Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 4 febbraio 2023, 12:03
da pitchup
Ciao a tutti
Ho fatto qualche prova colore anche per verificare la situazione "vetratura" ed alcune giunzioni.
Ho provato, ovviamente, subito con il verde l'RLM 70:
Secondo me è la morte sua!!!
Già le cose si fanno interessanti per vedere di capire come rendere interessante questo colore saturo e pieno, tendente al bluastro. Siamo ai livelli del nero direi e sicuramente andrà lavorato. La base però sarà questa.
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 5 febbraio 2023, 12:12
da pitchup
Ciao a tutti e buona domenica
Ragazzi una domanda: la banda bianca in fusoliera circondava completamente tutta la fusoliera oppure nella zona superiore era stata ricoperta completamente (non semplicemente obliterata) dal verde oliva???
Purtroppo non trovo foto del "279-5" ma solo profili di esemplari della squadriglia dai quali la fascia sembra avvolgere completamente il velivolo.
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 5 febbraio 2023, 13:03
da campo
Ciao Max, dalle foto sembra che la fascia bianca circondi completamente mentre viene obliterata la parte superiore e i lati, in altre foto sembra che sulla parte superiore della fusoliera la fascia venga sovradipinta con vernice scura ( presumo VOS nuovo )
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 6 febbraio 2023, 8:27
da pitchup
Ciao Roberto
Grazie... in effetti me ne sono accorto guardando meglio le foto. Inizialmente pensavo non ci fosse almeno superiormente. Forza e coraggio allora
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 11 febbraio 2023, 20:06
da pitchup
Ciao a tutti
si va avanti, anche se un po' a rilento, ma si va avanti. Oggi ho cominciato la fase delle verniciatura. Ho dato inizialmente, e poi mascherato, il bianco per la fascia di fusoliera.
Comincio con la panza... un bel marbling base Xf19 Tamiya puro, seguito dal patchwork bianco puro ed Xf 53 lungo i pannelli.
Sperando di averci visto giusto ( e prima di commenti più competenti) il colore che userò per il "grigio azzurro R.A." sarà sempre il XF19 (un colore che schiarito o scurito è davvero valido per tutte le stagioni) opportunamente schiarito e diluito al 90% per far trasparire il lavoro preventivo di preshading. Le tabelle "Vitocharts" e CMPR indicano per il "grigio azzurro RA" gli Fs 36307 o 36473.
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 12 febbraio 2023, 13:59
da pitchup
Ciao a tutti e buona domenica
Ulteriore botta al patchwork... ho dato un po' di bianco in più al centro dei pannelli è mottle di sabbia, specie nelle zone delle NACA motori per avere ulteriori contrasti:
prossimo passaggio il colore "grigio mimetico" della livrea .
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 12 febbraio 2023, 16:03
da Geometrino82
Ma lo lasci così evidente l'XF-53 Max?
Erano davvero così usurati?
Marco
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 12 febbraio 2023, 16:41
da pitchup
Ciao Marco
No no... Questo lavoro è la base sul quale dare il colore successivo che è il grigio mimetico RA.
Lo stesso procedimento seguirà per il verde oliva scuro.
Saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 12 febbraio 2023, 18:06
da gabriele65
Mi piace come lavori con i colori.
Una domanda: ho visto che hai messo un solo attacco per i siluri, vero che ne portavano uno, ma gli attacchi non erano comunque due?
P.S.: XF 19 è un colore magico, è sempre presente nella mia tavolozza.
Ciao
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72
Inviato: 12 febbraio 2023, 19:10
da pitchup
Ciao Gabriele
In effetti è un quesito ch eviene posto spesso sui forum trattando di SM79 silurante. In effetti l'aereo prevedeva due attacchi per i siluri ma, in combattimento, si agganciava un solo siluro (autonomia, peso, ecc). In effetti si vedono foto con velivoli con entrambi gli attacchi ma in altre si vede un solo attacco (quasi sempre quello di sinistra). Secondo me il motivo era che, comunque, si risparmiava altro peso eliminando l'attacco inutile:
fonte: https://airpages.ru/ot/sm79_04.jpg al solo scopo dimostrativo
Ecco perchè ho eliminato l'attacco di destra...anche in 1/72 si deve risparmiare peso per la vetrina
Grazie e saluti