Pagina 10 di 23

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 22 gennaio 2024, 11:58
da pankit
Buongiorno a tutti,
continuando con il motore vi mostro il postbruciatore e il lavoro fatto su di esso, la scomposizione è comoda per verniciare i petali nei tre colori principali:





L'incastro è esteticamente perfetto se guardiamo il complesso dall'esterno mentre dall'interno rimane in vista la giunzione nel mezzo di alcuni petali bianchi.





In un primo momento ho provato a colmare la fessura con lo stucco bianco della Vallejo, ho aspettato che asciugasse e ho rimosso l'eccesso strofinando con un cottonfioc inumidito nell'acqua, il risultato è stato al di sotto delle mie aspettative:








A malincuore ho dovuto stuccare con il cianoacrilato e nel carteggiare i punti di giunzione ho appianato un pò il dettaglio interno.





Ho riverniciato in bianco la corona interna, ho effettuato un lavaggio ad olio e poi ho sigillato il tutto con un trasparente opaco Gunze H20. Gli spessori dei petali che sono andato a perdere li ho ripristinati tirando le linee scure con una matita portamine 2B, in pratica mi son disegnato a mano quello che il lavaggio ad olio non è riuscito a far risaltare, posso ritenermi più che soddisfatto.






Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 22 gennaio 2024, 12:04
da pankit
Eccovi tutto il complesso del motore con i petali del postbruciatore e quanto si vedrà nelle diverse angolazioni del lavoro di cablaggio fatto in precedenza.

Ho deciso di non intervenire più sulle giunzioni del condotto in titanio perchè sarebbe stato impossibile porvi rimedio a verniciatura ultimata, ciononostante ho eliminato le giunzioni più vistose ossia quelle sulla sommità dei bordi delle placche, ho messo una punta di cianoacrilato e ho carteggiato per poi ripassare a pennello il Tamiya LP-63 Titanium Silver per ripristinare. Strano ma vero, i colori della serie LP sono molto più versatili a pennello rispetto ai loro fratelli acrilici tradizionali e Fulvio alias "Spillone" me lo ha confermato ;) Sono davvero ottimi per dei piccoli ritocchi.














Per oggi è tutto gente :-brindisi

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 22 gennaio 2024, 12:21
da DavideV
Lo stucco Vallejo è un po' una bestia strana... da quello che vedo non è penetrato bene nella fessura, andava inumidito subito per permettergli di depositarsi completamente nella fessura, "rabboccato", fatto un po' asciugare e poi rimosso l'eccesso... e comunque ritira tantissimo quindi avresti sicuramente dovuto fare un altro passaggio.

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 22 gennaio 2024, 12:44
da pankit
[quote]Lo stucco Vallejo è un po' una bestia strana... da quello che vedo non è penetrato bene nella fessura, andava inumidito subito per permettergli di depositarsi completamente nella fessura, "rabboccato", fatto un po' asciugare e poi rimosso l'eccesso... e comunque ritira tantissimo quindi avresti sicuramente dovuto fare un altro passaggio.[/quote]


Concordo Davide, lo uso spesso per piccole cavità da riempire però ho notato che fa fatica su quelle molto strette proprio a rimanere ben saldo al suo posto nonostante io lo inumidisca e spinga dentro con uno stuzzicadenti con la punta piatta, a spatolina per intenderci. Spesso mi viene via a scagliette, allora passo all'arma definitiva che é il cianoacrilato nuovo, molto fluido da penetrare ovunque e a presa rapidissima ;)

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 22 gennaio 2024, 12:49
da zaphod
il problema dello scarico del F35 è che è moolto grande, e quindi l'interno è molto visibile, paragonandolo al doppio scarico di un bireattore nella stessa scala.

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 22 gennaio 2024, 15:30
da pitchup
Ciao Mattia
che forte...ha un'aria così fantascientifica! Davvero spero e mi auguro che non sparisca nel modello una volta inserito.
saluti

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 22 gennaio 2024, 20:49
da Fly-by-wire
Ciao Mattia, è davvero un piccolo gioiello la zona terminale del motore, ottimo direi :-oook

Per quanto riguarda lo scarico, Tamiya offre una bella soluzione con la scomposizione ma se dovessi affrontarlo in futuro incollerei e stuccherei tutto subito e solo dopo vernicerei l'interno :-D

Dimenticavo, per quanto riguarda i Tamiya a pennello io utilizzo un altro approccio.
Al posto di diluirli con l'apposito diluente, tengo in parte alla boccetta di colore quella di Paint Retarder. Immergo la punta del pennellino prima nel Paint Retarder, poi subito nel colore e vado a verniciare. Devo dire che mi trovo bene con questa soluzione :-oook

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 22 gennaio 2024, 21:22
da Carbo178
Io ho finito le parole...

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 23 gennaio 2024, 0:23
da microciccio
Ciao Mattia,

i petali in foto sembrano poco metallici. Che colori hai usato?

microciccio

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 23 gennaio 2024, 14:54
da Jacopo
il colpo d0occhio è davvero assoluto, bravo Mattì! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

ma vedo uno stacco non proprio netto tra il bianco e il metallo dentro ai petali, lo riprendi oppure è un effetto?