Pagina 10 di 20
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 4 febbraio 2017, 16:21
				da ballaround
				Grazie, mi procuro un incisore e provo. Per il resto come ti sembra?
			 
			
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 4 febbraio 2017, 16:26
				da Starfighter84
				Se non vuoi procurarti uno strumento ad hoc può bastare (per ora) anche un compasso... o, meglio, la sezione di uno spillo da cucito montata sull'impugnatura di un taglia balsa. 

 
			
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 4 febbraio 2017, 17:21
				da ballaround
				Starfighter84 ha scritto:Se non vuoi procurarti uno strumento ad hoc può bastare (per ora) anche un compasso... o, meglio, la sezione di uno spillo da cucito montata sull'impugnatura di un taglia balsa. 

 
Grazie!
 
			
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 4 febbraio 2017, 18:40
				da pitchup
				Ciao Stefano
complimenti! Ti stai destreggiando bene davvero da quel che vedo. Ottimi i carrelli ed i lavaggi nei cerchioni. Il serbatoio anche è ottimo.
Una domanda se posso: che colore hai usato per i lavaggi???
Un piccolo consiglio anche se permetti: non usare mai il nero puro in generale /nel tuo caso usato per le ruote) ma usa un grigio scurissimo al suo posto specie nell' 1/72. E' solo perchè il nero dato puro risulta un po' innaturale alla vista (oppure di contro il bianco puro io lo scurisco con una punta di marrone).
saluti
			 
			
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 4 febbraio 2017, 19:11
				da ballaround
				pitchup ha scritto:Ciao Stefano
complimenti! Ti stai destreggiando bene davvero da quel che vedo. Ottimi i carrelli ed i lavaggi nei cerchioni. Il serbatoio anche è ottimo.
Una domanda se posso: che colore hai usato per i lavaggi???
Un piccolo consiglio anche se permetti: non usare mai il nero puro in generale /nel tuo caso usato per le ruote) ma usa un grigio scurissimo al suo posto specie nell' 1/72. E' solo perchè il nero dato puro risulta un po' innaturale alla vista (oppure di contro il bianco puro io lo scurisco con una punta di marrone).
saluti
Ciao Grazie, ho usato per i carrelli un misto tra terra di siena bruciata, nero e bianco fino a che non ho ottenuto un colore che mi sembrasse simile alle colature di olio e carburante. Lo stesso per i cerchioni... non ho usato il nero puro.
Per il serbatoio invece ho usato un misto di nero e bianco per ottenere un grigio scuro. Ho anche il grigio di payne ma a vederlo così non mi convinceva visto che vira verso il blu.
Intanto allego le foto del cockpit finito con decals, dopo aver provato ad applicare tecnica di pennello secco e lavaggio. Al seggiolino ho aggiunto tutte le maniglie del sistema di esplulsione.
 

 
			
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 4 febbraio 2017, 19:59
				da pitchup
				Ciao Stefano
ballaround ha scritto:o stesso per i cerchioni... non ho usato il nero puro.
....scusa ma non intendevo il nero puro per i lavaggi. 
 
 
Mi riferivo al nero proprio come colore (degli pneumatici nel tuo caso)..... in generale evita si usare il nero puro (es: pannelli antiriflesso, ruote) ma taglialo sempre con un po' di grigio chiaro e fallo diventare un grigio scurissimo (in pratica di definisce desaturare il colore).
Ottimo lavoro il tuo abitacolo...te la cavi davvero bene 
 
 
saluti
 
			
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 4 febbraio 2017, 20:00
				da ballaround
				Ok, ora è chiaro. Grazie 
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 5 febbraio 2017, 15:06
				da Poli 19
				bravo Stefano, hai fatto degli ottimi lavori...vai così!
			 
			
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 5 febbraio 2017, 15:26
				da Bonovox
				Usa l'H-77 gunze e sei apposto. 
Bene il pit 

 
			
					
				Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
				Inviato: 5 febbraio 2017, 15:43
				da FreestyleAurelio
				Non male il cockpit per essere il tuo primo lavoro.
Bravo, continua così 
