Concordo con Marco... per l'esemplare che hai scelto il grado di usura è eccessivo Ciccio.
Poteva starci per un esemplare imbarcato, ma questi sono fermamente a terra. Anche le "strisce" sulla gobba contrastano troppo...
pitchup ha scritto: 17 febbraio 2024, 18:29
Ciao
come che ho detto na volta tanti tanti anni fa ????? Perdonali perchè non sanno quello che fanno
L'unica cosa che sei autorizzato a spegnere è la lampada quando finisci
Max, dicesti pure “andate e diffondete” ma a quanto pare qualcuno ancora dopo duemila anni non ha recepito qual’é la retta via. Ma noi continueremo ad insegnare loro tutto ciò che ci hai comandato e ci sarà il giorno in cui questi infedeli saranno convertiti al giudizio universale
Perdonali perché le pecorelle smarrite ritorneranno all’ovile e sarà solo allora che gioiremo e faremo festa per il loro ritrovamento (dal Vangelo secondo Max)
Voglio fare questo
Foto copiata da flickr e postata solo a scopo visivo
Enrico59 ha scritto: 18 febbraio 2024, 8:57
Con l'ultima foto postata direi che sei decisamente in linea col progetto anzi...forse ci sei andato leggero.
Avanti tutta!
Baci
enrico
Amico mio, dici che ci sono andato leggero? Pensavo di aver calcato un po la mano visto che i successivi lavaggi attenueranno ancora un po gli effetti amalgamandosi secondo me ancora di più all’aspetto generale del modello.
Invece una preoccupazione l’ho avuta nello stendere le tre tonalità di grigio specie l’fS35237 (H337); confrontandolo con il colore delle decals mi venne un colpo: sembravano uguali. Poi ho ritagliato una “Stella” e messa sopra tutto é cambiato…meno male, visto che in giro ci sono modelli dove le decals sono quasi invisibili una volta applicate sopra le colorazioni grigie degli Hornet. Cartograf non si smentisce mai e non vedo l’ora di applicarle
Grazie Enrico
Ciao Cicciuzzo,
Lavoro strepitoso, davvero bello. Con l'ultima foto che hai postato sembra che ci sei..solo la gobba stona un pochino, cercherei di correggere con qualche velatura leggera leggera.
Enrico59 ha scritto: 18 febbraio 2024, 8:57
Con l'ultima foto postata direi che sei decisamente in linea col progetto anzi...forse ci sei andato leggero.
Avanti tutta!
Baci
enrico
Amico mio, dici che ci sono andato leggero? Pensavo di aver calcato un po la mano visto che i successivi lavaggi attenueranno ancora un po gli effetti amalgamandosi secondo me ancora di più all’aspetto generale del modello.
Mi riferivo soprattutto alle "strisciate" scure che nella foto si vedono sulle ali e che sul tuo lavoro ancora non sono ben marcate, ma non credo troverai problemi ad evidenziarle.
Saluti cari
enrico
Enrico59 ha scritto: 18 febbraio 2024, 12:54
Mi riferivo soprattutto alle "strisciate" scure che nella foto si vedono sulle ali e che sul tuo lavoro ancora non sono ben marcate, ma non credo troverai problemi ad evidenziarle.
Saluti cari
enrico
Ah, ok ok Enrico
Buonasera a tutti, giovani belli e forti
Come detto ecco le ultime immagini della colorazione ultimata. Mascherate le walks con nastro rosa Tesa e spruzzate prima con primer e poi di gunze H316 che scurirò coi lavaggi perché mi sembra troppo chiaro. Ho usato anche il 316 per la punta del radome e l’Alclad 111 Magnesium per gli anelli metallici dei motori, usato anche per gli scarichi trattati poi con lievi velature di smoke.
Ah, dimenticavo, ho “stemperato” qualcosina qua e la ( ) specie le strisce sulla gobba e poi non dite che Cicciuzzo non vi ascolta
Ecco le foto della colorazione ultimata
Bene boys, domani faccio la piastra del cannone e non lo tocco più quindi prox step decals