Pagina 10 di 19

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 19 settembre 2023, 11:19
da DavideV
Mi intrometto, forse è questo?

L'autore del video fa due ugelli, il primo ad aerografo e il secondo a pennello... virtualmente indistinguibili.

EDIT: forse per una cosa più realistica su velivoli veri è meglio questo

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 19 settembre 2023, 11:37
da FreestyleAurelio
Attendo una foto più nitida, Max.
Il colore però lo hai preso bene, non avrei utilizzato lavaggi in nero puro però.
L'interno dell'exhaust, avendo poco dettaglio da scatola, sembra che sia un pò "impastato" con il dark wash ma potrebbe essere solo colpa della foto

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 19 settembre 2023, 13:00
da Bonovox
Max, il colore ugello è azzeccatissimo però secondo me il lavaggio nero ha "imbrattato" un po la superfice metallica. ;)

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 19 settembre 2023, 14:37
da pitchup
Ciao a tutti
Bonovox ha scritto: 19 settembre 2023, 13:00 Max, il colore ugello è azzeccatissimo però secondo me il lavaggio nero ha "imbrattato" un po la superfice metallica
... diciamo che stavo ricercando delle striature per rendere il tutto meno monotono. Oramai è fatta. XX-X
DavideV ha scritto: 19 settembre 2023, 11:19 Mi intrometto, forse è questo?
..appena a casa guardo :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 19 settembre 2023, 11:37 L'interno dell'exhaust, avendo poco dettaglio da scatola, sembra che sia un pò "impastato" con il dark wash ma potrebbe essere solo colpa della foto
...mi sa di si :-disperat ...il fatto è che il tutto è poco raggiungibile ma sicuramente ci rimetterò mano (se poi e 'na chiavica un tappo rosso all'ugello e passa la paura :-incert ).
FreestyleAurelio ha scritto: 19 settembre 2023, 11:37 non avrei utilizzato lavaggi in nero puro però.
... quale miscela sarebbe stata migliore invece (al limite si ripassa tanto è un lavaggio)?
saluti e grazie

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 19 settembre 2023, 18:18
da Geometrino82
Bello il colore dell' ugello Max. Che colore ad olio hai usato per dargli la finitura brunita?

Marco

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 19 settembre 2023, 22:01
da Bonovox
Max hai quindi sigillato i lavaggi sullo scarico? Nell’eventualità potevi un’altro po tirarli via, comunque se non puoi non rovinare la bella finitura e passa al prox step ;)

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 20 settembre 2023, 18:20
da pitchup
Ciao a tutti
temperature oramai accettabili, zanzare nel box praticamente sparite ... mi sono detto mentre uscivo dal lavoro: " oggi è un buon giorno per verniciare!"
Si comincia.. il compressore Amati è diventato incandescente dopo un'ora.
intanto sotto con un bel preshading sul black basing...che poi evolverà nei giorno successivi in un patchwork di vari toni.

@Marco :"Che colore ad olio hai usato per dargli la finitura brunita?"
Aspetta che vado a leggere...... Burnt umber...terra d'ombra bruciata ad olio...ho dato la base metallica Mr metal color silver e poi uno strato di lucido, ma senza lucidare, bastano un paio di passate.
Poi miscela il colore ad olio e acquaragia, che sia bello liquido e con un pennello piatto fai passate in senso longitudinale. Quando il lavaggio e ben omogeneo lascia asciugare. Al limite fai delle ripassate veloci stando attento a non tirare via il primo strato. Poi lucida di nuovo e vai avanti con altri colori :-oook
In generale a me piace usare i colori metallici ad aerografo però, in certi casi, mi piace usare tecniche diverse.
PS: per lo scarico ci penserò alla fine :-oook
saluti

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 20 settembre 2023, 20:56
da Bonovox
Dai Max, tieni caldo il compressore :-SBAV

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 20 settembre 2023, 21:10
da Carbo178
Forza Max, pitta sto Falchetto 👍
Lo scarico secondo me è ottimo 🤩

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 21 settembre 2023, 17:17
da Poli 19
ciao Max,
bello lo scarico e la spiegazione di come lo hai fatto!