Pagina 10 di 24
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 04/05
Inviato: 4 maggio 2016, 23:50
da davmarx
Grazie per gli incoraggiamenti ragazzuoli.
pitchup ha scritto: ... Farai un rivettatura extra???
No Max, lo escludo. Come ho scritto prima le pannellature del kit non sono molto fedeli, proprio no, quindi anche i rivetti eventualmente aggiunti sarebbero frutto di un compromesso fra la realtà e la fantasia.
Vorrei invece aggiungere i rondelloni che fissano le piastre in titanio tipo "armadillo" sotto la coda, particolari molto ben visibili ma completamente assenti nel modello.
F-4E_7362.jpg
Immagine postata solo a fine di discussione e tratta da
http://www.b-domke.de/AviationImages/Ph ... E_7362.jpg
microciccio ha scritto:
i vani degli
Sparrow posteriori sono diventati
stealth!

...
Esatto Paolo, il libro è proprio quello. Della stessa serie non potevo esimermi dal comprare anche il primo volume sul F-104.
Della serie "Famous Aircraft" ho invece il solo volumetto sul P-47, non ho ritenuto necessario acquistare gli altri in quanto nella mia biblioteca sono già ampiamente rappresentati sia il Corsair che l'Hurricane.
Buona notte a tutti.
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 04/05
Inviato: 5 maggio 2016, 9:40
da matteo44
davmarx ha scritto:...il libro è proprio quello. Della stessa serie non potevo esimermi dal comprare anche il primo volume sul F-104.
Della serie "Famous Aircraft" ho invece il solo volumetto sul P-47, non ho ritenuto necessario acquistare gli altri in quanto nella mia biblioteca sono già ampiamente rappresentati sia il Corsair che l'Hurricane...
Ma si trovano ancora in giro questi libri?
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 04/05
Inviato: 5 maggio 2016, 15:35
da davmarx
Visto che le ali sono quasi complete occorre ritornare a pensare alla fusoliera.
Ovviamente prima di unire le due metà in cui è divisa sarebbe opportuno inserire gli abitacoli, non è obbligatorio perché avendo tagliato la zona anteriore delle prese d'aria il modello ha perso parte della sua rigidità. Ho verificato "sperimentalmente" che è possibile incollare le due semi-fusoliere dalla coda fino a tutto il dorso della fusoliera ed il muso si "allarga" ancora a sufficienza da permettere l'inserimento del gruppo abitacoli da sotto. Ho però deciso per il momento di procedere nel modo classico.
Nel primo post del wip avevo scritto di voler utilizzare set di dettaglio già in mio possesso, fra questi c'è il foglietto di fotoincisioni Zoom di Eduard dedicato al Phantom RF-4E IDF di Hasegawa. Vediamo se riesco ad adattarli al modello Italeri.
phantom_37 IMG_1470 by
Davide Raimondi, su Flickr
Forse vi ricordate che non ho molta esperienza con le fotoincisioni e che preferisco auto-costruire particolari nuovi piuttosto che modificare i pezzi originali del kit come indicato nelle istruzioni Eduard, in questo caso credo sia obbligatorio dato che i modelli di partenza sono diversi. Ecco quanto ho fatto per il pannello strumenti anteriore:
phantom_38 IMG_1473 by
Davide Raimondi, su Flickr
Da SX a DX - plasticard - fotoincisione - kit
E questo è quello posteriore con i particolari quasi pronti per essere assemblati
phantom_39 IMG_1474 by
Davide Raimondi, su Flickr
Da SX a DX - kit - plasticard
Se tutto andrà bene le prossime foto vedranno il sandwich dei pannelli strumenti ultimati.
matteo44 ha scritto:
Ma si trovano ancora in giro questi libri?
Non saprei dirti, Matteo. Se non ricordo male furono fra gli ultimi acquisti che effettuai da Tuttostoria prima della sua chiusura.
A presto gente.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 5 maggio 2016, 20:37
da Bonovox
Bel "taglia"...adesso "cuci"!

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 5 maggio 2016, 23:41
da microciccio
Ciao Davide,
la parte in plasticard della prima foto la applicherai sul retro della fotoincisione oppure devi ancora bucherellarla in corrispondenza degli strumenti?
microciccio
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 6 maggio 2016, 1:51
da SPILLONEFOREVER
microciccio ha scritto:Ciao Davide,
la parte in plasticard della prima foto la applicherai sul retro della fotoincisione oppure devi ancora bucherellarla in corrispondenza degli strumenti?
microciccio
Bel lavoro Davide!
Mi associo a Paolo e ti pongo lo stesso quesito.
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 6 maggio 2016, 8:59
da davmarx
SPILLONEFOREVER ha scritto:microciccio ha scritto:Ciao Davide,
la parte in plasticard della prima foto la applicherai sul retro della fotoincisione oppure devi ancora bucherellarla in corrispondenza degli strumenti?
microciccio
Bel lavoro Davide!
Mi associo a Paolo e ti pongo lo stesso quesito.
Buon giorno ragazzi, rispondo ad entrambi.
Il plasticard sagomato andrà posizionato dietro le fotoincisioni come "interfaccia" di adattamento fra queste ultime e l'interno del kit, diverso dall'omologo Hasegawa per cui sono state pensate.
In anteprima per voi ecco come risulta il pannello strumenti anteriore una volta finito. Nell'ordine da dietro in avanti: plasticard, fotoincisione con gli indici e fotoincisione esterna con i quadranti (spero si chiamino così).
phantom_40 IMG_1451 by
Davide Raimondi, su Flickr
Complimenti ad Eduard per come hanno ben centrato i fori e gli strumenti.
Nella fotoincisione esterna ho separato il piccolo pannello rettangolare inferiore perché va posizionato in modo leggermente diverso per accordarsi al modello Italeri. Probabilmente non ve ne sareste mai accorti, ma per dover di cronaca lo scrivo.
Approfitto di questo post per dare un suggerimento che forse potrà aiutare qualcuno.
Il motivo per cui non ho mai amato le fotoincisioni risiede nel fatto che sinora non ero mai riuscito ad incollarle in modo soddisfacente alla plastica dei kit. Ho provato con la ciano, con la vernice lucida e con mille altri prodotti ma o sporcavano molto o cedevano al minimo sforzo...
Ora ho risolto il problema in modo economico con questa colla che ho in casa da anni ma non avevo mai testato per questo scopo:
1_3_1_2_teaser_powerprittstick_498x239.jpg
(immagine postata solo a scopo di discussione e trovata
qui.)
E' facilmente reperibile, è pratica da usare, dura una vita perché non secca e soprattutto la resa finale è quasi identica a quella delle fotoincisioni auto-adesive.
Se vi garba potete fare una prova anche voi, io la consiglio.
Saluti.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 6 maggio 2016, 10:09
da Bonovox
...ecco, così tolgo la ciano per certi lavoretti: colla pritt

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 6 maggio 2016, 11:26
da saro
Bel lavoretto sulla strumentazione, ma tieni d'occhio la pritt per qualche giorno prima di assemblare i pezzi nella fusoliera, perchè quando secca su superfici come metallo e plastica tende a perdere la forza aggrappante.
Buon lavoro, Saro.
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 6 maggio 2016, 11:36
da BernaAM
Grazie per la dritta caro Davide, anche io non ho ancora trovato la soluzione giusta per la questione fotoinc. Ottimi aggirnamenti e grande lavoro di miglioria. Buon proseguimento. Ciao.
Fabrizio.