Pagina 10 di 13

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 2 giugno 2018, 19:47
da nannolo
un tripudio di rivetti questo revell :-Figo
Sta crescendo bene :-oook :-oook
L'elica fai bene a non incollarla così se ti viene lo sghiribizzo.... ;)

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 2 giugno 2018, 20:28
da robycav
Ottimi interventi!
Mi piace molto il risultato post lavaggi. Risaltano bene i dettagli del kit
Belli gli scarichi! Che procedura/colori hai usato?

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 4 giugno 2018, 10:38
da heinkel111
nannolo ha scritto: 2 giugno 2018, 19:47 un tripudio di rivetti questo revell :-Figo
Sta crescendo bene :-oook :-oook
L'elica fai bene a non incollarla così se ti viene lo sghiribizzo.... ;)

Grazie Andrea! :-oook
robycav ha scritto: 2 giugno 2018, 20:28 Ottimi interventi!
Mi piace molto il risultato post lavaggi. Risaltano bene i dettagli del kit
Belli gli scarichi! Che procedura/colori hai usato?
Grazie Rob! :-oook
gli scarichi sono un mio "brevetto" :-D :-D
prima mano di nero opaco XF1
seconda mano di XF9 hull red leggera e insistendo maggiormente solo sulla parte che rimane esterna dello scarico
quindi mano leggera di trasparente lucido
e infine polvere di grafite stesa con un cotton fiocc insistendo sempre sulla parte esterna






Intanto procedo con un po di difficoltà.
Purtroppo ho dimenticato di inserire il collimatore col suo telaietto di supporto in fotoincisione sul bordo interno dell'abitacolo sotto al parabrezza frontale (già incollato)
Ora dovrò sudare le proverbiali sette camice per incollarlo in posizione corretta, sperando di non fare danni ai vetrini che gia appaiono un pò "usurati" (le maschere pmask purtroppo non sono il massimo...) Infine il blindovetro anteriore fissato prima della verniciatura, tolte le maschere, faceva intravedere una vistosa macchia grigia di primer Fra la base dello stesso e il vetro del parabrezza, così ho dovutto rimuoverlo, verniciare e reincollarlo. La prossima volta sopratutto in questa scala dovrò procedere in modo diverso per evitare questi inconvenienti, ovvero una volta verificato a secco il corretto incastro dei vetrini, procedere alla verniciatura separata degli stessi e incollarli tutti solo alla fine.

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 6 giugno 2018, 15:16
da rob_zone
Ciao MArco
bellissimo Spit,essendo il mio aereo preferito,lo apprezzo ancora di piu se è fatto anche cosi bene!Bravissimo :-oook
FOrza e coraggio con gli ultimi passaggi,sono i piu delicati,ma sono quelli che spesso fanno la differenza tra un modello ed un BUON modello!

Non si vedono le ultime foto però :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 6 giugno 2018, 15:33
da heinkel111
eccomi quà di nuovo:
fissati i carrelli ( a cui ho aggiunto i cavi dei freni) , ho incollato anche i supporto per l'antenna radio e applicato un paio di stencil che avevo dimenticato. Poi con la polvere di un pastello duro marca cretacolor nero passato su carta abrasiva ho simulato leggermente le polveri delle 8 mitragliatrici da 7.7 mm e l'uscita dei bossoli sotto le ali.
Fissati gli scarichi, sono indeciso se procedere con le stesse polveri o utlizzare l'aerografo per i fumi di scarico (propendo di più per l'aerografo...)

Ora veniamo alla nota dolente. Il collimatore sono riuscito a fissarlo dopo numerosi e dolorosi tentativi. Purtroppo il telaietto che lo regge si è danneggiato parzialmente, inoltre l'incollaggio non è neppure molto preciso e centrato . Tutto ciò a causa di una mia dimenticanza come ho già scritto in precedenza, per cui prestate molta attenzione prima di fissare il parabrezza anteriore se volete procedere nel mio stesso modo. (credo che invece al prossimo 1/32 cambierò strategia e sequenza di montaggio)
Inoltre i trasparenti non mi sono venuti per niente bene purtroppo, sempre qualche incertezza nella colorazione dei frame e qualche macchiolina o graffietto qua e la...


Immagine20180606_132555 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 6 giugno 2018, 17:04
da das63
gran bel lavoro Marco :thumbup:
M

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 6 giugno 2018, 19:54
da pitchup
Ciao Marco
devo dire che i colori mi piacciono davvero come resa visiva. Bravo!
saluti

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 6 giugno 2018, 20:21
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Lo sporco delle mitragliatrici è venuto benissimo!

Per gli scarichi del motore, andrei di aerografo. ;)

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 6 giugno 2018, 21:31
da Bonovox
Dai che sei al rush finale. ;)

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 6 giugno 2018, 23:21
da Starfighter84
Anche io suggerirei l'aerografo per i fumi Marco. Peccato per i vetrini... per un soggetto così grande sono ancora più importanti.