Ciao
davvero mi domando: ma una volta finito questo kit, cosa altro un modellista potrà mai fare o chiedere???? Ottimi lavori!
saluti
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 25 settembre 2022, 17:39
da shen_lei
pitchup ha scritto: 25 settembre 2022, 15:09
Ciao
davvero mi domando: ma una volta finito questo kit, cosa altro un modellista potrà mai fare o chiedere???? Ottimi lavori!
saluti
Sul tema aerei, credo nulla almeno per un bel po’. È come bombarsi Belen….hai voglia far meglio .
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 26 settembre 2022, 17:26
da pitchup
Ciao
shen_lei ha scritto: 25 settembre 2022, 17:39
Sul tema aerei, credo nulla almeno per un bel po’. È come bombarsi Belen….hai voglia far meglio
... c'è un bancomat in giro ???
saluti
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 3 ottobre 2022, 16:30
da shen_lei
Pavimento ( non so se si dica così in un aereo ). I progressi sono immensamente lenti perché ogni avanzamento ha tempi morti biblici, quì nemmeno troppo ma nelle pareti laterali è una agonia.
Le luci sparano molto sui colori del weathering (come al solito )… la foto con la mano è invece a luce naturale, purtroppo non luminosissima ma si vede come sua tutto più omogeneo e meno contrastato
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 3 ottobre 2022, 18:13
da pitchup
Ciao
D'altronde ogni grande modello comincia con un piccolo incollaggio!
saluti
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 3 ottobre 2022, 18:44
da rob_zone
Bellissimo effetto! Ottimo lavoro.
Mi ha incuriosito quello che hai scritto, ci sono tempi biblici a causa delle tante parti da dettagliare/colorare?
Saluti
RoB da Messina
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 3 ottobre 2022, 19:04
da shen_lei
rob_zone ha scritto: 3 ottobre 2022, 18:44
Bellissimo effetto! Ottimo lavoro.
Mi ha incuriosito quello che hai scritto, ci sono tempi biblici a causa delle tante parti da dettagliare/colorare?
Saluti
RoB da Messina
Perché i dettagli sono già una infinità di per se ma inoltre hanno deciso di farne tantissimi tutti saldati in unici pezzi quindi se ad esempio hai parti elettriche nere su muri pareti verdi con cavi colorati ecc, non puoi fare più lavorazioni contemporanee e poi incollare i pezzetti ma hai questo grosso pezzo da mascherare 3 volte, colorare un colore per volta ed aspettare ogni passaggio. Se un pannello strumenti fosse staccato dalla paratia potrei mettere le decals e fare altro intanto ma se è nato già attaccato devi aspettare
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 3 ottobre 2022, 19:32
da Starfighter84
Confesso... quando ho visto che hai aperto il cielo della cabina con quella "botola"... mi sono venuti i brividi!
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 3 ottobre 2022, 22:35
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 3 ottobre 2022, 19:32
Confesso... quando ho visto che hai aperto il cielo della cabina con quella "botola"... mi sono venuti i brividi!
tranquillo, c’è il trucco. Tutto l’aereo ha il “doppio fondo” quella non è la parte esterna…ci va comunque il suo coperchio sopra. Sono pazzo ma ho una dignità
Appena riesco a far stare insieme le parti vi faccio vedere ma penso abbiate capito. A modello finito sarà totalmente identico a come sarebbe senza botola ma lasciando la parte asportabile, trovi un buco per guardare dentro