Prenderó molti spunti per il mio p-47. Mi piace molto come sta evolvendo il wheatering: sporco, scrostature, trasparenze, variazioni di tono. Il modello si fa guardare, e pure tanto.
Bravo!
P.S.
Interessanti questi olii trasparenti.
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Inviato: 10 novembre 2021, 14:40
da rob_zone
Ciao Dario
Ogni aggiornamento è una goduria!!!
Davvero un gran bel lavoro su questo Marauder, molto interessanti questi oli trasparenti.
FreestyleAurelio ha scritto: 8 novembre 2021, 9:36
Stupendo!
La Maimeri come la W&N hanno a catalogo una serie di olii trasparenti che non dichiarano essere destinati al ritocco fotografico a pennello (che è oramai quasi scomparso del tutto come tecnica) e che credo siano molto simili ai Marshall
Bene Ragazzi…NON HO PAROLE .
Ho fatto un’altra delle mie caxxxatine versando Alclad airbrush cleaner sul modello con conseguente volo (non stop) nel cestino.
Mi rimetterò subito al lavoro con qualcos’altro, per adesso ho in mente un Airfix Wellington in configurazione di volo o un Eduard FW 190 A 8 o A 6 entrambi in 72, sto anche considerando il p-38 della Tamiya in 48. ma domani cambio idea
Mi spiace deludervi ragazzi ma purtroppo è andata così .
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Inviato: 10 novembre 2021, 22:27
da Carbo178
Nooooo.....
avevi fatto un lavoro stratosferico, non potevi recuperarlo sverniciando e rifacendo solo le zone intaccate?
Sicuramente sarebbe stato difficile renderle identiche al resto e forse sarebbe stato il caso di sverniciare tutto, ma perchè non provare?
Mi spiace un sacco
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Inviato: 11 novembre 2021, 3:46
da marturangel
Noooooooooooooooooooooooooooooooo non ci credoo, è un incubo, domani mi sveglierò e sara in gallery , verooo?
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Inviato: 11 novembre 2021, 6:22
da Fly-by-wire
Davvero un peccato!
Ma Dario…cosa ci faceva una boccetta di Airbrush Cleaner aperta vicino ad un modello quasi finito?!
Io voto comunque per provare a riprenderlo
Re: Eduard B-26 Marauder 1/72
Inviato: 11 novembre 2021, 7:20
da FreestyleAurelio
Oh noooooooo!
Dai Dario, non mollare! È recuperabile. Fai sbollire la rabbia e l'avvilimento e nel frattempo tiralo fuori dal cestino. Vedrai che riuscirai a superare questo inconveniente, hai delle grandi doti e capacità che non possono essere messe KO da questi "intoppi"
Mi accodo al suggerimento di Aurelio: dopo aver fatto decantare la rabbia, riprendilo: stava venendo benissimo, e con le tue capacità saprai di certo recuperarlo e trarne un altro capolavoro.