Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 5 febbraio 2021, 18:29
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Per il dry ho utilizzato un verde che ho prodotto mixando verde e grigio, schiarendolo con una goccia di bianco rispetto al colore di fondo.FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2021, 19:42 Puoi spiegarti meglio Samuele?
Che colore hai usato per il dry brush?
Grazie andrea, hai capito quello che intendevo dire.. Allora procedo così. Pensavo di dover verniciare prima le insegne e poi mascherarle per verniciare il modello perché pensavo che in questo modo si aggiungessero troppi strati di vernice.. Mi sbagliavo.Aquila1411 ha scritto: 5 febbraio 2021, 23:20 Ciao Samuele,
se ho capito bene quello che intendi, ovvero creare delle maschere con il plotter per verniciare insegne e codici invece di usare le decals, la procedura è quella classica:
- verniciatura della mimetica (o natural metal)
- mascheratura con le maschere create
- verniciatura insegne e codici
- trasparente lucido
- lavaggi
Eventualmente potresti aggiungere alla sequenza una o due passate di trasparente lucido dopo la mimetica per proteggerla dalle mascherature.
Il Dry Brush va anche bene... scaricando di più il pennello avresti ottenuto un effetto più morbido ma, tutto sommato, va bene così.
Quoto, vanno realizzate dopo la mimetica.Aquila1411 ha scritto: 5 febbraio 2021, 23:20 Ciao Samuele,
se ho capito bene quello che intendi, ovvero creare delle maschere con il plotter per verniciare insegne e codici invece di usare le decals, la procedura è quella classica:
- verniciatura della mimetica (o natural metal)
- mascheratura con le maschere create
- verniciatura insegne e codici
- trasparente lucido
- lavaggi
Grazie vale è che mi viene sempre voglia di finirlo per vederlo completoStarfighter84 ha scritto: 6 febbraio 2021, 11:45Il Dry Brush va anche bene... scaricando di più il pennello avresti ottenuto un effetto più morbido ma, tutto sommato, va bene così.
Il verde lo abbiamo detto... non è corretto... e col lavaggio si è scurito ulteriormente. Oltretutto usando i lavaggi pronti hai creato un sacco di filtro e qualche sbavatura che non hai rifinito.
Meno fretta Samuele...
Quoto, vanno realizzate dopo la mimetica.Aquila1411 ha scritto: 5 febbraio 2021, 23:20 Ciao Samuele,
se ho capito bene quello che intendi, ovvero creare delle maschere con il plotter per verniciare insegne e codici invece di usare le decals, la procedura è quella classica:
- verniciatura della mimetica (o natural metal)
- mascheratura con le maschere create
- verniciatura insegne e codici
- trasparente lucido
- lavaggi
Forse è la foto che inganna in quanto c'è poca luminosità. Ma sul nero ho dato un grigio chiaro..FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2021, 13:23 Ciao Samuele, hai dato il dry in verde anche sul nero?
Lì dovevi usare un grigio chiaro caldo.