Pagina 10 di 16

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 13 maggio 2012, 12:18
da thunderjet
Kit ha scritto:A Londra c'è un museo aeronautico che non dovrebbe essere niente male..... :-SBAV , magari quando torni posti qualche fotuccia..... :-OOO ;)
eeeh questa volta con la scuola non è stato possibile raggiungere quella zona..per fortuna c'ero già stato l'estate scorsa :-D

dopo questa vacanzetta rieccomi con un aggiornamento che avrei dovuto postare il giorno prima di partire,ma la connessione era difettosa e non mi è stato possibile

dopo aver terminato i lavori con il windshield mi sono dedicato alla colorazione preliminare del motore e ad un pre shading solo sulla parte inferiore. mi sono limitato a questa zona in quanto non sono solito fare un post sulle superfici inferiori
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ho un dubbio per quanto riguarda il post shading della mimetica che realizzerò:macchie verdi chiare su una base di verde scuro
avrebbe senso dare prima il verde scuro,fare il post su tutto l'aereo e poi fare le macchie e schiarirle? o ci sarebbe troppo contrasto? o è meglio fare la mimetica completa di macchie e poi fare il post? :?

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 13 maggio 2012, 12:24
da Jacopo
Per la mimetica non ti posso aiutare uso il pennello! hahaha però posso dirti che stai andando alla grande molto bella la resa finale del motore :-oook :-oook

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 15 maggio 2012, 11:38
da matteo44
Wellcome back Leonardo!!
gran ble lavoro su quel motore...
Per la mimetica, io partirei dal verde chiaro e poi passerei a quello scuro per il fatto che un colore chiaro si copre più facilmente con un colore più scuro che non viceversa.
Per il post shading, visto che comunque la mimetica è a splinters (e quindi la separazione fri i colori è netta) io proverei a
fare cosi: colore chiaro, post, mascheratura per colore scuro, colore scuro, post, macchie...

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 15 maggio 2012, 12:11
da thunderjet
matteo44 ha scritto:Wellcome back Leonardo!!
gran ble lavoro su quel motore...
Per la mimetica, io partirei dal verde chiaro e poi passerei a quello scuro per il fatto che un colore chiaro si copre più facilmente con un colore più scuro che non viceversa.
Per il post shading, visto che comunque la mimetica è a splinters (e quindi la separazione fri i colori è netta) io proverei a
fare cosi: colore chiaro, post, mascheratura per colore scuro, colore scuro, post, macchie...
Momento momento.non è splinter.la mimetica è completamente a macchie verde chiare su base verde scuro(vedi immagine boxart alla prima pagina) :-D di conseguenza ho dovuto dare per prima cosa il verde scuro.ora nn so se fare prima il postshading sulla base, o le macchie e solo allora postshading su tutto

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 15 maggio 2012, 12:37
da fabio1967
Post shading sulla base e dopo fai le macchie. ;)

Saluti
Fabio

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 16 maggio 2012, 14:15
da Starfighter84
Se esegui un post solo sul fondo secondo me aumenti troppo il contrasto e comunque l'invecchiamento non risulta realistico. Però Leo... ragiona anche su un fatto: per quanto hanno volato i 262? quanto possono essersi usurati e/o sporcati? io schiarirei leggermente la vernice di fondo e mi limiterei a un lavaggio e qualche colatura... :-oook

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 16 maggio 2012, 16:10
da matteo44
thunderjet ha scritto:Momento momento.non è splinter.la mimetica è completamente a macchie verde chiare su base verde scuro(vedi immagine boxart alla prima pagina) ...
A porca vacca! Mi sono sbagliato! :oops: scusami...
Chissà perchè ero convinto che facevi la mimetica splinters... mah...
Allora hai fatto bene nel procedere con il verde scuro... Io adesso lo schiarirei un pochino (poco poco) e poi passerei al verde chiaro...
Starfighter84 ha scritto:... Però Leo... ragiona anche su un fatto: per quanto hanno volato i 262? quanto possono essersi usurati e/o sporcati? io schiarirei leggermente la vernice di fondo e mi limiterei a un lavaggio e qualche colatura... :-oook
Effettivamente Valerio ha ragione...

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 16 maggio 2012, 19:36
da pitchup
Ciao Leo
Io, per la testa che ho, darei i colori e poi postshaderizzerei il tutto alla fine senza distizioni....ma io sono un caso a parte :-D
saluti

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 16 maggio 2012, 20:44
da thunderjet
dunque dunque,facciamo il punto che ancora ho le idee confuse
Starfighter84 ha scritto:Se esegui un post solo sul fondo secondo me aumenti troppo il contrasto e comunque l'invecchiamento non risulta realistico. Però Leo... ragiona anche su un fatto: per quanto hanno volato i 262? quanto possono essersi usurati e/o sporcati? io schiarirei leggermente la vernice di fondo e mi limiterei a un lavaggio e qualche colatura... :-oook
condivido pienamente che in fin dei conti i 262 non hanno avuto un grande vita operativa..però vorrei comunque farlo un po vissuto(senza esagerare) per dargli profondità..sempre tenendo conto del fine ultimo di questo modello:stupire :-D
quando tu(e anche Matteo) parlate di schiarire,intendete schiarire completamente il colore,o farlo pannello per pannello(un post praticamente)?

pitchup ha scritto:Ciao Leo
Io, per la testa che ho, darei i colori e poi postshaderizzerei il tutto alla fine senza distizioni....ma io sono un caso a parte :-D
saluti
effettivamente,osservando meglio la camo,alla fine risulta che sono più le zone in verde chiaro che quelle in verde scuro! le macchie sono belle grandi...

fatte queste considerazioni,mi viene quindi da dire che sarebbe meglio prima terminare la mimetica,poi andare di post.
ma vista la mia scarsa esperienza nell'invecchiare questo tipo di mimetiche,ho ancora un dubbio: nel fare il post alle macchie,devo schiarire gradualmente il centro delle macchie,o in ogni caso devo schiarire il centro dei pannelli che esse coprono? :?

Re: Me-262 A1-u3 hobby boss 1/48

Inviato: 16 maggio 2012, 23:54
da mattia_eurofighter
ciao leonardo, stai facendo veramente un lavoro ammirevole :-000 quando toccherà al mio prenderò in assoluto in considerazione il tuo WIP... :-oook
per la questione dell'usura della mimetica, mi trovo esattamente con i tuoi stessi dubi :? gia le livree del 262 non è che siano una passeggiata, poi invecchiarle... penso comunque che ti conviene solamente desaturare un po il centro dei pannelli seguendo la mimetica... ;)
un saluto mattia :-oook