Pagina 10 di 15

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 9 febbraio 2012, 10:15
da Bonovox
Ahhhhhh, gli smalti? Bene, allora meglio sempre il suo di diluente e a mali estremi estremi rimedi: la ragia (qui ci vuole la ferramenta :-prrrr :-sbraco ). Per il pennello sono ottimi gli Humbrol o i Molak.
Per le percentuali vale la stessa regola! :-D
Accontentati di fare più passate sempre ben diluite, in modo da "eliminare" anche le striature del pennello otre a quello scritto prima! :-oook

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 9 febbraio 2012, 22:29
da Starfighter84
Nel tuo caso specifico, essendo una vernice creata in ferramenta e non specifica per il modellismo, puoi anche diluire direttamente con la ragia Pino! :-oook

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 11 febbraio 2012, 19:44
da pinopino
ciao ragà...
ho carteggiato tutto... ma dovendo procedere alla verniciatura del veivolo... non so come separare le due parti della fusoliera... di sotto, l'aereo è grigio... cosa metto un pò di nastro carta?

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 11 febbraio 2012, 19:57
da Starfighter84
Sotto non è grigio, bensì alluminio. Devi usare un nastro che non sia aggressivo... preferibilmente questo:

Immagine

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 15 febbraio 2012, 16:38
da pinopino
Ragazzi... scusatemi se non scrivo, ma sono sempre bloccato sulle stesse cose! quando potrò pubblicherò le foto... intanto vi seguo sempre!

saluti... PEPPINO!

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 21 febbraio 2012, 15:40
da pinopino
Ciao a tutti ragazzi...
sono quasi pronto per le decals ma mi chiedevo, devo prima passare una mano di lucido, o direttamente sul colore??

che mi dite??

saluti

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 21 febbraio 2012, 16:08
da piagio81
Ciao Pino...applica le decals con l'aiuto dell'ammorbidente apposito e dopo alla fine dai una mano di lucido...cerca di essere delicato e soprattutto assicurati che le declas abbiano aderito bene altrimenti ti si stacca tutto :-D

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 21 febbraio 2012, 16:17
da matteo44
pinopino ha scritto:Ciao a tutti ragazzi...
sono quasi pronto per le decals ma mi chiedevo, devo prima passare una mano di lucido, o direttamente sul colore??
che mi dite??
saluti
Secondo me ti conviene prima dare 2-3 passate leggere di vernice lucida e poi posizionare le decal...
Ciao

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 21 febbraio 2012, 16:22
da piagio81
Tu dici Matteo? E se la mano di lucido la dà prima delle decals non c'è pericolo che risultino più opache rispetto al resto del velivolo? Anche perchè il blu delle frecce tricolore ha una lucentezza molto alta...è anche vero che Pino non lavora con l'aerografo ma con il pennello...

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 21 febbraio 2012, 21:30
da pinopino
ok... grazie x i consigli, ma darò cmq una mano base di lucido... in modo tale da creare una patina... x non avere a che fare + con quel "maledetto" blu.
difficile da passare e stendere... diluito in tutti i modi, e in tutti i laghi.. ihihih

@piagio81... non capisco perchè dovrebbe risultare opaco... se la seconda mano la do dopo aver applicato le decal..

cmq grazie di cuore a tutti!!!

presto posterò le photo