Pagina 10 di 31

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 maggio 2011, 2:36
da Starfighter84
Ma devi fare ancora il lavaggio... giusto?

per il resto: :-oook

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 maggio 2011, 7:43
da johnnycere
@Star: sì devo ancora fare i lavaggi, adesso è come se fosse uscito dalla fabbrica, nuovo nuovo :-D .
Stasera modifico due o tre ciappini, rifinisco i particolari e nel week lavaggi (bimbi, moglie, mamma, suocera permettendo...ndr)!

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 maggio 2011, 7:46
da johnnycere
Posto foto dell'abitacolo....
Ho incollato tutto insieme, un vero colpo di genio che adesso mi costringe a verniciare con pennellini monopelo e a sacramentare in sanscrito antico... :twisted: :twisted:
CIMG0094.JPG
CIMG0095.JPG
CIMG0096.JPG
CIMG0097.JPG
OT: esistono pennelli più piccoli del 3-0?

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 maggio 2011, 10:22
da pitchup
Ciao
Bellisimo cockpit...
johnnycere ha scritto:n vero colpo di genio che adesso mi costringe a verniciare con pennellini monopelo e a sacramentare in sanscrito antico.
...io lo faccio sempre, sai com'è a fare i pulsanti con l'aerografo non è che mi trovi molto.
più di triplo 0??? Forse i figurinisti ne hanno di più fini per fare le pupille 1/72.
saluti

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 maggio 2011, 12:52
da Psycho
ciao! di pennelli esistono anche 5/0 e 10/0, di solito si usano per i figurini, come dice Max, più fini non saprei dirti, ma in quel caso ti converrebbe usare la punta di uno spillo forse... anzi potresti anche già provare così secondo me!
Bello il cockpit! :-oook

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 maggio 2011, 13:34
da Bonovox
Un bel dry su quei pulsantini e passa la paura...eh eh

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 maggio 2011, 14:16
da microciccio
Ciao greco,

confermo quanto detto da Emanuele sui pennelli anche se io li conoscevo sino al 5/0. In ogni caso il loro uso è decisamente più problematico del normale perché il colore si deposita sulle setole in quantità talmente ridotta da avere la tendenza ad asciugare con estrema rapidità. Io quando li uso ripulisco dopo ogni pennellata.

microciccio

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 28 maggio 2011, 1:33
da Starfighter84
Date le dimensioni generose dell'abitacolo, personalmente avrei verniciato con l'aerografo anche le consolle e i cruscotti. Per eliminare del tutto i segni delle pennellate, passa una bella mano di opaco su tutto una volta finito... :-oook

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 28 maggio 2011, 9:46
da johnnycere
pitchup ha scritto:Ciao
Bellisimo cockpit...
johnnycere ha scritto:n vero colpo di genio che adesso mi costringe a verniciare con pennellini monopelo e a sacramentare in sanscrito antico.
...io lo faccio sempre, sai com'è a fare i pulsanti con l'aerografo non è che mi trovi molto.
più di triplo 0??? Forse i figurinisti ne hanno di più fini per fare le pupille 1/72.
saluti
Grazie Max per i complimenti e il sostegno morale :-D
Il problema (come dice Valerio qui sopra) è che dovevo dare il nero ad aerografo agli strumenti prima di incollare tutto! Assemblavo tutto, poi un attimo prima di incollare davo nero e colore, anche alle lancette, invece ora devo fare i salti mortali.. Però, però, ieri ho trovato i pennelli 4-0 e 5-0, che ho provveduto a modificare accorciandone il gambo: sono sbilanciati ma si arriva dove si vuole.

Stasera posto foto

Ciauzz

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 28 maggio 2011, 21:03
da johnnycere
Ciao Raga, posto ora foto del cockpit così come lo volevo io: con tutti i pulsanti rifatti in rame/ferro/stagno/legno/plasticard, tutti al posto giusto, ve lo garantisco!! Ho studiato le foto e le ho riprodotte una per una, cercando di essere il più preciso possibile per posizione e dimensioni: spero di esserci riuscito!

Della via che sono in lavoro taffio al volo e coloro tutto, sperando di farcela entro sera. Se riesco posto foto risultato finito.
CIMG0131.JPG
CIMG0132.JPG
CIMG0133.JPG
CIMG0135.JPG
CIMG0134.JPG