Pagina 10 di 27

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 11 aprile 2011, 21:15
da HornetFun
Stai andando benissimo, complimenti :-oook

PS: belli gli pneumatici :mrgreen:

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 11 aprile 2011, 23:43
da Bonovox
Ti consiglio i fili di rame classici di un cavo elettrico normale e non quelli per pc, troppo sottili. Notavo una certa stranezza nei cavi...infatti erano intrecciati. Prova a sostituirli, andrà meglio.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 11 giugno 2011, 23:23
da Madd 22
Ciao a tutti!

Che vergogna questo post era finito in 4* pagina! :-disperat Troppo tempo lasciato solo!

Comunque, molto stanco di studiare, finalmente essendo a un buon punto con il programma esami, ho deciso ma sopratutto ho trovato la voglia di riprendere il lavoro che avevo lasciato.

Ho lasciato perdere i carrelli, devo sostituire con fili più sottili, perchè mi bruciano gli occhi a fine giornata e lavorare nell'ordine del millimetro non giova sicuramente!

Tornando alla struttura dell'aereo, quello che mi premeva di più erano le ventral fins che sul esemplare che voglio riprodurre erano ancora presenti.

Come suggerito, ho usato del plasticard da riciclo, ho disegnato la forma presunta corretta aiutandomi con i vari disegni, ridimensionata in 1:48 e poi limata per benino.

La cosa più difficile è stati posizionarli in modo perfettamente simmetrico. Ho dato su due pennellate di grigio perchè il bianco stonava troppo.

Sono convinto quasi pienamento, non so potevano venire molto meglio.

Immagine
Immagine
Immagine

Scusate per la pessima qualità

Ora domandina, sto cominciando a dettagliare il canopy con le fotoincisioni. il bagnetto nella Future si fa prima di incollare le fotoincisioni o dopo????

Per adesso è tutto, spero di tornare presto a scrivere qualche aggiornamento.

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 12 giugno 2011, 8:46
da Starfighter84
Dato che le fotoincisioni vanno incollate per forza con la cianacrilica, meglio fare un bagnetto preventivo al canopy!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 12 giugno 2011, 11:37
da microciccio
Ciao Luca,

magari dipende solo dall'effetto fotografico ma i bordi mi sembrano curvi. Provo a spiegarmi con una immagine.
Pinne stabilizzatrici png 02.PNG
microciccio

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 12 giugno 2011, 17:29
da Snake88
Finalmente...sarebe stato un peccato lasciare tutto!!!mi sta piacendo molto il tuo lavoro fino ad ora!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 12 giugno 2011, 19:38
da Bonovox
dai madd che il mig cresce!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 3 luglio 2011, 15:20
da Madd 22
Ciao gente!

Trovo finalmente un altro po di tempo da dedicare al modello.
Ho corretto la leggerissima curvatura degli spigoli delle pinne, adesso è rettilinea per quanto possibile :D Grazie Paolo della segnalazione.
Ho immerso il canopy e il windshield nella future, per il primo tutto apposto, il secondo mi ha fatto degli scherzi strani, nel senso che in alcuni punti (non le parti trattate per eliminare lo sprue) spuntavano dei piccolissimi aloni grigiastri. Premetto che i trasparenti prima di immergerli nella future vengono lavati con acqua e sapone e poi strofinati con il pannetto per occhiali.
Ho ripetuto l'operazione sul windshield 4 volte. Tra poco vedrò se ci sono ancore gli aloni grigiastri.

Ho montato le fotoincisioni all'interno del canopy, mascherato dentro e fuori, e dato due mani di grigio azzurrino, e una di trasparente.
Ho anche verniciato le ruote.
Adesso sto re-incidendo le line pannello nella parte anteriore del velivolo, scomparse totalmente in alcuni punti a causa carteggiatura.
Se tutto va bene domani dovrei dichiarare pronta la fase verniciatura, che mi causa qualche ansia :-bleaa

Volevo chiedervi:

Per le ruote, ho dato prima il nero ad aerografo, poi il verde all'interno sempre ad aerografo. Vorrei fare un lavaggio alla parte verde.
Quindi secondo voi è meglio:
* mantenere la mascheratura, dare il trasparente sul verde, fare i lavaggi e poi satinato
*Oppure levare la mascheratura dare il lucido su tutta la ruota, fare il lavaggio sul verde e poi dare su tutto il satinato???

Il satinato va bene con rapporto 80 lucido 20 flat base o aumento il flat? non vorrei un aspetto troppo biancastro.

inoltre i piloni sub alari meglio incollarli adesso o dopo la verniciatura?

Grazie delle eventuali risposte.

Ciaoooo

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 3 luglio 2011, 15:49
da Starfighter84
Ciao Luca!
Madd 22 ha scritto: Ho immerso il canopy e il windshield nella future, per il primo tutto apposto, il secondo mi ha fatto degli scherzi strani, nel senso che in alcuni punti (non le parti trattate per eliminare lo sprue) spuntavano dei piccolissimi aloni grigiastri.
Gli aloni sono determinati da un eccesso di cera che è rimasta sul canopy. Hai posato il trasparente su un pezzo di carta per assorbire la Future in eccesso? se rimango degli accumuli si presenta il problema che hai avuto te. ;)


*Oppure levare la mascheratura dare il lucido su tutta la ruota, fare il lavaggio sul verde e poi dare su tutto il satinato???
Questa soluzione qui è la migliore!
Il satinato va bene con rapporto 80 lucido 20 flat base o aumento il flat? non vorrei un aspetto troppo biancastro.
Mantieni questa proporzioni e vedi se è abbastanza opaco... con il flat base è meglio andarci cauti che è proprio bastxxxxdo!
inoltre i piloni sub alari meglio incollarli adesso o dopo la verniciatura?
Io, per quanto possibile, li monto sempre prima. Almeno se ci sono delle fessure troppo fuori scala le posso stuccare con il Mr. Surfacer o il Milliput.

:) :-oook

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 3 luglio 2011, 17:19
da Kit
Ciao Luca..!! Ottimo il lavoro finora svolto... :-oook .
Per il parabrezza, se il risultato dopo il primo, o più bagni nella Future non ti soddisfa e in ogni caso se la "vetrificazione" non ha avuto esito soddisfacente, puoi eliminare completamente la Future fino ad ora applicata, immergendo il parabrezza nel decerante Livax D20 (ne stiamo parlando quì proprio in questi giorni) il trasparente tornerà allo stato precedente la prima applicazione di cera e magari il secondo tentativo va a buon fine...proprio ieri sera ho dovuto decerare il canopy dell'F-14 causa eccesso di cera in un angolo, e ripetere l'operazione che poi è andata bene.

Per il resto ti ha già risposto Valerio... ;) !!!

Ciao..!!