Pagina 10 di 12

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 30 settembre 2019, 8:30
da drinkyb
Tecnica rischiosa ma risultato davvero molto notevole.
Sicuramente per effettuarla ci vuole mano ferma e sangue freddo.

Se ne avró l´occasione la useró. Grazie.

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 3 ottobre 2019, 7:01
da Mauro
Mamma mia..roba da microchirurgia!! Complimenti per il lavorone (e per come gestisci i vinilici, cosa per me inarrivabile) ciao da Mauro

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 5 ottobre 2019, 16:28
da Starfighter84
Al rientro dalle ferie mi sono messo in pari con gli aggiornamenti... gran verniciatura e finitura Dario!
Invece ho un dubbio sul metodo che utilizzi per i vetrini delle luci... così facendo non ti rimane un bordino lucido sulla pannellatura che dovrebbe rimanere, invece, opaca?
Il nastro deve necessariamente essere più largo e "invadere" anche il pannello che dovrebbe essere verniciato e opaco... ;)

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 30 ottobre 2019, 2:00
da Dario Giuliano
Starfighter84 ha scritto: 5 ottobre 2019, 16:28 Al rientro dalle ferie mi sono messo in pari con gli aggiornamenti... gran verniciatura e finitura Dario!
Invece ho un dubbio sul metodo che utilizzi per i vetrini delle luci... così facendo non ti rimane un bordino lucido sulla pannellatura che dovrebbe rimanere, invece, opaca?
Il nastro deve necessariamente essere più largo e "invadere" anche il pannello che dovrebbe essere verniciato e opaco... ;)
Ciao Vale’
Hai ragione riguardo la lucidità del nastro ,..dopo avere tagliato il bordo il più vicino possibile all’insenatura, con un pennello ho ritoccato il bordino con O/D eliminando così la lucidità del nastro dove no si vuole.

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 30 ottobre 2019, 2:49
da Dario Giuliano
Salve ragazzi.
Dopo qualche settimana di assenza ho ricominciato a lavorare sul mio B-25., Ecco qui qualche aggiornamento.
Ho finalmente levato il masking dalle parti trasparenti, anche se abbastanza sodisfando qualche apprensione lo avuta dato che c’era qualche contaminazione di polvere all’interno.
Fortunatamente sono riuscito ad eliminare il tutto usando aria compressa tramite un piccolo tubino flessibile inserito dal orifizio della torretta dorsale.
Nella torretta ho inserito un altro figurino, questa volta della Millicast rappresentando il mitragliere, la torretta entra ad incastro ed è rimovibile. Questo fa comodo nel caso dovessi rimuovere nuovamente polvere all’interno delle parti trasparenti.
Tutto qui per adesso, un saluto a tutti e complimenti per i tanti bei lavori in corso.
Ciao.
Dario















Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 30 ottobre 2019, 7:43
da fabio1967
Spettacolare Dario!!!!
Saluti.
Fabio

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 30 ottobre 2019, 7:58
da BackToZeon
La satinatura della verniciatura e' l'effetto che maggiormente mi fa pensare che un modello possa rappresentare fedelmente l'aereo reale: nel tuo caso l'effetto e' veramente impressionante e spicca nonostante la basetta di plastica presente nelle foto! Un altro (non tanto) piccolo capolavoro quasi in dirittura di arrivo!

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 30 ottobre 2019, 8:47
da pitchup
Ciao
Grandioso, davvero grandioso!!!
Anche io come Paolo sono interessato dall'aspetto davvero satinato della livrea. E' un risultato figlio di una sequenza di passaggi oppure un passaggio di un prodotto particolare?
Per il resto è semplicemente fantastico.
saluti

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 30 ottobre 2019, 18:31
da Starfighter84
Proprio ieri mi chiedevo se fossi tornato a lavoro... ed oggi mi trovo l'aggiornamento... anzi, un bell'aggiornamento!
Mi piacciono i vetri, sono precisi e puliti. E io sono un feticista... dei vetri... puliti! :D

Vai Dario, il termine di questo modello si avvicina sempre di più!

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 31 ottobre 2019, 10:01
da AleFencer85
Sempre più bello questo lavoro