Pagina 10 di 31

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 0:32
da Psycho
Usti! :shock: se la forma corretta è quella tondeggiante, io ti direi di usare del plasticard fino a raggiungere lo spessore e raccordarlo al resto a colpi di lima e milliput...

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 0:59
da Starfighter84
Oh mamma....!! c'hai il braccio bionico Max?! quanto hai carteggiato?! :o

Converrebbe il Plasticard, ma dare la giusta forma tondeggiante della fusoliera al Plasticard è abbastanza tosta....

Meglio Il Milliput in quel punto... fai seccare bene e abbonda con le quantità. Tanto poi, alla fine, carteggiando toglierai l'eccesso e avrai una buona base per ricreare il giusto profilo della fusoliera. Certo che sto kit è un "mostro" di precisione eh... :-bleaa

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 1:21
da jollyboss
Se posso dare un mio piccolo contributo,su due cose:

1)lavaggi cockpit e dettagli: usa un pennellino molto sottile anche per i lavaggi,e diluisci molto di più.Al massimo,se l'effetto non ti soddisfa,passi una seconda mano.In questo modo eviti molto gli impataccamenti di colore che ti fanno perdere i dettagli.
Anche per la strumentazione,nei suoi componenti concavi,usa un pennello con poco colore,per evitare che l'eccesso di colore ti faccia quell'effetto di rotondeggiante che va a farti perdere i dettagli.

Per i micro pulsanti in rilievo puoi usare uno spillo,oppure uno stuzzicadenti troncato appena appena,con la micro sezione tonda che lavora a mo' di tampone.

2)ripristino forma tonda della fusoliera: piuttosto che ricreare la forma curvando un pezzo di palsticard,cosa che può risultare complicata,fai un "multistrato" di plasticard fino ad arrivare allo spessore desiderato,incollando con attack normale(non gel,che si fa più fatica a scartavetrare).Poi puoi limare e scartavetrare fino a ottenere la stessa curva della fusoliera.
Sconsiglio lo stucco,per una parte comunque importante,perchè la stesura non sarebbe regolare,e questo può dare fastidio in fase di carteggiatura,in quanto dovresti applicare più attenzione in alcuni punti,un po' noioso e stancante per i miei gusti :-ice

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 9:54
da Rosario
Ti auguro un grosso in bocca a lupo!!! Raccogli tutte le tue forze e la pazienza che hai, credo che ne avrai bisogno!!! Aspettiamo i progressi!

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 19:53
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:c'hai il braccio bionico Max?!
Poco ci manca.......ho carteggiato così tanto in quanto c'era un bel scalino tra le due semifusoliere ( errore di progettazione del kit, non mio). Continuavo continuavo a carteggiare, sempre più preso da una foga incontrollata :twisted: perchè questo scalino non si riduceva....forse avrei dovuto usare subito il milliput anzichè lo stucco tamiya....questa volta mea culpa!!
Starfighter84 ha scritto:Certo che sto kit è un "mostro" di precisione eh...
Lascia stare, ho giò provato ad assemblare altri pezzi a secco e come spazi ci sono ci sono delle trincee...... :?

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 20:12
da pitchup
Ciao Massimo
Con te non farei MAI a braccio di ferro!!!
Comunque domalo sto kittaccio!
saluti

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 21:06
da PanteraNera
pitchup ha scritto:Ciao Massimo
Con te non farei MAI a braccio di ferro!!!
Comunque domalo sto kittaccio!
saluti

:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Ci proverò!

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 21:36
da microciccio
Ciao Massimo,

per il sondaggio voto prima plasticard in più strati sovrapposti fino a raggiungere circa la giusta forma e poi stuccata generale, scegli tu quale stucco preferisci, così da limitare l'uso di quest'ultimo a favore del polistirene. Di solito io mi trovo meglio così!

microciccio

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 22:03
da PanteraNera
microciccio ha scritto:plasticard in più strati sovrapposti fino a raggiungere circa la giusta forma
Bella sfida.....ma quale le dovrebbe essere lo spessore di ogni strato di plasticard??

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 20 ottobre 2011, 22:50
da microciccio
PanteraNera ha scritto:...Bella sfida.....ma quale le dovrebbe essere lo spessore di ogni strato di plasticard??
Ciao Massimo,

in realtà non c'è una regola fissa. Dato che il dislivello è molto ridotto direi che la scelta migliore per limitare la carteggiatura è quella di utilizzare plasticard sottile. Il più sottile che ho io è alto 0,25 mm.

microciccio