Pagina 10 di 11

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 11 febbraio 2017, 21:37
da fearless
ti capisco Alfredo... a me capitano inconvenienti così ad ogni modello... se non riesci a sistemare e non vuoi sverniciare, puoi pensare ad un invecchiamento estremo... il soggetto si presta, trovi foto degli esemplari più vecchi in queste condizioni...

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 12 febbraio 2017, 18:57
da ta152h
Ciao Alfredo ,se il colore ha fatto questo difetto io lo svernicerei.
Meglio perderci un po' piu tempo e avere un modello ben fatto che avere un modello
con difetti che poi a riguardarlo non ti piace e poi cestini.

Ciao Luca :-oook

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 13 febbraio 2017, 9:17
da matteo44
Purtroppo sono cose che capitano Alfredo...
anch'io ti suggerirei di sverniciare e ripartire... sappiamo tutti come andrà a finire se tieni in vetrina un modello che non ti piace... :-lancio

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 13 febbraio 2017, 10:44
da pensionato
Siete tutti pieni di ottimi e graditi consigli! Vi ringrazio davvero. Purtroppo però ormai il modello è destinato alla "seconda fila", e il mio unico scopo è finirlo per cominciarne uno nuovo.
Appena riesco a ricaricare la macchinetta, vi posto qualche foto.

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 17 marzo 2017, 19:35
da pensionato
FINITO!
Non so se farò la galleria, anzi di sicuro no.
Domani (se riesce a passare la notte, ma ne dubito) qualche foto in ombra e da lontano, possibilmente sfocate.

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 18 marzo 2017, 18:47
da pensionato
Come vi avevo minacciato, ecco un po' di foto. Alcune sono ancora con le mascherature delle parti fisse del tettuccio, perché me ne sono accorto solo DOPO aver scattato...

Ultime note: i carrelli hanno un incastro interessante, ma purtroppo funziona solo se il modello è geometricamente perfetto, e non lo è. Vari lavoretti abborracciati per farlo star ritto.
Le decals sono friabili (non so esprimermi meglio) e ho dovuto fare dei ritocchini.
L'invecchiamento è molto superiore al mio solito: ci sono andato pesante un po' per lo scarso interesse, un po' per un lieve tremore alla mano.
I trasparenti hanno subito l'infiltrazione di colore: forse per la scarsa adesività del nastro Tamiya.

Istruzioni per l'uso: guardate da lontano, non andate su Flickr per aumentare la risoluzione, sbizzarritevi nei commenti: non me ne può importare di meno!

La schifezza è servita!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 18 marzo 2017, 20:33
da Vigilante
Mi piace, nonostante le vicissitudini il risultato finale e' molto buono !!!

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 18 marzo 2017, 21:29
da ta152h
Bello mi piace :-oook
Come ogni modello c'è sempre qualcosa da sistemare,ma secondo me
e'venuto bello.
Per le infiltrazioni sui trasparenti io normalmente le tolgo con la punta
di uno stecchino.
Ciao Luca :-oook

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 19 marzo 2017, 7:43
da Starfighter84
Sarà che hai lasciato il modello a decantare.... o che l'hai invecchiato maggiormente... ma questo tuo ultimo lavoro mi piace!
E mi piace anche perchè segna il tuo ritorno tra noi. Welcome back Alfredo!! ;)

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 19 marzo 2017, 11:21
da pensionato
Grazue a tutti! Un saggio uso della fotografia lo fa sembrare un po' meglio, ma vi assicuro che se usassi la macro, mi caccereste dal forum.
Non lo metterò alla berlina (leggi "gallery"). Invece comincio col prossimo modello: l'aereo più brutto del mondo, l'F6U-1 Pirate!

A PROPOSITO: dev'essere del blu dopoguerra. Nessuno sa il codice del colore?