Pagina 10 di 11

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 4 febbraio 2019, 14:43
da xDm
Molto interessante !! Grazie

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 4 febbraio 2019, 16:52
da Seby
Se ti trovi male con la tavolozza umida va bene qualsiasi piano di plastica. La diluizione dipende dal colore preciso (alcune tinte sono già molto acquose) e dalla tua mano. Ti consiglio sempre di provare come scorre il colore passando il pennello su un foglio di carta e man mano capirai quando hai una buona diluizione. Il mio modo di lavorare è con un colore molto diluito, anche più acqua che colore. Finché la pennellata lascia un segno netto, va bene, ma appena il colore comincia a lasciare un segno che si frantuma in tante goccioline hai esagerato, meglio asciugare il pennello e riprovare

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 agosto 2019, 1:35
da moket
denis ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:57
Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e ci sono andato avanti per anni, ho anche un badger comprato dopo qualche anno.
Scusate se vado off topic ma esistono veramente aerografi da 20 euro? Leggo che ci hai fatto strada e se il gioco vale la candela allora essendo alle prime armi (o meglio intenzioni) vorrei avvicinarmi a questo strumento con pochi soldi non sò se ho reso l'idea.
grazie

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 agosto 2019, 6:25
da Starfighter84
Esistono e fanno il loro lavoro. Come detto la qualità non può essere eccelsa e la durata non infinita... ma per chi vuole approcciarsi la prima volta vanno più che bene.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 agosto 2019, 8:50
da Dioramik
moket ha scritto: 24 agosto 2019, 1:35
denis ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:57
Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e ci sono andato avanti per anni, ho anche un badger comprato dopo qualche anno.
Scusate se vado off topic ma esistono veramente aerografi da 20 euro? Leggo che ci hai fatto strada e se il gioco vale la candela allora essendo alle prime armi (o meglio intenzioni) vorrei avvicinarmi a questo strumento con pochi soldi non sò se ho reso l'idea.
grazie
Il costo maggiore è nel compressore, qui sarebbe meglio non lesinare ma prendere qualcosa di buono o perlomeno decente.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 agosto 2019, 9:51
da moket
Ok, grazie mille.
Appena ho le idee chiare farò questo acquisto aprendo un tread specifico per la scelta. Grazie ancora

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 agosto 2019, 9:58
da denis
moket ha scritto: 24 agosto 2019, 1:35
denis ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:57
Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e ci sono andato avanti per anni, ho anche un badger comprato dopo qualche anno.
Scusate se vado off topic ma esistono veramente aerografi da 20 euro? Leggo che ci hai fatto strada e se il gioco vale la candela allora essendo alle prime armi (o meglio intenzioni) vorrei avvicinarmi a questo strumento con pochi soldi non sò se ho reso l'idea.
grazie
in realtà anche meno ma vale il discorso di cui sopra, l'aerografo è uno strumento di precisione quindi la qualità è abbastanza collegata al prezzo.

una copia cinese fa il suo sporco lavoro ma non ti aspettare miracoli.

facciamo un esempio automobilistico.
Pista di Monza un neo patentato farà una buona prestazione se gli dai in mano una punto e se è portato anche una prestazione più che buona, se allo stesso guidatore gli dai una monoposto probabilmente finirà fuori pista alla prima curva.
Invece un pilota professionista con la sua monoposto ti fa prestazioni eccezionali, ma con la punto di difende comunque.

per quanto riguarda il compressore anche li esistono copie cinesi, le prestazioni sono discrete ma non durano molto, qualche anno e sono da buttare.

il mio consiglio a chi è alle prime armi è di non spendere capitali in formule uno, quelle arrivano da sole con il tempo. :-oook

se ti servono consigli tranquillo siamo qui per questo.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 agosto 2019, 12:00
da moket
Ottimo e ancora grazie

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 agosto 2019, 21:29
da FreestyleAurelio
moket ha scritto: 24 agosto 2019, 9:51 Ok, grazie mille.
Appena ho le idee chiare farò questo acquisto aprendo un tread specifico per la scelta. Grazie ancora
Nel forum ci sono molte discussioni a riguardo che fanno al caso tuo; le trovi nella sezione "Aerografo e compressore".

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 agosto 2019, 21:40
da moket
che poi avendo un officina il compressore ce l'ho pure....
sono tentatissimo. Magari il primo lavoro lo faccio dopo la chiusura del negozio e poi si vedrà in futuro. Ho visto ora un fengda a 30 euro compreso di tubazione... Sarà na supercagata però è un doppia azione