Pagina 10 di 11

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 11 marzo 2025, 9:34
da Starfighter84
Per incollare antenne, sopratutto se non poggiano su un piano dritto, quanto tempo devi tenere il pezzo in posizione prima che la vinilica "tiri"? e, nel frattempo, come le si possono mantenere ferme nella stessa posizione senza muoverle?

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 11 marzo 2025, 10:00
da Bruno P
Starfighter84 ha scritto: 11 marzo 2025, 9:34 Per incollare antenne, sopratutto se non poggiano su un piano dritto, quanto tempo devi tenere il pezzo in posizione prima che la vinilica "tiri"? e, nel frattempo, come le si possono mantenere ferme nella stessa posizione senza muoverle?
Suppongo parli di antenne a filo. In quel caso è ovvio che si utilizza la cianoacrilica, ma con moderazione se il filo è elastico dato che lo "corrode", dato che il filo stesso non è soggetto a possibili distacchi in caso di urti. In questo caso anche l'asta va incollata con la cianoacrilica dato che la gommosità della vinilica consentirebbe purtroppo all'asta di inclinarsi con il filo in tensione. Ove necessario si possono poi utilizzare entrambi i tipi di colla: prima la cianoacrilica e poi la vinilica per dare maggior resistenza meccanica.

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 11 marzo 2025, 19:26
da FreestyleAurelio
Da valutare anche la colla U.V.

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 27 marzo 2025, 17:30
da siryo1981
Eccomi, il progetto è finito, un po di rammarico per alcuni aspetti.
La prima amara sorpresa l’ho avuta con le plastiche trasparenti, quando ho tolto le mascherature le ho trovate tutte macchiate eppure avevo usato una appostia colla acquistata su super hobby (marca chematic).
Le decals Tauro model, aimè fanno pena, però questo l avevo messo in conto.
Le antenne lato destro della coda, i tranciacavi e rinforzo centrale tra i finestrini anteriori li ho fatti in fai da te cercando di fare del mio meglio)

Per io resto vi sintetizzo le ultime fasi della costruzione che nel wip non ho riportato:
Colori Mr Hobby Aqueous grigio H307 ,lucido H30, decals, lucido H30, lavaggi ad olio nero/marrone, opaco H20




















Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 28 marzo 2025, 9:18
da Starfighter84
Quale colla hai usato?
Le coccarde Tauro non c'entrano nulla come colori... ma come si fa...

Lo aspettiamo in Gallery Ciro. ;)

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 28 marzo 2025, 12:34
da pitchup
Ciao
bello!!! Pensavo che le coccarde della Tauro fossero tipo a bassa visibilità, invece leggo che sono proprio "strane".
saluti

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 28 marzo 2025, 17:31
da siryo1981

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 28 marzo 2025, 20:55
da Starfighter84
siryo1981 ha scritto: 28 marzo 2025, 17:31 Le coccarde invece a me sembrano corrette, sono quelle a bassa visibilità,
Sono corrette come dimensioni, non come colori. Ma hai usati il disco bianco come fondo, da applicare sotto alla decal con i dischi verdi e rossi?

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 28 marzo 2025, 21:10
da microciccio
Ciao Ciro,

alla fine ne è venuto fuori un lavoro piacevole. Attendiamo la galleria.

microciccio

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 29 marzo 2025, 7:01
da siryo1981
Starfighter84 ha scritto: 28 marzo 2025, 20:55
Ma hai usati il disco bianco come fondo, da applicare sotto alla decal con i dischi verdi e rossi?
No.
Solo ritagliate (sono a film unico) e fissate. Ho usato l’ ammorbidente Mark Fit Tamiya