Pagina 10 di 15

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 2 maggio 2022, 20:09
da Starfighter84

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 2 maggio 2022, 20:23
da BravoYankee17
:-WHA Ho scritto al negozio dove li ho comprati, purtroppo ormai qualche mese fa XX-X ...pensavo fossero così e non mi sono fatto venire troppi dubbi...e pensare che il lucido mi piaceva così tanto, già pronto e dava una bellissima finitura, poi ho scoperto che è uno smalto ed ora che è anche marcio...Uffffffff
Mi do all'ippica, nel senso che faccio il cavallo.

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 5 maggio 2022, 17:17
da BravoYankee17
Questa la risposta di Alclad UK:

The yellow colour is perfectly ok this is a new formula we brought out over a year ago with excellent results.
The paint is not faulty.

Quindi sembra essere tutto ok.

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 5 maggio 2022, 17:22
da FreestyleAurelio
Mmmm....a me pare proprio una grande furbata sta risposta. I trasparenti neutri non devono avere viraggi.

Tendenzialmente gli smalti ingialliscono quando sono conservati male e invecchiano.

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 5 maggio 2022, 21:14
da BravoYankee17
FreestyleAurelio ha scritto: 5 maggio 2022, 17:22 Mmmm....a me pare proprio una grande furbata sta risposta. I trasparenti neutri non devono avere viraggi.

Tendenzialmente gli smalti ingialliscono quando sono conservati male e invecchiano.
Sono un ragazzo semplice, ingenuo e che si fida quindi mi accontento della risposta che mi è stata data, oltretutto sono smalti quindi di certo non li userò come fondo, al massimo solo come finale e prima farò dei test su altre parti. Come lucido resto fedele al Tamiya, per flat-semiflat-semigloss ecc. ecc. vado su Mr.Paint e non ci penso più.

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 6 maggio 2022, 6:45
da Starfighter84
Risposta assolutamente poco professionale. Le boccette che ti ho mostrato in foto le ho acquistate più di un anno e mezzo fa e il contenuto, come vedi, non vira sul giallo.
Gli smalti quando invecchiano, appunto, ingialliscono... e guarda caso, di che colore sono le boccette che ti hanno venduto?
Se le passi sul modello già in queste condizioni, te lo ritrovi ingiallito nel giro di poco....

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 6 maggio 2022, 8:01
da pitchup
Ciao
Prenderei un modello vecchio e li proverei.
Che hai da perdere? Magari vanno.
Al limite tra qualche anni rifarai un altro F16 :-)
saluti

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 19 agosto 2022, 16:12
da BravoYankee17
BravoYankee17 ha scritto: 4 aprile 2022, 9:31
Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2022, 0:09 No no, fai bene a perseguire la linea dei colori ad olio per il dry brush... se ci prendi la mano sono i più facili da usare.

Per la presa d'aria, perchè passare prima il 36320? al contrario, stendi il Surfacer che è molto coprente... poi maschera l'interno e realizza il labbro esterno nel colore della mimetica.
Potrebbe sembrare il procedimento più complesso... ma una mascheratura la devi fare comunque. ;)
Grazie Valerio, volevo fare il contrario perché mascherare la parte in grigio significa mettere il nastro molto più vicino alla bocca dell'intake e quindi, secondo me, è più facile. Inoltre per mascherare il bianco devo arrivare fino alla lama antighiaccio e, sicuro come l'oro, la sbrago.
Buongiorno a tutti...no, non vi siete liberati di me, è solo che il lavoro, il voler aiutare mio figlio a fare il suo modello e la bella stagione che mi faceva andare al mare invece che al tavolo da modellismo, mi ha fatto riprendere in mano il modello solo oggi, visto che diluvia.

Sono pronto a dare il colore all'intake, stranamente ho ascoltato il suggerimento di Valerio ed ho steso per primo il Surfacer, ora devo mascherare e stendere il grigio 36320, suggerimenti su come fare per applicare una mascheratura bella dritta e precisa e su come, dopo aver colorato, proteggere il lavoro fatto durante la verniciatura di tutto il resto del modello? Come sapete il labbro superiore è più avanzato di quello inferiore e non ho ancora capito come fare per proteggere il tutto durante il resto della verniciatura.

Grazie, ciao.

Fabiano

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 20 agosto 2022, 12:25
da Starfighter84
C'era un piccolo tutorial di Aurelio (che spero legga presto) che, ovviamente, non ritrovo adesso...
Per mascherare dovresti arrotolare una strisciolina di nastro Kabuki intorno ad uno stuzzicadenti. Ovviamente la parte adesivo dovrebbe essere all'esterno... per tenere fermo il nastro sullo stecchino potresti anche usare una goccia di attack all'inizio.
Per mascherare l'interno, invece, sono ottime le spugnette che si trovano nei sei in resina (o simili).

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 20 agosto 2022, 13:08
da FreestyleAurelio
Eccolo:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 46#p332346

Scorri verso la fine del post