Pagina 10 di 10

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Inviato: 24 aprile 2019, 23:03
da VELTRO_3
Ciao a tutti,
cerco conferma sul posizionamento delle cinture di sicurezza del pilota e dell'osservatore.
motivo : non coincide con forme e posizione dei sedili del kit e la descrizione sul manuale.

In pratica :
-credo si debbano posizionare sulla struttura trasversale del velivolo e NON sul sedile.
-si debba creare un'asola di passaggio delle catenelle sul sedile del pilota
-va inserito un occhiello per il pilota e osservatore per agganciare la fune di vincolo del paracadute.

Inoltre mi risulta più corta la "placca" porta cinture che non quella del kit.

Aggiornamento :
1) da alcune foto infatti compare che la parte inferiore porta un portello sigillato per accesso al serbatoio interno. così, armato di incisore, ho ricreato la posizione del portello e la sua chiusura.
2) sto sistemando i tubi per aria compressa ( giallo)
3) sto sistemando e posizionando i tubi per estintore (rame + bombole in rosso)
4) finiti i due pannelli fono assorbenti sulla paratia parafiamma

Grazie a tutti per le dritte.
Stefano

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Inviato: 25 aprile 2019, 16:40
da fedeskr1
Se possono essere d'aiuto le foto scattate la scorsa settimana ai due RO.




















Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Inviato: 26 aprile 2019, 22:53
da davmarx
Purtroppo non ti so aiutare riguardo le cinture, la mia conoscenza del velivolo è molto superficiale e la mia documentazione a riguardo alquanto scarna.
Non posso che augurarti un buon vecchio "in bocca al lupo".
Bonne chance, Stefano. :-oook

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Inviato: 28 aprile 2019, 22:13
da VELTRO_3
Ciao a tutti,
Ho interpellato un contatto del GAVS per avere qualche notizia in più. Ancora niente ma non dispero almeno di avere qualche informazione almeno su cosa e come indagare sulle cinture di sicurezza in dotazione.
Intanto ho rimesso mano alle bombolette del sistema antincendio perchè a quanto dimostrato quelle rappresentate sul manuale del Ro erano prima serie e non quelle effettivamente installate. In pratica erano diverse di lunghezza e unite da un collettore al tubo con un raccordo ad ogiva e non a tre pezzi come sul manuale. Cosa cambia in scala 1/48? direi nulla. Solo il collettore che è a diametro costante e non con la riduzione a tubetto che si vede dal manuale. Veramente un dettaglio impercettibile.
Peggio invece sui sedili privi dell'asola in cui si faceva passare la catenella di sicurezza.
Penserò a come fare...
Ciao
Stefano

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Inviato: 29 aprile 2019, 19:17
da s_tringa
Se interessano, ho un po di foto degli interni, gentilmente inviatemi direttamente dai curatori del Museo di Vigna di Valle
Te le allego a scopo di discussione modellistica:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

copyrigth FABRIZIO SANETTI - MUSEO STORICO AM Vigna di Valle

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Inviato: 29 aprile 2019, 23:19
da VELTRO_3
Ciao
Grandi tutti ragazzi. Ok adesso riprendo alcuni schemi e cavi che dagli schemi erano chiari come sequenza ma non come passaggio.

Grazie ancora. Spero di riuscire a mettere a frutto il materiale fornitomi.
Non ho ancora aggiornamenti sulle cinture.
Grazie ancora
Stefano

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Inviato: 1 maggio 2019, 11:56
da Starfighter84
Spettacolo Sebastiano, grazie per la condivisione! :D