Pagina 10 di 13

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 29 marzo 2017, 0:13
da mattia_eurofighter
Ciao Mattì, in effetti la fessura sui piani di coda c'è ma non me ne farei un dramma, io lo lascerei così...adesso tentare una qualsiasi stuccatura non conviene, sopratutto perchè te la vai a rischiare parecchio...ma poi...detto sinceramente, con questa colorazione spettacolare ma chi se ne accorge! ;) :thumbup:

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 29 marzo 2017, 1:16
da pankit
Massimo ha scritto:Mission accomplished!!!
Non è ancora finito,ma ...è davvero bellissimo!!! Su quello inglese ho ancora le mie riserve, ma riguardano solo la scelta del soggetto, ma questo è davvero di un'altra categoria e la livrea si è rivelata interessante e riuscitissima!!!
...avevo torto!!!
Grazie Massimo :D speriamo che finito ti piaccia ancora eheh, quello che mi sta piacendo di quest'hobby è che ogni giorno ne trovo una nuova, sia per evolvere nella tecnica che nel valutare il mio gusto nel fare certe cose, devo ammettere che guardando indietro alcune cose le modificherei su quell'inglese ma ormai è fatto ed è riposto in bacheca, da quello imparai già molto!!


Un salutone
Poli 19 ha scritto:carissimo Mattia,
devo molto umilmente chiederti scusa ma mi ero perso questo tuo Wip...oggi ho letto tutto d'un fiato le 9 pagine e...che dire, non posso come sempre che associarmi ai complimenti che i colleghi ti hanno già fatto...aggiungendo che mi piace molto molto...bravissimo!!
PS - è sempre molto interessante la tua ricerca di soggetti particolari e non molto visti!
Ciao Fiorenzo!!! è un piacere ritrovarti qui :-laugh sono contento ti piaccia il soggetto anche se devo ammetterlo, in quanto a ricerca sto ancora a zero, mi piacciono le box art e la ricerca diventa obbligatoria per cogliere qualche particolarità sul soggetto da rappresentare, questo per assurdo ha quella particolarità sull'ala che non è segnalata sul modello, ma foto canta ihih ed eccoci qui.
Spero venga nel limite delle mie aspettative, è stato la cavia per il mondo dei metallici, un mondo che vorrei fare decisamente mio, mi piacciono da morire i soggetti metallici!

Su cosa stai lavorando tu? :D

Un salutone!

Starfighter84 ha scritto:E' tutto molto fico Mattì... te lo ridico... ma:
pankit ha scritto: piani di coda (lo ammetto ancora non mi convincono)
ecco... questo è il classico momento in cui viene spontaneo dire "te l'avevamo detto"!!

E mò che fai? la fessura è vistosa e rispetto alle pannellature fini e ben definite del kit salta subito all'occhio..

Mea culpa, mea culpa, mea culpa, non mi conoscete bene ma nella vita sono un gran testardo e se non sbatto la testa da solo a volte non capisco lo ammetto :-coccio :-V
Hai e avete avuto ragione sulla questione "piani di coda", il primo mi pare fosse Roger a farmi notare la cosa, sono andato tranquillo sul fatto che il mustang precedente (il Revell reinscatolato vecchio Academy) non avesse questo tipo di problemino. Comunque l'ho risolto e domani o nei giorni successivi riposto il soggetto in fase avanzata con i piani migliorati, mi sono limitato a staccarli, "spernarli" e limati con molta calma e pazienza seguendo l'allineamento migliore con la fusoliera... SUL CLAUDE LI ATTACCO SUBITO, I PROMISE!!!

Grande Valerione, e speriamo di ribeccarci presto con seratine all'insegna dei modelli e del cazzeggio :-brind

mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Mattì, in effetti la fessura sui piani di coda c'è ma non me ne farei un dramma, io lo lascerei così...adesso tentare una qualsiasi stuccatura non conviene, sopratutto perchè te la vai a rischiare parecchio...ma poi...detto sinceramente, con questa colorazione spettacolare ma chi se ne accorge! ;) :thumbup:
Grande Omonimo :cool:
ehm.. te ne accorgi, te ne accorgi ahahah vista la piccola superfice del modello, non c'è troppo da nascondere e poi è una cosa che non mi piace o meglio, so che ci penserei sempre ahahah quindi ho risolto al meglio e sono soddisfatto. Non so se il nome sia tutto un programma ma anche tu non scherzi a precisione :-oook

A presto spero! Un salutone

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 29 marzo 2017, 12:22
da davide tex
A volte ci si convince di una cosa e si va dritti senza ascoltare i consigli ....(siamo in tanti a questo mondo ,meno male).
E' venuto una meraviglia ,bello,ordinato,pulito ...che dire bravissimo ,il mustang e' il mio preferito e gli hai reso onore. Ciao

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 29 marzo 2017, 14:18
da pankit
davide tex ha scritto:A volte ci si convince di una cosa e si va dritti senza ascoltare i consigli ....(siamo in tanti a questo mondo ,meno male).
E' venuto una meraviglia ,bello,ordinato,pulito ...che dire bravissimo ,il mustang e' il mio preferito e gli hai reso onore. Ciao
ahahah ciao Davide, sono contento di incontrare qualche testardone come me :-sbraco :-sbraco :-sbraco e sono contento ti piaccia, adesso piccolo aggiornamento!

Un salutone

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 29 marzo 2017, 14:22
da pankit
Sto procedendo con molta cautela sul finire del lavoro, mi son dedicato alle antenne sul dorso dell'aereo, agli scarichi in burnt iron Alclad e al trasparente semi lucido Alclad (che in questo momento sta asciugando), un piccolo aggiornamento e niente di più :P

Immagine61 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine62 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine63 by Mattia Pancotti, su Flickr

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 29 marzo 2017, 14:51
da Poli 19
pankit ha scritto:Un salutone
Poli 19 ha scritto:carissimo Mattia,
devo molto umilmente chiederti scusa ma mi ero perso questo tuo Wip...oggi ho letto tutto d'un fiato le 9 pagine e...che dire, non posso come sempre che associarmi ai complimenti che i colleghi ti hanno già fatto...aggiungendo che mi piace molto molto...bravissimo!!
PS - è sempre molto interessante la tua ricerca di soggetti particolari e non molto visti!
Ciao Fiorenzo!!! è un piacere ritrovarti qui :-laugh sono contento ti piaccia il soggetto anche se devo ammetterlo, in quanto a ricerca sto ancora a zero, mi piacciono le box art e la ricerca diventa obbligatoria per cogliere qualche particolarità sul soggetto da rappresentare, questo per assurdo ha quella particolarità sull'ala che non è segnalata sul modello, ma foto canta ihih ed eccoci qui.
Spero venga nel limite delle mie aspettative, è stato la cavia per il mondo dei metallici, un mondo che vorrei fare decisamente mio, mi piacciono da morire i soggetti metallici!

Su cosa stai lavorando tu? :D

Un salutone!

carissimo Mattia,
ho apprezzato ancora molto gli ultimi aggiornamenti...(O.T. come ti dicevo a Verona sto lavorando su di un elicottero e spero presto di aprire il Wip e svelare lo sconosciuto agli altri...mi manca il tempo per fare tutto!!)

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 29 marzo 2017, 19:37
da pitchup
Ciao Mattia
Davvero belli i particolari! Parafrasando l'avvocato Agnelli quando parlava di Platini...il kit costa un tozzo di pane ma tu ci hai messo il Foie gras.
saluti

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 11:36
da matteo44
Come al solito, lavori di gran classe... :clap: :clap:
Incrocio le dita per il fitting dei vetrini :-XXX :-XXX

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 12:08
da rob_zone
Dalle ultime foto sembra che sia scomparso quel gap di cui parlavamo!!Mitico!!!eheheeh!
Ottimi questi piccoli interventi...noiosi,ma decisivi!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72

Inviato: 3 aprile 2017, 1:43
da Starfighter84
Fin qui sei andato alla grande, ma per completare un lavoro con i fiocchi sarebbe meglio rifare l'antenna anulare sul dorso... si nota che gli spessori sono fuori scala Mattì. Dai... che è un lavoro più che alla tua portata!