Pagina 10 di 18

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 8:50
da Starfighter84
Paolo attenzione anche alle giunzioni ala/fusoliera superiormente... anche in quel punto passa un'incisione che andrebbe ricreata se te la senti.
BackToZeon ha scritto: 30 giugno 2018, 8:33 Seguendo il suggerimento di Roberto e volendo sfidare la fortuna :-XXX vorrei accingermi alla mascheratura delle bande sulla coda e, in maniera suicida, delle hinomaru per poi passare il flat red Tamiya invece delle decals
Saggia decisione!
puoi mascherarare direttamente sul fondo... prima di stendere il rosso, però, passa una mano leggera di trasparente sulle mascherature per sigillare i bordi del nastro ed evitare infiltrazioni indesiderate. A seguire una mano di bianco opaco (indispensabile sotto al rosso)... poi il flat red. Consiglio, per tutte le vernici, diluizioni a nitro che li rende più coprenti e, di conseguenza, meno spessi.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 9:05
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2018, 8:50 Paolo attenzione anche alle giunzioni ala/fusoliera superiormente... anche in quel punto passa un'incisione che andrebbe ricreata se te la senti.
BackToZeon ha scritto: 30 giugno 2018, 8:33 Seguendo il suggerimento di Roberto e volendo sfidare la fortuna :-XXX vorrei accingermi alla mascheratura delle bande sulla coda e, in maniera suicida, delle hinomaru per poi passare il flat red Tamiya invece delle decals
Saggia decisione!
puoi mascherarare direttamente sul fondo... prima di stendere il rosso, però, passa una mano leggera di trasparente sulle mascherature per sigillare i bordi del nastro ed evitare infiltrazioni indesiderate. A seguire una mano di bianco opaco (indispensabile sotto al rosso)... poi il flat red. Consiglio, per tutte le vernici, diluizioni a nitro che li rende più coprenti e, di conseguenza, meno spessi.
Ciao Valerio, Per giunzioni ala/fusoliera intendi quelle che ho indicato nell'immagine?



Per quanto riguarda il diluente ho solamente i due Tamiya, quello acrilico e quello laquer, e il Mr.color leveling thinner: pensi che possano andare bene lo stesso?

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 11:23
da Starfighter84
Esatto.. la giunzione è quella. Il Lacquer va bene (quello col tappo giallo).

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 11:27
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2018, 11:23 Esatto.. la giunzione è quella. Il Levelling Thinner va bene!
Grazie mille per le dritte Valerio!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 11:35
da Starfighter84
BackToZeon ha scritto: 30 giugno 2018, 11:27
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2018, 11:23 Esatto.. la giunzione è quella. Il Levelling Thinner va bene!
Grazie mille per le dritte Valerio!
Aspetta Paolo, ho modificato! è meglio il lacquer nel tuo caso!!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 11:36
da nannolo
ottimo fin qui!
Concordo in pieno per la scelta di verniciare bande e hinomaru !!! :-oook :-oook
( lo dice pure la canzone napoletana... hinomaru quant'e' belloooo :-prrrr )

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 11:39
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2018, 11:35
BackToZeon ha scritto: 30 giugno 2018, 11:27
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2018, 11:23 Esatto.. la giunzione è quella. Il Levelling Thinner va bene!
Grazie mille per le dritte Valerio!
Aspetta Paolo, ho modificato! è meglio il lacquer nel tuo caso!!
Tranquillo Valerio! Prima di passare alla fase di verniciatura delle bande e delle hinomaru, quindi la mascheratura, devo fare il rescribing: penso che, causa problemi vari, salti tutto alla prossima settimana!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 11:47
da BackToZeon
nannolo ha scritto: 30 giugno 2018, 11:36 ottimo fin qui!
Concordo in pieno per la scelta di verniciare bande e hinomaru !!! :-oook :-oook
( lo dice pure la canzone napoletana... hinomaru quant'e' belloooo :-prrrr )
Grazie Andrea!
Speriamo bene viste le dimensioni, la scaramanzia della canzone napoletana ci serve tutta! :-XXX
Intanto ho acquistato questo per tagliare i cerchi sul nastro Tamiya:



Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 11:48
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2018, 8:50... prima di stendere il rosso, però, passa una mano leggera di trasparente sulle mascherature per sigillare i bordi del nastro ed evitare infiltrazioni indesiderate. ...
Ciao Paolo,

Valerio mi ha preceduto perché leggendo la tua intenzione :-oook di procedere con la verniciatura delle insegne questo trucchetto è davvero utile. Il colore corretto delle Hinomaru nuove ritengo sia simile al FS31136. Naturalmente, come spesso accade in questi casi, ci sono molte discussioni, un esempio e ne troverai parecchi altri, sul tema.
Tra gli acrilici un colore facile da reperire che, secondo me, si avvicina abbastanza è il lucido Tamiya X-7 insieme alla sua versione opaca XF-7.
Mai provati i Gunze C/H327 e C385, di cui si legge come possibile alternativa, nè lo smalto ACJ20 della White Ensign.

microciccio

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 giugno 2018, 12:33
da BackToZeon
microciccio ha scritto: 30 giugno 2018, 11:48
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2018, 8:50... prima di stendere il rosso, però, passa una mano leggera di trasparente sulle mascherature per sigillare i bordi del nastro ed evitare infiltrazioni indesiderate. ...
Ciao Paolo,

Valerio mi ha preceduto perché leggendo la tua intenzione :-oook di procedere con la verniciatura delle insegne questo trucchetto è davvero utile. Il colore corretto delle Hinomaru nuove ritengo sia simile al FS31136. Naturalmente, come spesso accade in questi casi, ci sono molte discussioni, un esempio e ne troverai parecchi altri, sul tema.
Tra gli acrilici un colore facile da reperire che, secondo me, si avvicina abbastanza è il lucido Tamiya X-7 insieme alla sua versione opaca XF-7.
Mai provati i Gunze C/H327 e C385, di cui si legge come possibile alternativa, nè lo smalto ACJ20 della White Ensign.

microciccio
Grazie mille Paolo!
So bene che se si entra nel circolo delle discussioni sui colori della seconda guerra mondiale (soprattutto sugli aerei giapponesi) sono dolori!
Per questo modello, alla fine, ho scelto il motto del 'keep it simple', quindi andrò con XF-7 (ho anche il X-7) e la finitura piatta o semi lucida la lascerò al protettivo finale.