Pagina 10 di 13
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 5 giugno 2017, 16:16
da Starfighter84
Stavi andando bene ad aerografo... perchè non hai continuato?
Avresti potuto aggiungere delle tonalità di grigio per renderli maggiormente visibili.
Wingfly ha scritto:Ma con l'opaco pensate si toglieranno?
Se non sono in rilievo sì... ma usa i guanti Marco!
Wingfly ha scritto:Ma le Tamiya, per chi le ha utilizzate, sono dure e quindi si deve ricorrere al Mr. Mark Softer della Gunze o si possono utilizzare i più delicati Set & Sol?
Le Tamiya sono spesse e dure... è meglio il Mr.Mark Softer. Ma usalo con attenzione e non farlo permanere troppo sulle superfici del modello.
Wingfly ha scritto:Ma nel caso del Mr. Softer, questo si applica solo sulla decal una volta applicata e non anche prima sulla superfice dove andrà applicata la decal, giusto?
Il Softer va solo sopra le decal. Il Setter, invece, sotto.
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 5 giugno 2017, 18:25
da Seby
nero e grigio scurissimo in generale vanno bene, ma non proprio su fondo scuro. Prova a passare vicino agli scarichi un pò di polvere marroncina

Se vuoi passa sul bordo degli scarichi anche del marrone mischiato al rosso con un pennellino fine. Otterrai un effetto tipo ruggine-ferro bruciato molto suggestivo, che staccherà dal fondo gli scarichi stessi.
Le impronte levale un un cotton fioc a malapena umido e tanta delicatezza - meglio usare i guanti per evitare
Oltre a ombreggiare e sporcare potresti anche lumeggiare un pò col bianco ad olio volendo

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 5 giugno 2017, 19:40
da Argo2003
Marco su fondo scuro, parti sempre con un grigio medio per evidenziare i fumi, (guarda foto sotto) inoltre io andrei solo di aerografo senza usare pigmenti e polveri varie, diluendo molto il colore, e facendo un po' di allenamento, riesci ad avere l'effetto "fumoso" che serve.
Ultima cosa, non ho capito se il modello avrà finitura opaca o lucida, se opaca, i fumi conviene farli alla fine, anche per una questione di "aggrapaggio" del colore [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 6 giugno 2017, 18:51
da Wingfly
In un pomeriggio di ordinaria follia il disastro è assicurato.
Mentre applicavo la decal della stella sulla semiala inferiore sinistra,
ho visto che capitava sul supporto per i razzi.
Senza pensare, osservare meglio e studiare qualcosa, ho preso un cutter
a lama piatta per rimuovere il supporto e per la nota legge che se qualcosa
può andare storto, va storto, il cutter è partito ed ecco il risultato
IMG_0314 by
Wingfly *, su Flickr
IMG_0315 by
Wingfly *, su Flickr
IMG_0316 by
Wingfly *, su Flickr
ed osservando bene la decal, la Tamiya l'aveva anche previsto ed aveva lasciato una
piccola asola sul bianco!!! Meno male che è sulla parte inferiore.
Cmq per rimediare, non tanto sul punto dove andrà rimontato il supporto ma sopratutto
su quella specie di "sgraffi", avrei pensato di carteggiare lievemente con una 2000 bagnata
per cercare di pareggiare un pò e poi di ripassare solo sulle due zone il colore ad aerografo.
La diluizione sempre 30-70 e pressione a 0.5. Calcolando che poi si ripasserà il lucido
per eliminare pareggiare le decal, pensate possa andar bene o mi consigliate di procedere in un'altra maniera?
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 7 giugno 2017, 1:01
da Starfighter84
No Marco, la procedura che hai riportato è la stessa che ti avrei consigliato. Ma occhio... pianificazione e documentazione ti evitano tante brutte sorprese.

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 7 giugno 2017, 10:32
da rob_zone
Concordo anche io

Fortuna che è anche sotto..ahahahahaha!
Detto questo,quando la decal aderisce BENISSIMO sulla superficie inizialmente aiutati con uno stuzzicadenti delicatamente..per far prendere forma diciamo

Il cutter io lo uso solo nel finale.
Forza con questi fumi adesso..non aver paura!
Saluti
RoB da Messina

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 7 giugno 2017, 17:57
da Wingfly
Meno male che ho recuperato abbastanza bene al danno...
Argo2003 ha scritto:non ho capito se il modello avrà finitura opaca o lucida, se opaca, i fumi conviene farli alla fine, anche per una questione di "aggrapaggio" del colore [emoji6]
Il modello avrà finitura opaca. I fumi, almeno la parte con la parte con la polvere dei gessetti l'ho fatta già adesso tanto con la prima passata che avevo fatto con l'aerografo la superfice si era opacizzata.
Certo che alla fine ripasserò con un pò di grigio più chiaro ma poi per fissare il tutto dovrò ripassare l'opaco?
rob_zone ha scritto:
Forza con questi fumi adesso..non aver paura!
Veramente li avevo già fatti...
Comunque visto che concordate tutti, alla fine proverò a fare qualcosa di più
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 28 giugno 2017, 22:02
da Wingfly
Sono andato avanti con il lavoro.
Dopo le decal ho dato un'altra mano di lucido e poi ho passato l'opaco ma non sono soddisfatto e quindi avevo pensato ad un satinato.
Secondo voi mischiando un 50% di clear Gunze e un 50% di flat Gunze e diluendoli con il loro diluente al 70% per spruzzarli, pensate che potrei
avere degli effetti "indesiderati"? Voi che ne pensate?
P.S.: ho provato per i fumi con gli smalti con l'aerografo ed ho fatto un mezzo disastro tanto che ho dovuto riverniciare la parte. Forse perché ho usati i smalti Gunze e non i tradizionali Humbrol? Boh!
Forse ci riprovo ma stavolta con i colori ad olio. Anche se ci mettono un giorno ad asciugare pazienza. Tanto provare per provare... quella parte è già mezza rovinata.
Poi i modelli quando non finiscono mai, stufano e si passa ad altro ma questo lo voglio finire di sicuro
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 1 luglio 2017, 18:25
da Wingfly
Altro intoppo.
Sono andato a togliere le mascherine della Pmask (anziché Eduard) che in fase di verniciatura avevo usato per il canopy e mi hanno
lasciato tutti residui di colla. Premesso che i trasperenti sono stati messi a bagno della Livax, come fare per toglierli?
Alcool non credo, anche facendo attenzione potrebbe danneggiare il colore dei montanti.
Forse acqua ragia? Potrebbe però danneggiare la Livax o peggio ancora la trasparenza del canopy.
Cosa mi consigliate?
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 1 luglio 2017, 20:12
da Starfighter84
Wingfly ha scritto:
P.S.: ho provato per i fumi con gli smalti con l'aerografo ed ho fatto un mezzo disastro tanto che ho dovuto riverniciare la parte. Forse perché ho usati i smalti Gunze e non i tradizionali Humbrol? Boh!
Creare effetti in trasparenza o modulare i colori con gli smalti è molto più difficile che con gli acrilici Marco. A quel punto meglio andare con i gessetti.... o con gli oli. Ci hai provato? com'è andata?
Wingfly ha scritto:Secondo voi mischiando un 50% di clear Gunze e un 50% di flat Gunze e diluendoli con il loro diluente al 70% per spruzzarli, pensate che potrei
avere degli effetti "indesiderati"? Voi che ne pensate?
No, nessun effetto indesiderato.
Wingfly ha scritto:Sono andato a togliere le mascherine della Pmask (anziché Eduard) che in fase di verniciatura avevo usato per il canopy e mi hanno
lasciato tutti residui di colla.
Per caso hai notato se i lavaggi gli sono finiti sopra? il diluente potrebbe essere filtrato e aver sciolto il collant delle maschere. Ora come ora non intervenire con diluenti di alcun tipo. Cerca di pulire con pasta abrasiva e un cotton fioc.... è l'unico modo per cercare di ottenere una buona trasparenza.