Pagina 10 di 14

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 27 ottobre 2020, 15:10
da Master Villain
Grazie ragazzi, il prossimo step sarà sigillare tutto col lucido e poi lavaggi :-oook

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 28 ottobre 2020, 19:37
da Starfighter84
Ti stai sfiziando con il plotter eh!
Novità sui ricambi da Academy?

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 28 ottobre 2020, 21:51
da Master Villain
Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2020, 19:37 Ti stai sfiziando con il plotter eh!
Novità sui ricambi da Academy?
Molto! Oramai ragiono in termini di "cosa potrei fare col plotter invece che con altro?" :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ed a proposito, ho finito gli ultimi dettagli come il giallo del dielettrico e i pipistrelli sotto la calotta (ovviamente tagliati con la portait e dipinti ;) )





Inoltre ho iniziato a mettere le decalcomanie stampate da fides. Questo è il risultato sulle derive



Sono a film unico, quindi vanno scontornate prima di essere messe in acqua. Inoltre (non ne sono certo, ma ne ho avuto una forte sensazione) reagiscono meglio ai solventi se questi vengono stesi SOTTO la decal e non sopra, dove c'è l'inchiostro. Sto usando il tamiya mark fit strong e sembra funzionare bene. Fino ad ora l'impressione con queste decalcomanie è positiva: il film è abbastanza sottile ma robusto e si stendono bene.

Per il ricambio, non so niente di nuovo rispetto a quello che ho già scritto negli ultimi messaggi purtroppo, MA... forse riesco a tirar fuori un asso dalla manica, spero mi riesca questa cosa.

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 28 ottobre 2020, 22:28
da Jacopo
Ottimo lavoro! :-oook

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 29 ottobre 2020, 7:52
da pitchup
Ciao
Direi che visto il periodo è azzeccatissimo! Un gran bel lavoro, bravissimo!
Ma poi per il parabrezza?
saluti

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 29 ottobre 2020, 12:26
da Aquila1411
Accidenti a voi!... mi avete fatto venire voglia di prendere un plotter... :-coccio :-sbraco

Davvero bellissimo il lavoro effettuato fino ad ora!!! :-oook
Sono contento che non l'hai abbandonato, speriamo si risolva al meglio il discorso trasparente per poterlo completare e avere un bellissimo soggetto in vetrinetta!

Andrea

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 29 ottobre 2020, 13:10
da Bonovox
dai che se lo finisci per domenica lo puoi presentare alla festa delle "zucche orror" :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 30 ottobre 2020, 12:52
da Geometrino82
Dai su che halloween si avvicina. L'ultimo sforzo e sei arrivato.

Marco

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 31 ottobre 2020, 15:43
da siderum_tenus
Ciao Francesco,

Innanzi tutto, auguri per il tuo compleanno, sia pure in ritardo.

Vedo che stai quasi utilizzando il plotter che l'aerografo, ed ormai manca veramebte poco: lo esporrai alla finestra accanto ad una zucca? :-D

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 31 ottobre 2020, 19:35
da Master Villain
Allora ragazzi, vi ringrazio tutti e mi scuso per non aver risposto prima ma questi ultimi due giorni sono stato molto impegnato proprio con lo zuccone! L'unica cosa che manca è il trasparente finale, per ora è così:







Parliamo un momento delle decalcomanie customizzate che ho fatto stampare: vanno scontornate una ad una, il film trasparente è estremamente sottile ma molto robusto, infatti non ne ho rotta neanche una durante l'applicazione. Inoltre il film si adatta benissimo a pannellature e rivetti, anche se un l'asciugacapelli è necessario. Purtroppo non posso dire lo stesso delle parti con l'inchiostro. Queste infatti sono molto rigide e per conformarsi al dettaglio della plastica bisogna necessariamente tagliare con una lama molto affilata. Inoltre ho avuto l'impressione che queste zone non reagissero ne' al softer gunze ne' al mark fit strong tamiya. Infine, la corrispondenza dei colori è un po' troppo approssimativa e si vedono le righe della stampa, ma credo che questo si possa attenuare con uno strato di lucido sopra. Insomma, le sconsiglio per grandi zone di colore mentre per gli stencil più piccoli sono ideali a patto di prendere bene il colore. Diciamo che era l'unica via per avere questo soggetto e nonostante tutto sono felice di aver intrapreso questa strada perchè mi ha fatto fare una nuova esperienza.

Parliamo ora del vetrino. A me di vedere il vecchio parabrezza spaccato in due non andava proprio e di aspettare per un ricambio del quale non sono neanche sicuro l'arrivo non mi andava, allora che ho fatto? Niente di che alla fine, ho incollato le due parti e le ho cementate con due rinforzi di plastica e un mix di ciano e borotalco



Ho stuccato con la ciano pura il muso ed i montanti ed ho carteggiato (mi sono aiutato con una sorta di flexifile fatta in casa, invece che pagarla 10 e passa euro, ho comprato una barra d'alluminio che costa 90 centesimi, l'ho tagliata, piegata, assottigliato i bordi e mi sono fatto delle striscioline di carta vetrata, poca spesa e tanta resa). Successivamente è toccato alla parte più delicata: con un dremel ed una punta sottile ho fatto tanti fori lungo il montante frontale per togliere il vetro crepato.



Poi ho mascherato sia dentro che fuori con le maschere autoprodotte, nero dentro e fuori primer





Dopo l'arancio ed il grigio, ho incollato un pezzo di acetato trasparente tinto col verde trasparente per simulare il vetro frontale. Questo pezzo l'ho sagomato col plotter dopo aver fatto tante (tante...) prove. Questa soluzione lascia il vetro in rilievo rispetto a come dovrebbe essere, ma posso conviverci. Infine ho dato il verde, questo il risultato attuale



Non male per un lavoro fatto abbastanza di fretta. Se arriverà il ricambio, metterò il ricambio, altrimenti lascio questo che comunque farà la sua figura spero. Aspetto a togliere le maschere perchè devo ancora passare il trasparente finale pure a lui.
Mi sembra di aver detto tutto per ora. E' un peccato che non sia riuscito a finire tutto per oggi, pazienza. C'è sempre l'anno prossimo :-Figo :-oook