Mentre i lavori vanno avanti, superato lo sconforto, sono andato avanti anche su altri aspetti. In particolare le decal/mascherature, che giusto per complicarmi la vita aerograferò ove possibile (se dobbiamo imparare, facciamolo fino in fondo)
Scansionato il foglio decal ho vettorializzato le parti che mi interessavano:
E poi ho copiato i tracciati su un nuovo foglio, andando a costruirmi le maschere che mi serviranno in fase di verniciatura.
Per chi volesse realizzare in futuro questa livrea egnlo un paio di errori nelle decal:
tra i vani dei carrelli posteriori, nella parte anteriore della X nera, è presente del rosso (1), mentre le linee nere della base della X arrivano alla base dei flap ventrali (2) la linea nera alla base della x è sul pannello del carrello (3).
Immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte "crop" da Flickr
Come si vede anche qui
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte masterminiatures.it
Inoltre ho valutato che il serbatoio centrale per questo modello non lo inerirò, anche se comunque lo sistemo per vedere se il disegno sia ok per i prossimi, in quanto mancano delle decal sul foglio e non riesco a realizzarle in modo corretto.
Immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte "crop" da Flickr
Geometrino82 ha scritto: 12 febbraio 2025, 13:21
Ciao Nicola, con che programma hai vettorializzato e successivamente lavorato la scansione?
spiega un po' i passaggi che sono interessato.
Marco
Ciao Marco,
ho usato Illustrator ma in manualmente, non mi piace come lo fa in automatico.
Come passaggi ho:
1- scansionato a 600dpi (il mio scanner non fa di meglio) le decal con un pezzo di carta millimetrata
2- import in Illustrator della foto e ridimensionamento usando la carta millimetrata (e qualche altra misura di controllo) come riferimento
3- vettorializzato le immagini con lo strumento apposito.
4- copiato i tracciati in un foglio dedicato per ottimizzare l'uso del nastro
5- modificato i tracciati per essere funzionali alla sequenza di mascheratura che ho in mente
6- inviati al portrait 3 tramite silhouette Connect
Starfighter84 ha scritto: 13 febbraio 2025, 10:54
Come le tagli le maschere Nicola? hai preso anche te il plotter?
Si, il portrait 3 che ho inaugurato con il Southern Cross So che mi complico la vita e che dovrò prenderci mano...ma l'effetto della vernice vs decal grandi mi piace molto di più .
Come colori ho fatto qualche prova con i rossi e quello che mi convince di più per beccare il RAL 3024 rosso brillante utilizzato RGB (255, 45, 33)
è il Mr. Hobby C158 Super Italian Red su base bianca di Mr. Surfacer 1500 (che è anche il colore indicato nelle istruzioni)
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte amtmodellismo.com
Si va avanti bene, non vedo l'ora di vedere la verniciatura.
Il rosso C158 l'hai già acquistato e provato sun campione di plastica? Le immagini da monitor non sono assolutamente affidabili come riferimento per il colore.
Ciao a tutti! Eccomi finalmente con un aggiornamento dopo mille prove e peripezie.
Innanzitutto, nonostante i pannelli ce non mi soddisfacevano, avevo deciso di andare avanti e puntare al prossimo modello i miglioramenti... Ovviamente non ho resistito e, complice l'arrivo di una Erie di attrezzi da TEMU e di un paio di dime...ho deciso di sverniciare, cianoacrilare e riprovare... Risultato molto più soddisfacente, anche se non perfetto (non vedo l'ora del workshop )
A quel punto ho riadattato le maschere (che ho scoperto durante la prima applicazione che le decal non sono proprio perfette neppure dietro l'abitacolo) e riverniciato tutto. Ora ho dato una mano di lucido e aspettiamo asciughi
Ecco a voi lo stato attuale, i vani carrello sono in lavorazione (mancano drybrush e lavaggi vari).
Ho fatto anche tanti altri piccoli dettagli, ma v li mostro prossimi giorni (se la verniciatura è ok )
Aquila1411 ha scritto: 16 febbraio 2025, 22:01
Si va avanti bene, non vedo l'ora di vedere la verniciatura.
Il rosso C158 l'hai già acquistato e provato sun campione di plastica? Le immagini da monitor non sono assolutamente affidabili come riferimento per il colore.
Ciao, si ho fatto varie prove con il rossi che possiedo (e varie miscele), ma alla fine era quello che mi convinceva di più... domani se mi ricordo fotografo i vari test