Pagina 10 di 21

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 31 luglio 2024, 9:02
da pitchup
Ciao
Bravo Fabio interessante vedere come lavori anche con questo caldo :-)
saluti

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 31 luglio 2024, 10:38
da Jacopo
Ottimo lavoro Fabio!!! mi piace molto come stai trattando questo Tonka! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 31 luglio 2024, 12:37
da fearless
Bravo, sei maniacale con i dettagli!

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 31 luglio 2024, 16:18
da washaki
Fly-by-wire ha scritto: 30 luglio 2024, 19:37 Poi è arrivato il momento di un intervento abbastanza rognoso che per fortuna è uscito al primo colpo, l'incisione da zero del pannello dielettrico sotto alla piccola presa d'aria
Perdonami, ho bisogno di capire perché spesso mi trovo in difficoltà su questo frangente.
Come ha creato la curva che hai inciso ex-novo?
Nastro rigido? Una dima fatta ad hoc? ... altro metodo?

Grazie
... e complimenti per il gran lavoro che stai facendo. Anche se sono mesi che non tocco un pezzo di plastica ti seguo con estremo interesse.
Grazie
Ciao

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 31 luglio 2024, 19:21
da Geometrino82
Ciao Fabio concordo con mi ha preceduto è sempre bello leggere i tuoi wip.
Completi, facili, dettagliati. Un ottima scuola.

Complimenti
Marco

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 31 luglio 2024, 22:27
da Jolly blue
Ottimi lavori su quella deriva!!! Le griglie sono una chicca, e l'incisione curva alla base perfetta...come ti 6 fatto la dima per inciderla senza punti di riferimento??
E gli aerofreni alla fine li manterrai aperti vero?

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 1 agosto 2024, 18:47
da fabrizio79
ottimo Fabio!
l'antennina del timone è un pezzo in resina?

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 4 agosto 2024, 17:45
da Bonovox
Ottimo tutto :-SBAV

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 9 agosto 2024, 17:24
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 30 luglio 2024, 20:46 Dà proprio soddisfazione vederti modellare Fabio... bravo, proprio bravo! 😎
Aquila1411 ha scritto: 30 luglio 2024, 22:22 Verrà fuori proprio un gran bel pezzo di tornado qua!
Bravissimo Fabio!
pitchup ha scritto: 31 luglio 2024, 9:02 Ciao
Bravo Fabio interessante vedere come lavori anche con questo caldo :-)
saluti
Jacopo ha scritto: 31 luglio 2024, 10:38 Ottimo lavoro Fabio!!! mi piace molto come stai trattando questo Tonka! :-SBAV :-SBAV :-SBAV
fearless ha scritto: 31 luglio 2024, 12:37 Bravo, sei maniacale con i dettagli!
Geometrino82 ha scritto: 31 luglio 2024, 19:21 Ciao Fabio concordo con mi ha preceduto è sempre bello leggere i tuoi wip.
Completi, facili, dettagliati. Un ottima scuola.

Complimenti
Marco
Bonovox ha scritto: 4 agosto 2024, 17:45 Ottimo tutto :-SBAV
Grazie come sempre ragazzi!!
Jolly blue ha scritto: 31 luglio 2024, 22:27 Ottimi lavori su quella deriva!!! Le griglie sono una chicca, e l'incisione curva alla base perfetta...come ti 6 fatto la dima per inciderla senza punti di riferimento??
E gli aerofreni alla fine li manterrai aperti vero?
washaki ha scritto: 31 luglio 2024, 16:18 Perdonami, ho bisogno di capire perché spesso mi trovo in difficoltà su questo frangente.
Come ha creato la curva che hai inciso ex-novo?
Nastro rigido? Una dima fatta ad hoc? ... altro metodo?

Grazie
Per quanto riguarda quell'incisione ho preso dei riferimenti e segnato a matita l'inizio e la fine della linea. poi aiutandomi con una riga di acciaio ho tracciato la parte dritta fino all'inizio della curva. Ho poi ritagliato un pezzo di nastro con la curvatura che mi occorreva, l'ho appoggiato in sede e ho tracciato la curva seguendolo. Il tutto con una punta di compasso come mio solito :-oook
fabrizio79 ha scritto: 1 agosto 2024, 18:47 ottimo Fabio!
l'antennina del timone è un pezzo in resina?
Non è resina ma è un pezzo proveniente da un altro kit di Tornado sempre Revell...mi è toccato prendere un'altra scatola per alcune parti mancanti e alcune svergolate :mrgreen:

Sono curioso di sapere cosa ne pensate della deriva Revell, come detto nel precedente post qualcosa non mi torna :think:

Mentre tracciavo il dielettrico sopra il sensore ECM frontale ho notato che la deriva era esageratamente bombata e schiacciata...come se avesse ricevuto una martellata dall'alto :shock:

Per spiegarmi meglio metto una foto dall'alto e un paio di confronti fra la deriva Revell e quella Italeri.


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.net



Come si può notare la deriva Revell è esageratamente bombata al centro.

Guardandola di lato poi, si nota come il bordo superiore sia inclinato verso l'alto fino alla punta della deriva.


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aircraftrecognitionguide.com

Revell l'ha fatta praticamente quasi piatta



Anche in questo particolare, Italeri ha lavorato meglio.



Il problema della deriva Italeri però è che è troppo alta :(



In definitiva...

Italeri: forme corrette, dimensioni sbagliate
Revell: forme sbagliate, dimensioni corrette

Alla fine, problema o non problema non ci si può fare nulla e per fortuna passa quasi inosservato...voi che ne pensate? :-brind

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Inviato: 9 agosto 2024, 17:43
da Bonovox
Assottigliare la revell non si può a questo punto allora meglio italeri. Non si può “accorciarla” di qualche mm dalla parte superiore? ….sicuramente no, quindi via lo stesso a Italeri ;)