Pagina 10 di 34
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 23 marzo 2017, 8:41
da linx66
matteo44 ha scritto:Bel lavoro Mauro
Mi sembra di vedere però, un segno dell'estrattore dello stampo nella paratia di fianco all'antenna circolare...
ciao
Grazie
Il segno c'e'...e non solo quello... ho usato il primer per evidenziare i difetti,che ora con la carta vetrata finissima andro' a togliere

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 23 marzo 2017, 17:01
da linx66
Questa e' una prova del ponte in legno,con un po' di usura...

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 30 marzo 2017, 9:59
da linx66
Prima di mettere le fotoincisioni,ho pensato di dare un po di colore e usura.
Prima un filtro e un lavaggio scuro per legno
A legno ormai asciutto,una passata di liquido per scrostature
Poi una velata di AS 26 tamiya e appena essicato,con abbondante acqua e pennello a setole corte e dure,ho iniziato a scrostare nei punti di maggior passaggio e per finire un ennesimo lavaggio con un grigio neutro

[/url]
E qui un accostamento di una prova della livrea finale con il ponte ,ruggine a parte perche' non ho ancora deciso se farla o meno

....vedremo..Semmai il ponte risultera' troppo usurato,si puo' passare con una velata di grigio molto diluito,in modo da uniformarlo un tantino...

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 30 marzo 2017, 10:09
da Poli 19
carissimo Mauro,
ottimo l'usura del ponte ligneo...veramente bello!
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 30 marzo 2017, 10:18
da linx66
Poli 19 ha scritto:carissimo Mauro,
ottimo l'usura del ponte ligneo...veramente bello!
Ciao Fiorenzo..ti ringrazio dell'apprezzamento

...spero solo di non aver esagerato con il grado d'usura...al limite ci porremo rimedio

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 30 marzo 2017, 10:20
da Poli 19
dopo averlo sott'occhio...col tempo saprai se è giusto!
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 30 marzo 2017, 10:29
da microciccio
Ciao Mauro,
l'usura del ponte e le tracce di ruggine mi sembrano molto accentuale. In scala finirebbero col notarsi parecchio lasciando l'impressione di un mezzo abbandonato.
Dando uno sguardo alla foto che hai postato inizialmente direi che l'usura tenderebbe a sottrarre attenzione alla particolarità di questo vascello che consiste nella mimetica della zona morta. Se vuoi puoi comunque giocartela con un punto di equilibrio tra inizio, che personalmente preferirei, e fine missione.
My two cents.
microciccio
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 30 marzo 2017, 13:16
da matteo44
Complimenti Mauro!
La ruggine mi piace parecchio... forse l'usura del ponte mi sembra un po troppo eccessiva...
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 30 marzo 2017, 13:40
da linx66
matteo44 ha scritto:Complimenti Mauro!
La ruggine mi piace parecchio... forse l'usura del ponte mi sembra un po troppo eccessiva...
Dici eh?
Mi conosco...quando metto mano ai colori..mi faccio prendere la mano facilmente,e pensare che ho cercato di limitarmi..vedremo di rimediare dopo un primo assemblaggio a secco...
Qui ci sono bitte e portelli del ponte...senza esagerazioni...

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 30 marzo 2017, 14:13
da linx66
microciccio ha scritto:Ciao Mauro,
l'usura del ponte e le tracce di ruggine mi sembrano molto accentuale. In scala finirebbero col notarsi parecchio lasciando l'impressione di un mezzo abbandonato.
Dando uno sguardo alla foto che hai postato inizialmente direi che l'usura tenderebbe a sottrarre attenzione alla particolarità di questo vascello che consiste nella mimetica della zona morta. Se vuoi puoi comunque giocartela con un punto di equilibrio tra inizio, che personalmente preferirei, e fine missione.
My two cents.
microciccio
Ciao
Non tenere conto assolutamente della ruggine in foto, e' solo una prova su un pezzo di plastica appoggiato al fusto del sommergibile, ed e' parecchio fuori scala,nel modello ho intenzione quasi di non fare ruggine,se non in piccola misura solo in punti strategici,ma nulla di enorme e vasto.
Per il ponte mi sa che una velatura di grigio,per uniformarlo un po'.. ci sta tutta
