo a lavoro ragazzi, questa mattina complice il brutto tempo è saltata il solito viaggio al mare con tutta la family così, dopo aver parcheggiato figli e moglie ai loro rispettivi lavori ho avuto un pò di tempo per fare i miei di lavori, ecco il risultato:
Immagine
Il muso è stato sitemato a dovere, forse l'ho accorciato un pò troppo ma era inevitabile per adattarlo al meglio e prima di montarlo per stare un pò tranquillo l'ho zavorrato conun pò di piombo.
Queste alcune foto di come ho adattato il muso in resina per la versione C del Dolphin
Immagine
Nella parte sinistra è un pò abbondante ma credo che con una stuccata e relativa carteggiata si sistema tutto
Immagine

Immagine

Immagine
Mi sono accorto poi che la coda prposta dal set di conversione era un pò più grande di quella dello stampo che è per la versione B, il che mi ha incuriosito ed ho notato che la versione C aveva la ventola di coda di diametro un pò più grande così ho dovuto per forza tagliare via anche la coda ed adattare anche in questo il pezzo in resina allo stampo, ecco i vari step con il risultato finale.
Immagine
Il mio intento era quello di tenere lo stampo integro almeno per la coda ed utilizzare le fotoinc. dell'Eduard ma così facendo avrei fatto un falso.
Immagine
Ho seguito il nastro dell'SBM come guida per il taglio che è giusto largo 1 mm.
Immagine
Ed ecco come si presenta la situazione a fine lavoro, meglio di come la credevo.
Immagine
Nel frattempo ho avuto il tempo di dedicarmi anche alla zona portellone, in basso ho messo la guida in fotoinc. per l'apertura del portellone e in alto l'ho rifatto con del plasticard che ho poi rivettato.
Ed anche per questa volta il lavoro si ferma quì adesso inizia la fase stuccatura e carteggiatura abbastanza noiosa.
Ciao a tutti e buona visione.
Fabrizio. :lol:

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - aggiornamento della Domenica

Inviato: 22 luglio 2012, 16:59
da Starfighter84
Aggiornamente sostanzioso Fabrì, ottimo! praticamente st'elicottero è un bel "Frankestein"....! :-oook

Ora sotto con le stuccature dei pezzin resina... occhio ad essere preciso, mi raccomando! :-D

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - aggiornamento della Domenica

Inviato: 22 luglio 2012, 18:12
da SPILLONEFOREVER
Problema muso domato alla grande Fabrizio (forse al costo di meno di un mm di lunghezza) :-oook
Adesso ti tocca lavorare al Fenestron :evil: ...
Buona prosecuzione :)

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - aggiornamento della Domenica

Inviato: 22 luglio 2012, 18:59
da fabio1967
...e a proposito di Frankenstein (anzi Frankensteen) mi viene immediata la battuta: SI....PUO'....FAAAAAAAREEEEEEEEE!!!!!!!!
frankensteen.jpg
copyright 20th century fox - Frankenstein jr.

Ottimo Fabri.

Saluti
Fabio

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - aggiornamento della Domenica

Inviato: 22 luglio 2012, 19:23
da BernaAM
Starfighter84 ha scritto:.........Ora sotto con le stuccature........ :-D
Già le stuccature la parte che mi piace meno del modellismo, comunque grazie ragazzi cercherò di fare del mio meglio.
Ciao.
Fabrizio. :lol:

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - aggiornamento della Domenica

Inviato: 24 luglio 2012, 20:03
da ilGamma
grandissimo Fabrì!!!!il problema al musetto lo hai risolto alla grande e anche il nuovo fenestron!!attendo progressi :-D :-oook

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - aggiornamento del 04/09/2012

Inviato: 4 settembre 2012, 14:14
da BernaAM
Ciao ragazzi, ci risiamo, eccomi di nuovo con il mio "frullino" non sono andato molto avanti con i lavori ma comunque qualche cosa ho fatto, e per me non è poco.
Le foto non sono proprio aggiornate, ad oggi la situazione è leggermente più avanti di quello che mostrano le foto. Ecco lo stato dei lavori.
Osservando alcune foto mi sono accorto che avrei dovuto rifare alcuni sensori a "bugna" sotto la carlinga, questi sono alcuni già rifatti, sui prossimi ci stò ancora lavorando:
Immagine
Questo inveve è il lavoro di stuccatura finito fatto sul nuovo muso per la versione "C"
Immagine

Immagine
Qualche step sulla fase di stuccatura che non amo particolarmente.

Immagine

Immagine
Anche per questa valta mi fermo quà spero di riuscire ad "accellerare" un pò i lavori.
Ciao a tutti.
Fabrizio.

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - aggiornamento del 04/09/2012

Inviato: 4 settembre 2012, 14:17
da Jacopo
Fabbri che dire è sempre bello vederti al lavoro dai che manca poco carissimo :-oook :-oook :-oook

le stuccature sembrano un filino da riprendre ma forse sono io che mi sto rincretinendo! (può essere!) per i sensori hai un pochetto da fare ma poi mostraci le fotine :-SBAV :-SBAV

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - aggiornamento del 04/09/2012

Inviato: 4 settembre 2012, 14:21
da BernaAM
Jacopo ha scritto:...... le stuccature sembrano un filino da riprendre ......
Sicuramente sarà così, non è il mio forte la stuccaura, me ne accorgo sempre dopo la passata di primer, comunque grazie per l'apprezzamento.
Ciao.
Fabrizio. :-oook