Pagina 10 di 18
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 26 agosto 2010, 13:46
da Starfighter84
Nonostante i pennelli, si vedono già dei grossi miglioramente rispetto al Norseman. Ma perchè non valuti davvero l'acquisto di un aerografo? oramai hai ripreso a modellare alla grande... secondo me non è una spesa azzardata.

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 26 agosto 2010, 13:52
da Psycho

grazie per gli apprezzamenti! a breve dovrei prendere l'aerografo, sto valutando se comprare solo aeropenna e utilizzare la vecchia ciabatta di compressore in garage o se acquistare un combo come quello della proxxon aeropenna + compressore...
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 26 agosto 2010, 13:53
da Starfighter84
No, il Proxxon non mi sembra proprio all'altezza dei lavori che facciamo noi Psycho... parere personale ovviamente!
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 26 agosto 2010, 15:32
da pitchup
Ciao
Il consiglio di massima è sempre quello di investire bene subito per il compressore, perchè alla fine è quello che ti deve durare anni e anni. L'aerografo invece si cambia più spesso per vari motivi.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 26 agosto 2010, 17:02
da Psycho
ok, allora cercherò un aerografo, provo a vedere se mi trovo bene con la vecchia ciabatta

ed eventualmente se così non fosse comprerò anche il compressore...
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 28 agosto 2010, 15:00
da Kit
Psycho ha scritto:
grazie per gli apprezzamenti! a breve dovrei prendere l'aerografo, sto valutando se comprare solo aeropenna e utilizzare la vecchia ciabatta di compressore in garage o se acquistare un combo come quello della proxxon aeropenna + compressore...
Salve a tutti...(e benritrovati), dopo un "massacrante" periodo lavorativo, posso tornare a dedicarmi al modellismo e a seguire i lavori dei "colleghi" sul forum.
Ciao Psycho...vedo che mi hai sorpassato nella realizzazione dello Stuka...complimenti

. Ancora una volta ti consiglio pure io l'acquisto dell'aerografo, non importa se di marca, anzi....secondo il mio punto di vista è consigliabile l'acquisto di "cloni" che costano il giusto e funzionano ottimamente...se hai già un compressore non indugiare ancora, vedrai già da subito il notevole vantaggio nei risultati rispetto al pennello che per quanto si possa sapere usare ha i suoi limiti...!!!!

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 30 agosto 2010, 14:29
da Psycho
Grazie kit, bentornato! sì, ti ho sorpassato ma di poco, ormai sono alla fine del modello, poi dovrò fare la basetta!
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 31 agosto 2010, 1:15
da Psycho
che ve ne pare finora?
gess1.jpg
gess2.jpg
visto che di pasticci ne ho combinati un po', ho provato a fare degli effetti particolari con i gessetti, che ne dite? volevo dare un po' di tridimensionalità al modello...
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 31 agosto 2010, 1:17
da Starfighter84
Non male! con l'opaco ed i gessetti ha acquistato già parecchi punti... bene così!
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
Inviato: 31 agosto 2010, 1:57
da Bonovox
Mi piace coi gessetti!
Anch'io ti consiglio un bell'acquisto di compressore ed aerografo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te