Pagina 10 di 10
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 15 maggio 2012, 20:32
da FreestyleAurelio
Mi sembra di si Daniele
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 16 maggio 2012, 16:32
da daniele55
Aurelio, ho cercato tra la mia documentazione ed il Ta 152 H1 ha il cavo dell'antenna che resta sempre teso e
non ha altri fili tenditori a metà.
Ciao Daniele
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 16 maggio 2012, 16:49
da pitchup
Ciao Daniele
Sicuro che abbia il tendicavo il Ta152???? Tutte le riproduzioni che ho visto mostrano sempre il cavo afflosciato a tettuccio aperto... comunque a casa verifico meglio.
saluti
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 16 maggio 2012, 17:33
da fishpot69
pitchup ha scritto:Ciao Daniele
Sicuro che abbia il tendicavo il Ta152???? Tutte le riproduzioni che ho visto mostrano sempre il cavo afflosciato a tettuccio aperto... comunque a casa verifico meglio.
saluti
Ciao,mi sa che ha ragione Max, dal dora 9 in poi il cavo con il tettuccio aperto rimane floscio mentre le versioni a Muso corto avevano il tendicavo

. Complimenti per la colorazione "ripresa",ora fa un bell'effetto

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 16 maggio 2012, 18:38
da FreestyleAurelio
Ricordavo bene allora.
Il tendicavo è più da Spitfire o BF-109....and many more
Se non ricordo male, quindi da prendere con le pinze, c'è anche un secondo filo trasversale a questo collegato a metà tra coda e tettuccio.
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 16 maggio 2012, 18:40
da seastorm
Ciao Daniele,
posso solo dirti che il Ta 152 H-0 aveva il cavo dell'antenna che si afflosciava quando il tettuccio si trovava in posizione aperta: fonte "MODEL TIME 102/05, FW Ta 152 H-0, modello TRIMASTER realizzato da Alfonso Martinez Berlana"
Vero anche il fatto che il tuo è un modello diverso, essendo H1...

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 16 maggio 2012, 19:22
da daniele55
Sul volumetto dedicato della 4+ hanno fatto un po di confusione tra i disegni in scala e i profili.
In una pagina c'è un disegno particolareggiato della parte scorrevole del canopy dove si vedono(ed è spiegato anche nel testo)
i meccanismi di avvolgimento e srotolamento del cavo, ma non è spiegato di che versione si tratta.
Ritornando indietro nel tempo, il Prof. Piva costruiva i suoi ta 152 H con il cavo teso e senza il pezzo trasversale a metà tratta.
Pochissime foto con il tettucciop aperto ci possono dare indicazioni sul "misfatto".
Io opterei per la versione tesa e senza rompitratta, mah.
Ciopa Daniele
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 17 maggio 2012, 11:52
da daniele55
Finalmente sono riuscito a risolvere il mistero.
Il posizionamento del cavo della radio su tutti gli fw 190 e ta 152 non segue le varieversioni, ma si basa sulla forma del tettuccio.
I velivoli con tettuccio bombato hanno il cavo afflosciato, mentre quelli con il tettuccio diritto hanno il cavo teso.
Per quanto riguarda il tenditore posto a metà tratta non tutti i ta 152 l'avevano.
Il"9", il "2" e l'"1" verdi non l'avevano e neanche il "2" giallo.
Ciao Daniele
Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 17 maggio 2012, 17:12
da Starfighter84
Molto meglio i mottle sulla deriva Daniele, complimenti per la tenacia nell'averci riprovato! peccato, però, pr quei sbuffetti di vernice che ti ha segnalato anche Aurelio.... ma vabbè, non preoccuparti.

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri
Inviato: 17 maggio 2012, 18:45
da daniele55
Ho terminato il tedesco.
Tra non molto le foto in Gallery.
Ciao Daniele