Pagina 10 di 23
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 31 maggio 2013, 7:51
				da microciccio
				Ciao Luca,
se il trasparente fosse stato ancora da mascherare una scaldatina, come è venuto in mente anche a Guido e Matteo l'avrei data, tanto per stare più tranquillo.
Hans pare trovarsi bene sullo 
sgabello eiettabile. Unica cosina attenuerei leggermente il tono delle cinture. Ma sono proprio di quel colore blu elettrico? 
 
 
Bella anche la tigratura sul casco, complimenti. 
 
 
microciccio
 
			
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 19 giugno 2013, 10:30
				da Icari Progene
				Never ending story....
Ieri sera con tanta pazienza mi sono messo a stuccare il canopy. con qualche aggiustamento alla fine è venuto pure un bel lavoro.
stamattina tolgo le mascherature provvisorie e scopro che il trasparente si è un po opacizzato.. che santo è oggi????
vabbè tentativo di ripristino a base di velate di future per dargli un po di brillantezza almeno. non sembra compromesso ma sicuro non è perfetto.
se il trattamento risolve qualcosa bene, altrimenti mi tocca scollarlo, ri-scartavetrarlo, ri-futurizzarloe ri-stuccarlo! Fuck Hasegawa!
			 
			
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 19 giugno 2013, 10:37
				da Jacopo
				Icari Progene ha scritto:che santo è oggi????
San Romualdo d'Abate!  
 
 
Icari Progene ha scritto: altrimenti mi tocca scollarlo, ri-scartavetrarlo, ri-futurizzarloe ri-stuccarlo!
Oddio speriamo di no  
 
   
  
 
			
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 19 giugno 2013, 13:04
				da pitchup
				Ciao
Icari Progene ha scritto:olgo le mascherature provvisorie e scopro che il trasparente si è un po opacizzato
...io l'unica volta che ho avito tale problema è stato dopo avere mascherato un tettuccio trattato con la future. Secondo me colla dello scotch e Future fanno a cazzotti.
saluti
 
			
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 19 giugno 2013, 13:24
				da ilGamma
				Icari Progene ha scritto:
vabbè tentativo di ripristino a base di velate di future per dargli un po di brillantezza almeno. non sembra compromesso ma sicuro non è perfetto.
Lu' ma di che "grado" è l'opacizzazione? se è tipo quello causato da una carteggiatura 2000, con una spruzzata di future dovresti risolvere  
 
 
Icari Progene ha scritto:che santo è oggi????
io li scelgo a caso, di sicuro non sbagli  
 
  
 
			
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 19 giugno 2013, 15:43
				da Icari Progene
				il risultato di un paio di mani di future non è male, ma purtroppo sembra sia rovinata la parte anteriore, nella zona del frame.
Mi sa che mi tocca staccare tutto e ricominciare da capo. non voglio un modello venuto alla cazzzz per uno stupido trasparente dopo tutti i lavori che mi ha costretto a fare!
che ne dite? stacco tutto?
 
 

 
			
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 19 giugno 2013, 16:53
				da SPILLONEFOREVER
				Secondo me si Luca, ti conviene staccare tutto e ricominciare ex novo. 
Mi rendo conto che è una bella seccatura...ma serebbe davvero un peccato lasciare il canopy così.
 

 
			
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 19 giugno 2013, 17:16
				da ilGamma
				azz, sembra quasi appannato... a sto punto ti dico anche io di smontarlo  

 
			
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 19 giugno 2013, 18:11
				da comanche
				Ti sta facendo faticare questo modello! Per non rischiare di rovinare tutto ti consiglio anch'io di smontarlo e fare (purtroppo) tutto da capo.
Meglio faticare un po' adesso che vederselo per sempre in vetrina rovinato da un canopy opaco. 

 
			
					
				Re: FA-18C 1/72 Swiss AF
				Inviato: 19 giugno 2013, 18:49
				da Bonovox
				non puoi calare ad Hans quel tettuccio opaco...! 
