Pagina 10 di 32
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 19 dicembre 2017, 20:20
da Vegas
Ho sistemato la parte superiore, eliminando il nero che avevo spruzzato in quanto troppo marcato, ed ho rifatto le passate piu leggere con un RLM74 gunze.
sotto ho rifatto solo la parte anteriore, in quanto il resto mi va bene così.
IMG_20171218_233647 by
michele serra, su Flickr
IMG_20171218_233708 by
michele serra, su Flickr
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 19 dicembre 2017, 21:25
da Poli 19
avanti...avanti carissimo Michele vediamo l'evolversi di questa tecnica!
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 19 dicembre 2017, 23:01
da Bonovox
Foooozzzaaaaaa....piiiiiitttttaaaaa.

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 19 dicembre 2017, 23:20
da Vegas
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 21 dicembre 2017, 19:42
da Geometrino82
Dai dai che aspettiamo.
Non vorrai lasciarci sopra impronte digitali da panettone?
Marco
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 22 dicembre 2017, 18:35
da fabrizio79
Interessante inizio!! aspetto i colori!!

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 23 dicembre 2017, 13:52
da Madd 22
Ciao michele.
Anche io non sono del tutto convinto.
Apprezzo il tuo spirito di iniziativa nel provare la nuova tecnica, in teoria le zone d'ombra si creano là dove ci sono superfici che tra loro formano angoli retti o quasi (esempio piloni subalari e ventre ala) o in quelle zone in cui la superficie passa da convessa a concava (tipo spina dorsale o gondole motore).
Io non avrei usato il nero, di fatti ti sei corretto da solo nella parte superiore della fusoliera nella zona motore. Meglio un grigio scuro visto che userai tinte chiare. Inoltre a mio parere, le zone di ombra sono molto più sottili rispetto allo spruzzo che hai fatto. Quella dimensione è buona per superfici molto più grosse.
Secondo me hai ancora la possibilità di dare una passata di colore base e diminuire lo spessore delle ombre.
Sulla pancia dell'aereo invece condivido il nero dentro le griglie per dare profondità, invece le superfici modulabili che chiudono le prese d'aria motore, andrebbero anch'esse in grigio scuro.
Sempre secondo il mio modo di vedere le cose.
Buon lavoro!
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 23 dicembre 2017, 15:13
da brando
Tecnica nuova!sono curioso di vedere il risultato!
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 23 dicembre 2017, 17:42
da Vegas
ciao, grazie dei commenti,
mi renderò meglio conto della cosa quando avrò dato il colore,
se non mi dovesse convincere posso sempre sverniciare.
Oggi mi sono accorto che i colori che avevo scelto per la camo non sono attendibili ad un esame piu approfondito, per cui ho speso parecchio tempo a fare delle mixture di vari colori per trovare quelli più idonei.
attualmente ho concluso come segue:
l'azzurro chiaro è un mix di H323:3+H308:1+XF2:5
e devo dire che mi piace molto
Per il grigio ho deciso di usare l'H308, in quanto dopo varie prove con dei grigi mi sembra il più idoneo.
per il blu invece sto provando ancora diverse misture ma non sono per nulla soddisfatto,
il blu del flanker è molto particolare e sono in difficoltà al momento nel trovare il giusto rapporto.
vi allego un test fatto con i colori suddetti
2017-12-23_05-41-13 by
michele serra, su Flickr
L'esemplare che sto riproducendo ha una camo come questa:
camo by
michele serra, su Flickr
(foto inserita a solo scopo di discussione, fonte
www.russian-wings.eu)
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 23 dicembre 2017, 19:13
da siderum_tenus
Ciao Michele,
Il blu che hai ottenuto mi sembra piuttosto scuro rispetto a quello dell'esemplare operativo, che si caratterizza per un celeste piuttosto pallido.
Hai valutato i colori Mr. Paint? Hanno una linea dedicata ai caccia russi, e mi sembra di ricordare anche delle tinte per il Flanker; dipende ovviamente dalla versione da realizzare.
Continuo a seguirti con grande interesse
