Pagina 10 di 50

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 04/09/2016 14:40)

Inviato: 5 settembre 2016, 13:19
da Bonovox
che INGRIFAMENTO.... :-SBAV

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 06/09/2016 00:15)

Inviato: 6 settembre 2016, 0:16
da andrewb80
Piccolo update del lunedì sera.
Per chiudere il capitolo prese d'aria, devo per forza di cosa lavorare sui motori.
Come già detto all'inizio, non userò il set del modello (penoso) ma userò il kit in resina della barracuda
http://barracudacals.com/proddetail.php?prod=BR48237

L'obbiettivo è di avvicinarsi il più possibile a questo:
Immagine
(Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: https://www.flickr.com/photos/26431673@ ... 858816157/)

Al momento sono all'80% del lavoro, mi manca di fare un lavaggio ad olio con del bruno abbastanza scurito e fare un po' di drybrush leggero, domani spero di riuscire a finire.
Step 1: ho steso una base di alclad ALC-104 pale burnt metal
Step 2: ho mascherato per poter colorare la corona più chiara che si può vedere al termine delle lamelle del post bruciatore
Step 3: ho colorato con l'alclad ALC-101 alluminium (qui ho una riflessione da fare, che farò dopo)
Step 4: ho creato il colore per ricreare l'effetto ossido, usando una miscela di X-15 ed XF-8 della tamiya, andando un po' ad occhio
come detto in precedenza, mi manca da fare un bel lavaggio con del bruno parecchio scurito ed un leggero drybrush per rivivacizzare il tutto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per l'effetto ossido avrei forse dovuto schiarire un po' di più, ma sono abbastanza sicuro che quando andrò a fare il lavaggio, si vedrà molto poco, perchè appiattirà tutto, quindi potrò intervenire in seguito.
Riguardo alla riflessione che dicevo prima, so che un bianco sarebbe stato più indicato, perchè ad occhio, sembra più un color ceramica, ma ho optato per l'alluminium perchè un bianco mi sembrava troppo piatto, mentre un alluminium speravo risaltasse maggiormente, inoltre inizialmente dovevo usare un white alluminium, ma quando sono andato a prendere il colore, ho notato che si era addensato parecchio, così sono passato alla tonalità successiva più chiara che avevo a disposizione, che era l'alluminium. Non so se ho fatto la scelta giusta.
Devo precisare che dalle foto sembra tutto molto più scuro di quello che è in realtà, se riesco domani, appena torno dal lavoro faccio delle foto con quel poco di sole che è rimasto.
Per quanto riguarda il colore che mi si è addensato, sapete come fare per rinsavirlo? Mi scoccia buttare via tutto, perchè la boccetta è quasi piena, ed a vedere così è solo questione di aggiungere un po' di diluente. Sapete se un po' di diluente può ripristinare il colore o se è da buttare? Eventualmente sapete che tipo di diluente occorre?
Grazie.

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 06/09/2016 00:15)

Inviato: 6 settembre 2016, 12:50
da Bonovox
Bel lavoro stai facendo su quelle ventoline. Per il colore io ti posso dire che a me è successa la stessa cosa: miscelato col diluente (ho usato anche l'acetone per gli alclad) dall'aerografo mi continuavano ad uscire solo "sputacchi"...quindi eliminati in toto; ma questa è stata solo la mia esperienza! ;)

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 06/09/2016 00:15)

Inviato: 6 settembre 2016, 20:47
da Starfighter84
Le ventole dei fan mi piacevano parecchio... fino al passaggio in cui hai aggiunto il verde. Personalmente non l'avrei riprodotto Andrè.. anche perchè, da quello vedo, non è proprio verde l'ossido. ;)

Ho rivisto ora la foto dei pesi... forse, era meglio posizionarli più verso il muso per aumentarne l'efficacia.

Per quanto riguarda gli Alclad, come giustamente ha detto Francesco si possono allungare con l'acetone (non quello per unghie). Il problema è che il rapporto tra il pigmento metallico e il diluente, da quello che ho imparato in questi anni, non è casuale... se lo sbilanci il colore non si comporta più come da percentuali originali. Valuta se utilizzarlo di "scorta" per piccoli particolari o scarichi (dove la finitura non è importante).

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 06/09/2016 00:15)

Inviato: 6 settembre 2016, 21:32
da andrewb80
Ok, proverò con dell'acetone, al limite faccio sempre in tempo a buttare via tutto.
Starfighter84 ha scritto:Le ventole dei fan mi piacevano parecchio... fino al passaggio in cui hai aggiunto il verde. Personalmente non l'avrei riprodotto Andrè.. anche perchè, da quello vedo, non è proprio verde l'ossido. ;)
Ho rivisto ora la foto dei pesi... forse, era meglio posizionarli più verso il muso per aumentarne l'efficacia.
Capisco il tuo scetticismo, infatti ammetto che l'effetto ossido a questo giro, non mi è riuscito benissimo, sul tonka (fermo all'hangar) mi era riuscito meglio
Immagine

Comunque sapevo che a lavoro finito si sarebbe visto poco e niente ed infatti così sarà, prima ho fatto un lavaggio ad olio molto pesante ed il verde è quasi del tutto sparito
Ho usato 2 miscele di bruno scurito, una più liquida e più scura, e successivamente una più densa e leggermente meno scura, devo ammettere che l'effetto brucciacchiato non mi dispiace, la scelta del pale burnt metal da usare come base (inizialmente non ero convintissimo), mi sta ripagando, perchè con il bruno fa un contrasto che non mi dispiace

Questa è la prima passata con il bruno scurito e più liquido

Immagine

Questa è la passata finale col bruno meno scuro e più denso

Immagine

Infine, questo è ciò che si vedrà

Immagine

Devo precisare che ancora non sono completi, anche perchè alcuni sono un po' mascheroni e vanno leggermente ripuliti. Comunque devo pulire la corona più chiara quando il lavaggio sarà asciutto, per farlo tornare chiaro, in modo che contrasti maggiormente, successivamente darò una base di clear e darò una passata con un gessetto nero, in modo da dare un po' di effetto fuliggine.
Successivamente se mi vien voglia, ritento a fare l'effetto ossido partendo magari dal bianco ed aggiungendo del verde man mano.

Per quanto riguarda la zavorra, sia il foglio di istruzioni che in diversi wip on-line, hanno posizionato il peso in quella posizione, faccio comunque ancora in tempo ad aggiungerne un po' tra il radar e la console principale (così una volta chiuso non si vede)

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 06/09/2016 00:15)

Inviato: 6 settembre 2016, 22:33
da Bonovox
Sempre ottimo ;-)

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 06/09/2016 00:15)

Inviato: 6 settembre 2016, 22:42
da sdl1958
Sei sempre nel molto bello

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 06/09/2016 00:15)

Inviato: 7 settembre 2016, 8:06
da ponisch
Complimenti bel bestione.
Stavo perdendo questo WIP. Ma recuperato subito.
Gli scarichi stanno venendo bene.
Hai già pensato come fare quelle variazioni cromatiche all' interno ? Mi riferisco alla prima foto che hai postato
Nicola [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]

oggi uso sto talbaro

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 06/09/2016 00:15)

Inviato: 7 settembre 2016, 17:53
da pitchup
Ciao
bellissima esperienza modellistica davvero! Un lavaggio bello bello attenuerà la dominante verdognola (che a me però piace!)
saluti

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 06/09/2016 00:15)

Inviato: 7 settembre 2016, 20:29
da ta152h
Ho letto tutto di un fiato il vip pozzo Andrea.
Aereo bellissimo e vorrei avere lo spazio per farlo pure io.
Mi piace molto come viene ,unica cosa i pesetti li avrei messi più in punta.

Ti seguo
Ciao Luca :-oook