Pagina 10 di 58
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 febbraio 2018, 11:46
da Dioramik
robycav ha scritto: 17 febbraio 2018, 11:41
Ti consiglio di usare il pennellino in dotazione alla colla. È sotto il tappo.. va benissimo ed è fatto apposta.
Il pennellino sotto il tappo è la prima cosa che elimino quando lo apro la prima volta!
Non sono mai stato capace di usarlo bene, solitamente uso un vecchio pennellino di pelo naturale (non sintetico che evapora al primo utilizzo) della misura 1 che pulisco bene dopo l'uso, riesco ad utilizzarlo per innumerevoli volte, mi ci trovo meglio.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 febbraio 2018, 11:51
da robycav
Ah, capito
Io uso sempre quelli in dotazione sia perché mi ci trovo bene ma anche perché presumo che siano più resistenti in quanto fatti apposta per l'utilizzo di colle specifiche..
Attendiamo foto aggiornamenti

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 febbraio 2018, 12:37
da siderum_tenus
Ciao Silvio,
Innanzi tutto, in bocca al lupo per quanto riguarda gli occhi!
Il consiglio che ti ha dato Roberto è perfetto; confesso, quando ho passato la tappo verde dopo le (poche) carteggiature / reincisioni, di non aver prestato altrettanta attenzione a non debordare dai solchi (ed il risultato si è visto

)
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 febbraio 2018, 12:56
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2018, 12:37
Il consiglio che ti ha dato Roberto è perfetto; confesso, quando ho passato la tappo verde dopo le (poche) carteggiature / reincisioni, di non aver prestato altrettanta attenzione a non debordare dai solchi (ed il risultato si è visto

)
Certo che devi essere uno che non va per il sottile!
Nel senso che ti butti e provi, io al contrario prima di buttarmi ci ragiono per una settimanaaaaa!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 febbraio 2018, 13:31
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 17 febbraio 2018, 12:56
siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2018, 12:37
Il consiglio che ti ha dato Roberto è perfetto; confesso, quando ho passato la tappo verde dopo le (poche) carteggiature / reincisioni, di non aver prestato altrettanta attenzione a non debordare dai solchi (ed il risultato si è visto

)
Certo che devi essere uno che non va per il sottile!
Nel senso che ti butti e provi, io al contrario prima di buttarmi ci ragiono per una settimanaaaaa!
Sai, la consapevolezza che l'Hurri sarà una cavia... ehm, voglio dire, palestra (

), per cui probilmente -SE arriverà alla fine

- non sarà esposto in vetrina (che al momento, tra l'altro, non ho

), ed a ciò aggiungi che si tratta pur sempre di un Italeri, ti sarà chiaro perché ho adottato un approccio alquanto rilassato circa il suo futuro

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 febbraio 2018, 16:27
da heinkel111
Dioramik ha scritto: 17 febbraio 2018, 11:46
robycav ha scritto: 17 febbraio 2018, 11:41
Ti consiglio di usare il pennellino in dotazione alla colla. È sotto il tappo.. va benissimo ed è fatto apposta.
Il pennellino sotto il tappo è la prima cosa che elimino quando lo apro la prima volta!
Non sono mai stato capace di usarlo bene, solitamente uso un vecchio pennellino di pelo naturale (non sintetico che evapora al primo utilizzo) della misura 1 che pulisco bene dopo l'uso, riesco ad utilizzarlo per innumerevoli volte, mi ci trovo meglio.
Silvio... ma questo è un gesto sacrilego!!!
ma tornando seri com'è sta storia che butti il pennello della tappo verde???

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 febbraio 2018, 16:42
da Dioramik
heinkel111 ha scritto: 17 febbraio 2018, 16:27
Dioramik ha scritto: 17 febbraio 2018, 11:46
robycav ha scritto: 17 febbraio 2018, 11:41
Ti consiglio di usare il pennellino in dotazione alla colla. È sotto il tappo.. va benissimo ed è fatto apposta.
Il pennellino sotto il tappo è la prima cosa che elimino quando lo apro la prima volta!
Non sono mai stato capace di usarlo bene, solitamente uso un vecchio pennellino di pelo naturale (non sintetico che evapora al primo utilizzo) della misura 1 che pulisco bene dopo l'uso, riesco ad utilizzarlo per innumerevoli volte, mi ci trovo meglio.
Silvio... ma questo è un gesto sacrilego!!!
ma tornando seri com'è sta storia che butti il pennello della tappo verde???
Perché non mi ci trovo, tutti i pennellini delle colle liquide le tolgo e le butto.
Come scritto sopra uso un pennello di setole naturali, non serve che sia di gran marca ma resiste a lungo, anche perché li pulisco bene dopo l'uso. Abitudini di lunga data.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 17 febbraio 2018, 18:15
da Seby
in attesa della foto, posso solo dire che faccio il tifo per te Silvio, spero che ogni operazione vada perfettamente!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 18 febbraio 2018, 11:20
da pitchup
Ciao Silvio
Spero ti rimetta al più presto. Ora pensiamo alla tua salute prima di tutto e poi al modello.
Se riesci a fare qualche fotina possiamo farci un'idea.
saluti
Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017
Inviato: 18 febbraio 2018, 17:34
da Dioramik
Qualche foto delle stuccature, se vedete qualcosa da correggere ditelo pure senza problemi, grazie.
StuccaturaSopraSx by
Silvio Dioramik, su Flickr
StuccaturaSopraDx by
Silvio Dioramik, su Flickr
StuccaturaSottoDx by
Silvio Dioramik, su Flickr
StuccaturaSottoSx by
Silvio Dioramik, su Flickr
StuccaturaAlaSx by
Silvio Dioramik, su Flickr
StuccaturaAlaDx by
Silvio Dioramik, su Flickr
Ho provato due tecniche e ho fallito miseramente, quindi o non ho capito io come fare oppure sono talmente incompetente che non sono riuscito.
1) stuccatura con Mr.Surface500, lasciato asciugare e poi provato a pulire con cottonfioc e nitro, fortuna che prima ho provato su un pezzo di plastica d'avanzo, si stava sciogliendo tutta, allora provo con l'acqua ma non viene via niente dello stucco, alla fine ho carteggiato e lucidato alla vecchia maniera.
2) pulitura delle linee di pannellatura con la tappo verde, anche qui mi fa una specie di impasto e ho dovuto rifare la linea.
Dove ho sbagliato in queste due tecniche?
Ora devo passare il primer? Mr.Surface1200?
Aerografo?
Diluizione?
Manco ancora provato l'aerografo.
Paura e timore nonché fifa.