Pagina 10 di 20

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 9:51
da Spit59
Bene, rientrato dalle uniche e brevi vacanze, ho ripreso il lavoro, ho provveduto a dipingere di nero i portelli correggendo la precedente versione e ho fatto le correzioni a pennello per migliorare gli interni, ho anche iniziato a dipingere di nero alcuni pezzi piccoli, adesso farò lo stesso lavoro con i pezzi da fare in cockpit green o gray green e in alluminio, ho pensato di procedere cosi in modo da avere i pezzi già pronti al montaggio, quindi ho preparato la lista e sto procedendo. Ho anche tagliato, come da istruzioni la parte di carlinga per alloggiare i vetri delle mitragliatrici (versione B del kit).
Il lavoro degli interni non è per niente perfetto anche perché gli interventi a pennello su parti cosi piccole per me abbastanza imbranato sono difficili, però alla fine ho deciso di chiudere questa parte, che ha già portato via un tempo eterno, e iniziare il montaggio, ultima cosa per il cockpit green ho usato, e voglio citarli i suggerimenti di Valerio e Aurelio e fare una miscela con Gunze Aqueous H312 e Tamiya XF 83 rispettivamente 60 e 6, che vuol dire se interpreto bene 10% di XF 83 sulla quantità di H312. Dal pianeta Wimpy per ora è tutto 👍

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 9:52
da Spit59

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 9:55
da Starfighter84
Un sapiente lavaggio ad olio all'interno delle fusoliere definirà meglio la verniciatura della struttura geodetica Carlo... vedrai cha otterrai un aspetto finale decisamente più rifinito. ;)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 12:19
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 9:55 Un sapiente lavaggio ad olio all'interno delle fusoliere definirà meglio la verniciatura della struttura geodetica Carlo... vedrai cha otterrai un aspetto finale decisamente più rifinito. ;)
Sapiente e lavaggio nella stessa frase per me sono incompatibili :-laugh
Comunque che colori useresti per il lavaggio e lo faresti selettivo solo sulla parte "tela" ?

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 13:03
da Bonovox
Dall'immagine non lo noto ma hai fatto drybrush?
Per il lavaggio visto che dovrà essere chiuso e poco visibile andrei con una tinta scurissima della tonalità del marrone, naturalmente e solamente lungo i perimetri dei "quadratini degli intrecci" previa lucidatura ;)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 13:45
da Spit59

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 14:11
da Starfighter84
Usa il Van Dyci scurito con del nero alla bisogna. Passa il lavaggio nei sotrosquadri e poi togli l'eccesso con attenzione... ci sarà un po' di lavoro da fare perché la struttura è fitta ed estesa, ma piano piano ce la fai.
Ovviamente lavora per zone, non passare il lavaggio subito su tutte le superfici altrimenti rischi che si secchi troppo presto con questo caldo.
Prima, però, ti consiglio di lucidare un un minimo le superfici. 😉

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 14:25
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 14:11 Usa il Van Dyci scurito con del nero alla bisogna. Passa il lavaggio nei sotrosquadri e poi togli l'eccesso con attenzione... ci sarà un po' di lavoro da fare perché la struttura è fitta ed estesa, ma piano piano ce la fai.
Ovviamente lavora per zone, non passare il lavaggio subito su tutte le superfici altrimenti rischi che si secchi troppo presto con questo caldo.
Prima, però, ti consiglio di lucidare un un minimo le superfici. 😉
Ok quanto tempo devo far asciugare prima di rimuovere?

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 15:17
da Starfighter84
Spit59 ha scritto: 25 giugno 2025, 14:25 Ok quanto tempo devo far asciugare prima di rimuovere?
Personalmente mi trovo meglio con una consistenza dell'olio tipo crema Nivea (su per giù)... passandone POCO nei sottosquadri, dopo 10/15 minuti puoi già portarlo via.
Meglio se utilizzi il diluente Humbrol per smalti in questi casi. ;)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 25 giugno 2025, 20:19
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 15:17
Spit59 ha scritto: 25 giugno 2025, 14:25 Ok quanto tempo devo far asciugare prima di rimuovere?
Personalmente mi trovo meglio con una consistenza dell'olio tipo crema Nivea (su per giù)... passandone POCO nei sottosquadri, dopo 10/15 minuti puoi già portarlo via.
Meglio se utilizzi il diluente Humbrol per smalti in questi casi. ;)
Come diluente non usando laquer ho forse solo un barattolo di X20 della Tamiya non so se va bene