Pagina 10 di 13
Re: Un
Inviato: 3 marzo 2017, 9:23
da pankit
Vai vai, ritocca ritocca

ma come lo vedi un bel 202 in 72? gioiellino vero per me!
Re: RE: Re: Un
Inviato: 3 marzo 2017, 9:43
da Argo2003
ROGER ha scritto:Non è che bari se riprendi con il nocciola chiaro...altrimenti io sarei il barone dei baroni eheheheh
Pur avendo er meio arografo, na ripresa se fà sempre

Certo che ti sei divertito a fare tutti quei vermicelli alla ca...

Ambé, se lo dice il Roger, mi attengo!
[emoji6]
Seby ha scritto:Alla ca...rbonara?

Ritoccare non è barare, in fondo quello che conta è il risultato finale

Machiavelli docet
Poli 19 ha scritto:nelle ultime foto è ancora più bello!
Grazie Fiorenzo
microciccio ha scritto:Alessà
microciccio
Addirittura! [emoji50]
pankit ha scritto:Vai vai, ritocca ritocca

ma come lo vedi un bel 202 in 72? gioiellino vero per me!
Eh... lo vedo bene!!! [emoji6]
Aggiornamento con nota a margine:
Dato che ho preso l' aerografo per ripassare, ho approfittato per dipingere anche la croce sabauda in coda.
Altra interpretazione personale:
Ho ipotizzato che, dato che era stato riverniciato tutto, fosse stata rifatta anche quest' ultima "fuori ordinanza" e l' ho fatta diversa da quelle che solitamente si vedono sui Folgore "di fabbrica"...
Fatto questo ho dato il lucido (solito mix Leveling Thinner/X-22 Tamiya/Future) e quindi ora è pronto per le decals (solo fasci alari ed M.M.)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Un
Inviato: 3 marzo 2017, 11:10
da matteo44
Sempre più spettacolare Alessandro!

Re: Un
Inviato: 3 marzo 2017, 11:52
da Seby
Quando sono laccati, danno sempre un'immagine stranissima. Molto bello, aspetto le decals che caratterizzano molto.
La croce di coda doversa dal solito l'hai ripresa da qualche foto?
Re: Un
Inviato: 3 marzo 2017, 15:36
da pitchup
Ciao Alessandro
già che c'eri potevi fare come un grande maestro del Rinascimento e inserire qualche messaggio occulto tra gli "spaghettini" (vabbè ho mangiato da poco ma la fame in me è come la Forza.... scorre potente) della mimetica!!!
Ottimo lavoro!
saluti
Re: Un
Inviato: 4 marzo 2017, 14:11
da rob_zone
Ciao Ale
Complimenti,camo riuscita alla grande

Io adesso non ci ho fatto mai caso se tra i vari Veltro-Folgore la croce sabauda fosse diversa,l'ho vista sempre bella larga!

Dipendeva dal tipo di velivolo quindi?
E' davvero un bel lavoro Ale..bravo!

Re: RE: Re: Un
Inviato: 4 marzo 2017, 14:25
da Argo2003
matteo44 ha scritto:Sempre più spettacolare Alessandro!

Grazie Mattè!
Seby ha scritto:Quando sono laccati, danno sempre un'immagine stranissima. Molto bello, aspetto le decals che caratterizzano molto.
La croce di coda doversa dal solito l'hai ripresa da qualche foto?
No, non ci sono foto a sostegno, l' ho ipotizzato/dedotto, dato che tutta la parte superiore era stata ridipinta, compresi i numeri di matricola, e che la fascia di fusoliera dalla foto si nota più larga rispetto alle disposizioni operative.
pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
già che c'eri potevi fare come un grande maestro del Rinascimento e inserire qualche messaggio occulto tra gli "spaghettini" (vabbè ho mangiato da poco ma la fame in me è come la Forza.... scorre potente) della mimetica!!!
Ottimo lavoro!
saluti
Pfui...e vorresti quindi "confondermi" con un Botticelli o un Vasari qualsiasi Max? [emoji53]
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Grazie!
rob_zone ha scritto:Ciao Ale
Complimenti,camo riuscita alla grande

Io adesso non ci ho fatto mai caso se tra i vari Veltro-Folgore la croce sabauda fosse diversa,l'ho vista sempre bella larga!

Dipendeva dal tipo di velivolo quindi?
E' davvero un bel lavoro Ale..bravo!

Grazie Rob!
Per i Folgore la croce differiva in base alla casa costruttrice, Breda, Sai-Ambrosini o Macchi,
il Veltro fu costruito solo dalla Macchi, quindi la croce aveva una forma sola [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Un
Inviato: 4 marzo 2017, 14:51
da rob_zone
Perfetto Ale,grazie per la dritta!

Re: Un "colpo di Folgore!" Macchi C.202 1/48 Hasegawa
Inviato: 4 marzo 2017, 20:44
da Argo2003
Lucidato, lavato, decalizzato, rilucidato, opacizzato...
Mancano poche cose e poi è finito, i fasci sulle ali non mi soddisfano, anche se col lucido sembravano ok per i prossimi farò scorta di maschere montex ...[emoji53]
Prima

Dopo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Un
Inviato: 4 marzo 2017, 21:23
da Enrywar67
...bello mi piace tanto...la camo l'hai azzeccata in pieno!che opaco hai usato??
